Rischio di perdita di liquido dalle
batterie/dagli accumulatori
Evitare condizioni e temperature
estreme che possano ripercuotersi
sulle batterie/sugli accumulatori,
quali ad esempio la vicinanza a
termosifoni o l'irraggiamento
solare diretto.
Evitare il contatto delle sostanze
chimiche con la pelle, gli occhi e le
mucose in caso di fuoriuscita del
liquido dalle batterie/dagli accu-
mulatori! Sciacquare subito le aree
colpite con acqua pulita e consul-
tare immediatamente un medico!
INDOSSARE GUANTI
PROTETTIVI! Batterie e
accumulatori danneggiati o che
presentano perdite possono corro-
dere la pelle in caso di contatto.
Pertanto, in questo caso indossare
sempre guanti di protezione adatti.
Nel caso di perdita di liquido delle
batterie/degli accumulatori, rimuo-
verli subito dal prodotto per evitare
danneggiamenti.
Rimuovere le batterie/gli accumu-
latori, quando il prodotto non viene
utilizzato a lungo.
Rischio di danneggiamento
del prodotto
Utilizzare esclusivamente il tipo di
batterie/di accumulatori indicato!
Inserire le batterie/gli accumulatori
secondo il contrassegno della
polarità (+) e (-) sulla batteria/
sull'accumulatore del prodotto.
Pulire i contatti della batteria/
dell'accumulatore e quelli presenti
nel vano portabatterie con un
panno asciutto e privo di lanugine
o un bastoncino cotonato prima
dell'inserimento!
Rimuovere immediatamente le
batterie/gli accumulatori esausti
dal prodotto.
Prima della messa in
funzione (fig. C)
Rimuovere dal prodotto l'intero materiale di
imballaggio.
Capovolgere il prodotto e collocarlo su di una
superficie morbida per evitare di graffiare quest'ul-
tima. Svitare la vite
del vano portabatterie
Aprire la copertura del vano portabatterie
retro del prodotto.
Rimuovere le strisce isolanti dal vano portabatterie
Chiudere il coperchio del vano portabatterie
e avvitare saldamente la vite
che si trova sulla copertura
6
sul retro del prodotto.
5
.
6
IT/CH
sul
5
.
5
5
27