Herunterladen Diese Seite drucken

Medi ROM Kidz Gebrauchsanweisung Seite 12

Universalschiene mit flexions- und extensionsbegrenzung sowie immobilisierungsfunktion

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
medi ROM Kidz
Scopo
medi ROM Kidz è un supporto universale
per il ginocchio.
Indicazioni
Tutte le indicazioni in cui è necessaria
una mobilizzazione precoce della
funzionalità con limitazione del
movimento dell'articolazione del
ginocchio, come p. es.:
• Dopo lesioni dei legamenti
(trattamento post traumatico /
postoperatorio)
• Dopo lesioni del menisco (trattamento
post traumatico / postoperatorio)
• Dopo lesioni dei tendini (trattamento
post traumatico / postoperatorio)
Controindicazioni
Attualmente non note
Gruppo di pazienti previsto
In base alle misure / taglie disponibili e
alle funzioni / indicazioni necessarie, i
professionisti del settore sanitario
assistono sotto la propria responsabilità
adulti e bambini tenendo conto delle
informazioni del produttore.
Regolazione del controllo della
flesso-estensione
• Per regolare il raggio di movimento
allentare innanzitutto la vite (fig. 1)
• Ruotare quindi l'apertura di plastica
fino a uno dei perni (fig. 2).
• A questo punto estrarre il perno,
spostarlo e impostare l'angolazione
desiderata. Ripetere l'operazione per il
secondo snodo (fig. 3).
• Ruotare l'apertura in senso opposto
verso la posizione di partenza (fig. 4).
• Stringere quindi la vite di sicurezza
(fig. 5).
Limitazione dell'estensione:
0°, 15°, 30°, 45°, 60°
Limitazione della flessione:
0°, 15°, 30°, 45°, 60°, 75°, 90°, 105°
Immobilizzazione: 0°, 15°, 30°, 45°, 60°
Istruzioni per l'applicazione
Aprire tutte le cinghie e staccare le guide
laterali dall'imbottitura.
Avvolgere le imbottiture (parte
superiore e inferiore) intorno alla gamba
e chiuderle sul lato anteriore (fig. 6)
Fissare innanzitutto la guida laterale
(esterna) sull'imbottitura (fig. 7)
Assicurarsi che lo snodo ROM sia
allineato alla rotula e alla linea centrale
del ginocchio. Fissare ora allo stesso
modo la guida mediale (interna).
Assicurarsi che i due snodi si trovino alla
stessa altezza. Chiudere in primo luogo
la cinghia superiore della coscia (fig. 8),
poi la cinghia inferiore della coscia (fig.
9). Quindi le restanti cinghie dal basso
verso l'alto.
Per rimuovere l'ortesi sarà sufficiente
aprire le cinghie e le imbottiture ed
estrarre l'ortesi da dietro.
Avvertenza importante
Modificare le limitazioni della flesso
estensione solo su indicazione del
medico curante.
Avvertenze per la manutenzione
Prima del lavaggio, le chiusure a strappo
asola-uncino devono essere chiuse.
Residui di sapone possono provocare
irritazione della pelle e usura del
materiale.
• Lavare le imbottiture preferibilmente
a mano con detersivo medi clean.
• Non candeggiare.
• Asciugare all'aria.
• Non stirare.
• Non lavare a secco.
    

Werbung

loading