Quando si lavora sopra il pavimento, assicurarsi che
•
l'area sottostante sia sgombra. La caduta di componenti
può causare lesioni agli astanti.
In climi freddi o se l'unità non è stata utilizzata per un
•
lungo periodo di tempo, far funzionare l'unità a vuoto
per alcuni minuti prima dell'uso. Un carico elevato a basse
temperature può causare danni al demolitore.
Assicurarsi che lo scalpello sia fissato prima di utilizzare
•
l'utensile. L'espulsione dei componenti può causare lesioni.
Riduzione dell'esposizione alla polvere
Prima di iniziare a lavorare verificare la classe di pericolosità della
polvere che sarà generata durante la lavorazione.
AVVERTENZA: la polvere può essere dannosa per la
salute, per via del contatto o la respirazione di polvere
creata durante il processo di lavorazione utilizzando un
elettroutensile e altre attività di costruzione contenenti
sostanze chimiche, minerali o particelle note per causare
infezioni respiratorie, reazioni allergiche, tumori, difetti alla
nascita o altri danni riproduttivi dell'utente o degli astanti.
•
Tali polveri possono essere generate, ad esempio, quando si
lavora su legni duri come faggio o quercia, vernici a base di
piombo, su calcestruzzo, muratura o pietre contenenti quarzo.
•
Il materiale contenente amianto può essere maneggiato
esclusivamente da personale specializzato.
•
Osservare le norme pertinenti in vigore nel proprio Paese per i
materiali da lavorare.
•
Utilizzare un aspiratore di polvere o un sistema di aspirazione
con una classe di protezione ufficialmente approvata in
conformità con le normative locali sulla protezione dalla
polvere e adatto al materiale su cui lavorare.
•
Catturare le particelle di polvere risultanti direttamente alla
fonte ed evitare i depositi nell'area circostante. Utilizzare a tale
scopo accessori di aspirazione adeguati.
Misure aggiuntive:
ʵ Assicurarsi che il luogo di lavoro sia ben ventilato.
ʵ Indossare un respiratore idoneo per il tipo di polvere
generata.
Rischi residui
Malgrado l'applicazione delle principali regole di sicurezza e
l'implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui
non possono essere evitati. Questi sono:
•
Menomazioni uditive.
•
Rischio di lesioni personali causati da schegge volanti.
•
Rischio di bruciature causate da parti che si arroventano
durante la lavorazione.
•
Rischio di lesioni personali causate dall'utilizzo prolungato.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con
un solo livello di tensione. Verificare sempre che l'alimentazione
corrisponda alla tensione della targhetta.
L'apparato D
WALT possiede doppio isolamento
e
secondo la normativa EN62841, perciò non è
necessario il collegamento a terra.
AVVERTENZA: consigliamo l'utilizzo di un dispositivo
di corrente residua con una corrente nominale residua di
30mA o inferiore.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere riparato
esclusivamente da D
WALT o da un tecnico di un centro di
e
assistenza autorizzato.
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare
sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) – utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) – utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno,
devono essere collegati ad un interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di prolunga
omologato a 3 anime, idoneo alla potenza di ingresso di
questo apparato (vedere i Dati tecnici). La sezione minima del
conduttore è 1,5 mm
e la lunghezza massima è 30 m.
2
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo completamente.
Contenuto della confezione
La confezione contiene:
1 Martello scalpellatore
1 Maniglia laterale
1 Manuale di istruzioni
•
Verificare eventuali danni all'apparato, ai componenti o agli
accessori che possano essere avvenuti durante il trasporto.
•
Prima di utilizzare il prodotto, leggere e comprendere
interamente questo manuale.
Riferimenti sull'apparato
Sull'apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d'istruzioni prima dell'uso.
Utilizzare protezioni acustiche.
Utilizzare protezioni oculari.
Posizione del Codice Data (Fig. A)
Il codice data di produzione
seguito da una settimana a 2 cifre ed è esteso da un codice di
fabbrica a 2 cifre.
Descrizione (Fig. A)
AVVERTENZA: non modificare l'apparato o alcuna parte
di esso. Si possono causare danni o lesioni personali.
Interruttore di accensione/spegnimento
1
Impugnatura principale
2
Maniglia laterale
3
Anello per la scelta della posizione dello scalpello
4
Supporto per strumenti/manicotto
5
Codice data
6
ItaLIanO
consiste in un anno a 4 cifre
6
39