Herunterladen Diese Seite drucken

Emerson AVENTICS ED02 Betriebsanleitung Seite 40

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6.6.2 Valvole riduttrici di pressione per –1 ... +1 bar
Ved. g Fig. 7
1. Collegare il cavo di alimentazione all'attacco di ingresso 1 (1) oppure all'attac-
co di ingresso alternativo (8).
2. Chiudere eventualmente l'attacco d'ingresso non necessario con una vite di
chiusura (SW 2,5).
3. Collegare il cavo di uscita all'attacco di uscita 2 (2).
4. Rimuovere il silenziatore dallo scarico 3 (3) e allacciare la conduttura del vuoto
all'attacco per vuoto 3 (3).
6.6.3 Valvole riduttrici di pressione per 0 ... –1 bar
Ved. g Fig. 7
Malfunzionamento dovuto ad aria sporca sullo scarico!
L'aria sporca che viene aspirata attraverso lo scarico 3 (3) danneggia l'apparec-
chio.
1. Rispettare la qualità dell'aria compressa indicata nei dati tecnici.
2. Collegare eventualmente un ulteriore filtro allo scarico 3.
1. Allacciare la conduttura del vuoto all'attacco per vuoto 1 (1) o all'attacco di in-
gresso alternativo (8).
2. Chiudere eventualmente l'attacco non necessario (1 o 8) con un tappo a vite
(SW 2,5).
3. Collegare il cavo di uscita all'attacco di uscita 2 (2).
4. Collegare il filtro allo scarico 3 (3).
6.7 Collegamento della tensione di alimentazione e del valore
nominale
Per azionare la valvola riduttrice di pressione ED02 è necessario alimentare l'ap-
parecchio con aria compressa, collegare la tensione di alimentazione DC a 24 V e
pilotare l'apparecchio con un valore nominale.
In tutti gli apparecchi il valore effettivo (–) e quello nominale (–) è di
0 V (pin 3).
Osservare al proposito la seguente tabella, dove viene indicata l'occupazione
u
pin del connettore integrato XPC, M12.
XPC
Connettore integrato XPC, M12, maschio, a 5 poli
Pin 1
4
3
Pin 2
Pin 3
5
Pin 4
2
1
Pin 5
00125293
1. Prima di collegare i connettori assicurarsi che siano presenti le guarnizioni e i
tappi e che non siano danneggiati.
2. Utilizzare esclusivamente connettori e cavi omologati.
3. Per il collegamento del connettore integrato XPC (7) servirsi di un cavo scher-
mato.
La schermatura deve essere connessa al corpo del connettore e all'impianto.
4. Proteggere la tensione di alimentazione con un fusibile esterno M 0,5 A.
5. Collegare il cavo al connettore integrato XPC.
La valvola riduttrice di pressione ED02 può essere ora alimentata da tensione
e pilotata con un valore nominale.
AVENTICS™ ED02 | R414002573-BAL-001-AG | Italiano
NOTA
24 V DC
Valore nominale (+): corrente 0/4 ... 20 mA o
Tensione 0–10 V
0 V
Valore effettivo (+): corrente 0/4 ... 20 mA o
Tensione 0 ... 10 V o
10 V costante
Messa a terra funzionale (FE)
7 Messa in funzione
Pericolo di ustioni dovuto a magneti proporzionali roventi!
Toccando i magneti proporzionali durante il funzionamento si rischiano ustio-
ni.
1. Osservare il cartello di avvertimento a lato riportato sull'apparecchio.
2. Non toccare l'apparecchio durante il funzionamento.
3. Prima di smontare l'apparecchio lasciarlo raffreddare.
Guarnizioni difettose o attacchi non ermetici!
Fluidi e corpi estranei penetrati nell'apparecchio o nei connettori distruggono
l'elettronica.
1. Prima della messa in funzione assicurarsi che tutte le guarnizioni ed i coper-
chi dei raccordi ad innesto siano a tenuta.
2. Non aprire mai l'apparecchio.
Malfunzionamento dovuto ad atmosfera oleosa!
L'olio può chiudere l'apertura di aerazione dell'apparecchio e causare lo spo-
stamento della linea caratteristica.
Non azionare mai l'apparecchio in atmosfera contenente olio.
u
7.1 Azionamento dell'alimentazione pneumatica ed elettrica
Pericolo di distruzione degli apparecchi collegati in caso di sequenza di ac-
censione errata!
Se la valvola viene alimentata prima elettricamente e poi pneumaticamente,
per effetto di sovraelongazione la pressione nella conduttura di lavoro può di-
ventare più alta di quella impostata e raggiungere addirittura i valori della pres-
sione di alimentazione, prima ancora di raggiungere la pressione di regolazio-
ne.
1. Assicurarsi che gli apparecchi collegati siano resistenti alla pressione di ali-
mentazione massima.
2. Rispettare sempre la sequenza di accensione.
Pericolo di distruzione di apparecchi collegati per permeabilità dovute a di-
fetti tecnici!
Con la sequenza di accensione giusta l'apparecchio viene alimentato prima
pneumaticamente e poi elettricamente. Fino a quando l'apparecchio non è ali-
mentato elettricamente, lo sporco può rendere non ermetico il posto valvola e
quindi la pressione nella conduttura di lavoro può aumentare fino alla pressio-
ne di alimentazione.
Assicurarsi che gli apparecchi collegati siano resistenti alla pressione di ali-
u
mentazione massima.
7.1.1 Scelta della giusta pressione di alimentazione
Se la pressione di alimentazione è più piccola della pressione d'uscita definita tra-
mite il valore nominale, ne deriva uno scarto di regolazione costante.
La pressione di alimentazione deve essere sempre maggiore della pressione di
u
uscita.
7.1.2 Azionamento
ATTENZIONE: prima di alimentare l'impianto con aria compressa controllare la
funzione di tenuta dei raccordi aria compressa e assicurarsi che nessuna persona
si trovi nell'area di pericolo quando si accende l'alimentazione pneumatica.
Per mettere in funzione la valvola riduttrice di pressione ED02 procedere come
descritto di seguito:
1. Azionare prima l'alimentazione pneumatica.
2. Azionare quindi la tensione di alimentazione da 24 V DC.
ATTENZIONE
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
40

Werbung

loading