58
PRO-VS MINI
(20) RESO – regola la risonanza del
ltro. Ciò enfatizza le frequenze
intorno al punto di cuto.
(21) Selettore della forma d'onda
– seleziona quale delle 4 forme
d'onda della voce (A, B, C o D) è
attiva per il controllo della voce o
la modica.
(22) WAVE – sceglie quale forma
d'onda è usata per la voce
attualmente selezionata.
(23) FREQ – cambia la tonalità o la
frequenza della forma d'onda.
(24) RATE – regola la velocità
del chorus.
(25) AMT – regola la profondità
del chorus.
(26) TEMPO – imposta in BPM la
velocità dell'ARP o del sequencer.
(27) MEMORY/WRITE – richiama una
nuova memoria di sequenza o, con
FUNC, scrive una sequenza nella
memoria interna.
(28) FUNC – serve per attivare il modo
SHIFT o per le funzioni secondarie.
(29) PLAY/ACTIVE – riproduce
l'arpeggiatore o il pattern del
sequencer selezionato. Premendo
FUNC diventa ACTIVE, ciò consente
di rimuovere dalla sequenza gli
step selezionati.
(30) RECORD/CLEAR – premete per
accedere alla registrazione o
premete FUNC per cancellare le
note o un pattern completo.
(31) MENU – la pressione ripetuta dei
tasti fornisce i seguenti menu:
a. Seq/Arp – passa dal normale
funzionamento della tastiera e
del sequencer all'arpeggiatore.
b. Filt Env Trig – selezionare
Un trigger singolo o multiplo.
Single attiva l'inviluppo con
la prima nota suonata e non si
riattiva no a quando tutte le
note non vengono rilasciate;
Multi si riacceccerà con ogni
nuova nota suonata.
c. MIDI Tx – seleziona il canale di
uscita MIDI 1 – 16 o spento.
d. MIDI Rx – seleziona il canale
di ingresso MIDI 1 – 16 o spento.
e. Velocità MIDI – velocità di
commutazione On o OFF.
f. MIDI CC – seleziona se i
messaggi del controller
continuo MIDI vengono ricevuti
o disattivati.
g. Prog Bulk SysEx Send –
emette il contenuto della
memoria del programma come
SysEx utilizzando la presa USB.
h. Prog Sing SysEx Send –
emette il programma corrente
come SysEx utilizzando la
presa USB.
i. Patt Bulk SysEx Send –
emette il contenuto della
memoria del sequencer come
SysEx utilizzando la presa USB.
j. Patt Sing SysEx Send –
emette la sequenza corrente
come SysEx utilizzando la
presa USB.
k. SysEx Receive Listening –
consente al Pro VS di ricevere
SysEx da una fonte esterna
utilizzando la presa USB.
l. Ripristino delle
impostazioni di fabbrica
– ripristina tutti i programmi
e le sequenze predeniti di
fabbrica. Visualizza anche la
versione del rmware.
(32) SYNC – la pressione ripetuta del
tasto fa accedere ai seguenti menu
a. Sync Source – seleziona fra
Internal, MIDI, USB o Trigger
Quick Start Guide
b. Sync Type – seleziona fra 1ppq,
2ppq, 4ppq, 24ppq, 48ppq
(33) SCALE – seleziona fra , T, ,
T, (totale)
(34) SWING – seleziona fra 50
(nessuno swing), 55, 60, 65, 70,
75 (totale)
(35) ARP SET – seleziona Up, Down, e
Up e Down
(36) SEQUENCER SET – alterna fra
step sso (lunghezza della nota
denite dallo step) e record
(note registrate)
(37) CLEAR ALL – cancella tutte le
memorie del sequencer
(38) CLEAR ACTIVE – cancella l'azione
di Active Steps (pulsante 29) e
rende attivi tutti gli step.
(39) METRONOME – attiva o disattiva
il metronomo
(40) LFO SET – seleziona la forma
d'onda per l'LFO tra triangolare,
quadra, dente di sega, rampa
o S&H
(41) OSC SET – seleziona la
regolazione grossolana o ne per
gli oscillatori usando il controllo 23
(42) FIL ENV – regola la quantità di
modulazione dell'inviluppo del
ltro da 0 a 99
59