Pulizia del filtro:
- Rimuovere il contenitore della polvere dall'aspirapolvere come descritto nel paragrafo
"Smaltimento polvere" (Fig. 1).
- Ruotare il coperchio del contenitore della polvere per aprirlo e rimuovere il filtro HEPA (Fig. 2 +
Fig. 3).
- Per prima cosa rimuovere la polvere dalle superfici. Per fare ciò, mettere il filtro in un sacchetto di
plastica e picchiettarlo leggermente in modo che la polvere non penetri nell'aria della stanza. Puoi
fare questo lavoro anche all'aperto, senza sacchetto di plastica.
- Dopo che la polvere si è depositata, rimuovere con attenzione il filtro dal sacchetto.
- Per pulire il filtro, utilizzare una spazzola fine e spazzolare delicatamente il filtro. In alternativa o
in aggiunta il filtro può anche essere lavato brevemente sotto l'acqua corrente (senza detergenti).
Quindi lasciare asciugare completamente il filtro prima di reinstallarlo.
- Dopo la pulizia, reinserire il filtro e richiudere il contenitore della polvere (Fig. 4-6).
Abb. 1
Abb. 4
Pulizia della custodia:
- Scollegare la spina di alimentazione.
L'apparecchio, il cavo di alimentazione e la spina non devono mai essere immersi o
-
sciacquati in acqua o altri liquidi! RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE!
- Pulisci la custodia con un panno umido (non bagnato!). Utilizzare acqua pura o magari qualche
goccia di un detersivo per piatti delicato. Assicurarsi che non penetri umidità all'interno
dell'apparecchio (fessure di ventilazione).
- Durante la pulizia non utilizzare detergenti aggressivi, caustici, a base di alcol o benzina ed evitare
acqua molto calda.
- Non utilizzare utensili abrasivi per la pulizia per evitare di danneggiare le superfici.
Abb. 2
Abb. 5
53
Abb. 3
Abb. 6