Herunterladen Diese Seite drucken

Atlas Copco ETD ST61-30-10 Sicherheitshinweise Seite 36

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ETD ST61-30-10:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Safety Information
• Tenere l'utensile elettrico mediante le superfici di
presa isolate, quando si esegue un'operazione in cui il
dispositivo di fissaggio può entrare in contatto con il
cablaggio nascosto o con il suo stesso cavo. I disposi-
tivi di fissaggio che entrano in contatto con un filo "in
tensione" possono mettere "in tensione" le parti metal-
liche esposte dell'utensile elettrico e possono provocare
scosse elettriche all'operatore.
Utilizzo e cura degli utensili elettrici
• Non forzare l'utensile elettrico. Utilizzare un utensile
elettrico idoneo all'applicazione richiesta. L'utilizzo di
un utensile elettrico idoneo contribuisce a svolgere il la-
voro in maniera migliore e più sicura, nella modalità per
cui esso è stato progettato.
• Non utilizzare l'utensile elettrico se l'interruttore non
può essere acceso o spento. Un utensile elettrico che
non può essere controllato con l'interruttore è pericoloso
e deve essere riparato.
• Scollegare la spina dall'alimentazione elettrica e/o il
pacco batterie dall'utensile elettrico prima di effet-
tuare regolazioni, cambiare accessori o riporre gli
utensili elettrici. Queste misure preventive di sicurezza
riducono il rischio di avvio accidentale dell'utensile elet-
trico.
• Riporre gli utensili elettrici non utilizzati lontano
dalla portata dei bambini e non permettere che essi
siano utilizzati da persone che non ne conoscono il
funzionamento o che non hanno letto queste
istruzioni. Nelle mani di persone non addestrate, gli
utensili elettrici possono essere pericolosi.
• Manutenzione degli utensili elettrici. Verificare che le
parti mobili siano allineate correttamente e che non
siano bloccate, controllare che non vi siano parti rotte
o altri problemi che potrebbero compromettere il
buon funzionamento dell'utensile elettrico. In caso di
danni, riparare l'utensile elettrico prima dell'uso.
Molti incidenti sono causati da utensili elettrici sotto-
posti a manutenzione insufficiente.
• Gli strumenti di taglio devono essere mantenuti puliti
e affilati. Gli strumenti di taglio con bordi affilati sotto-
posti a manutenzione adeguata si bloccano con minore
facilità e sono più semplici da controllare.
• Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori e le punte
in conformità alle presenti istruzioni, considerando le
condizioni di utilizzo e il lavoro da eseguire. L'utilizzo
dell'utensile elettrico in modo non conforme alla tipolo-
gia di utilizzo a cui esso è destinato può causare situ-
azioni di rischio.
• Mantenere asciutte e pulite le impugnature e le su-
perfici di presa, nonché prive di olio e grasso. Impug-
nature o superfici di presa scivolose non consentono una
manipolazione sicura né il controllo dell'utensile in situ-
azioni impreviste.
Assistenza
• La manutenzione dell'utensile elettrico deve essere es-
eguita da personale qualificato utilizzando esclusiva-
mente ricambi identici. Questo garantisce il manteni-
mento della sicurezza dell'utensile elettrico.
36
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 2013 00
Ulteriori istruzioni di sicurezza per cacciaviti e
chiavi
Rischi causati dal rimanere impigliati
• Tenersi lontano dal comando rotante. Se indumenti
larghi, guanti, gioielli e collane non sono tenuti a dis-
tanza dall'utensile e dagli accessori, si può rischiare il
soffocamento e/o lacerazioni, anche al cuoio capelluto se
i capelli restano impigliati.
• Non indossare guanti larghi o guanti tagliati o logori.
I guanti possono restare impigliati nel meccanismo di ro-
tazione, causando l'amputazione o la frattura delle dita.
• Le bussole rotanti e le relative prolunghe possono
facilmente intrappolare guanti con rivestimento in
gomma o guanti rinforzati con metallo.
• Non afferrare mai il meccanismo di rotazione, la bus-
sola o la prolunga.
Rischi connessi all'utilizzo
• Gli operatori e gli addetti alla manutenzione devono
essere fisicamente in grado di maneggiare la mole, il
peso e la potenza erogata dall'utensile.
• Tenere l'attrezzo correttamente. Tenersi pronti a
controbilanciare movimenti sia normali che im-
provvisi. Entrambe le mani devono essere libere.
• Subito dopo aver regolato la frizione, controllare che
funzioni correttamente.
• Non utilizzare se la frizione è usurata.. La frizione
potrebbe non funzionare e dare origine a un'improvvisa
rotazione dell'impugnatura dell'utensile.
• Tenere l'impugnatura dell'utensile'con fermezza,
nella direzione opposta rispetto alla rotazione del
mandrino per ridurre l'effetto dell'improvvisa
reazione alla coppia durante il serraggio finale e la
svitatura iniziale.
• Se possibile, utilizzare un braccio di sospensione per
assorbire la coppia di reazione. In caso contrario, si
raccomanda l'utilizzo di impugnature laterali per gli
utensili diritti o a pistola, e di barre di reazione per
gli avvitadadi ad angolo. In tutti i casi, si raccomanda
l'impiego di un mezzo di assorbimento della coppia di
reazione superiore a 4 Nm (3 lbf.ft) per gli utensili diritti,
superiore a 10 Nm (7,5 lbf.ft) per gli utensili a pistola, e
superiore a 60 Nm (44 lbf.ft) per gli avvitadadi ad an-
golo.
Rischi relativi agli oggetti scagliati con forza
• Indossare sempre protezioni antiurto per gli occhi e
per il volto quando si lavora con l'utensile o in
prossimità di esso per operazioni di manutenzione,
funzionamento o riparazione o per la sostituzione di
accessori.
• Verificare che le altre persone nella zona stiano in-
dossando protezioni antiurto per occhi e volto. Anche
oggetti proiettati di piccole dimensioni possono causare
infortuni agli occhi o addirittura cecità.
• Gli assemblaggi che richiedono una determinata cop-
pia devono essere verificati utilizzando un misuratore
di coppia. Le cosiddette chiavi torsiometriche a scatto
non sono in grado di rilevare condizioni di coppia ecces-
ETD ST61-30-10

Werbung

loading