Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HC08Si Originalbetriebsanleitung Seite 54

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HC08Si:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
11.1 Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (di du-
rata diversa) è possibile inserire nuovamente il motore.
11.2 Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi per il collegamento elettrico devono essere con-
formi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Impiegare
solo linee di allacciamento con il medesimo contras-
segno.
La designazione del tipo deve essere stampata sul
cavo di collegamento.
11.3 Motore a corrente alternata
• La tensione di rete deve essere di 220 ‒ 240 V~ 50 Hz.
• I cavi di prolunga fino a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri
Tipo di collegamento X
Se il cavo di allacciamento alla rete di questo prodot-
to è danneggiato, occorre sostituirlo con un apposito
cavo di allacciamento alla rete, disponibile presso il
produttore o il suo servizio di assistenza clienti.
54 | IT
12. Pulizia, manutenzione e magazzi-
m Attenzione!
Staccare la spina elettrica prima di tutti gli interventi di
pulizia e di manutenzione! Pericolo di lesioni a causa
di scosse elettriche!
m Attenzione!
Attendere fino a quando l'apparecchio non si sia raf-
freddato completamente! Pericolo di ustioni!
m Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e manutenzione,
l'apparecchio deve essere depressurizzato! Pericolo
di lesioni!
12.1 Pulizia
• Mantenere l'apparecchio più pulito possibile dalla
• Si raccomanda di pulire l'apparecchio subito dopo
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
• Il tubo flessibile e gli utensili da stampaggio devono
12.2 Manutenzione del serbatoio a pressione (Fig. 1)
Attenzione!
quadrati.
Per garantire la durabilità a lungo termine del serbatoio
a pressione (11), l'acqua di condensa deve essere sca-
ricata dopo ogni operazione mediante l'apertura del
tappo di scarico (10).
Per prima cosa scaricare la pressione della caldaia
(vedi 12.6.1). Il tappo di scarico (10) si apre ruotando-
lo in senso antiorario (guardando dal lato inferiore del
compressore verso il tappo) in modo da far defluire
completamente l'acqua di condensa dal serbatoio a
pressione (11).
www.scheppach.com
naggio
polvere e dallo sporco. Pulire l'apparecchio strofi-
nando con un panno pulito o soffiando con aria com-
pressa a bassa pressione.
ogni utilizzo.
umido e del sapone molle. Non impiegare detergenti
o solventi aggressivi, i quali potrebbero corrodere
le parti in plastica dell'apparecchio. Assicurarsi che
non possa penetrare acqua all'interno dell'apparec-
chio.
essere scollegati prima della pulizia del compresso-
re. Il compressore non deve essere pulito con acqua,
solventi o simili.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5906166901