Herunterladen Diese Seite drucken

Emerson AVENTICS ED02 Betriebsanleitung Seite 38

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Pericolo da inversione di polarità!
Guasto o distruzione dell'apparecchio!
Utilizzare esclusivamente cavi collaudati.
u
Perdita della classe di protezione IP 65 con l'apertura dell'apparecchio!
Fluidi e corpi estranei possono danneggiare l'apparecchio.
Non aprire mai l'apparecchio.
u
3 Fornitura
Sono compresi nella fornitura:
• 1x valvola riduttrice di pressione ED02
• 1x esemplare delle istruzioni per l'uso
4 Campi di impiego della valvola riduttrice di
pressione ED02
La valvola riduttrice di pressione ED02 converte un valore nominale elettrico in
pressione. A tal scopo un sensore di pressione integrato nella valvola riduttrice di
pressione ED02 calcola la pressione di uscita.
L'elettronica di regolazione integrata stabilizza la pressione di uscita tramite due
valvole 2/2. In questo modo la pressione di uscita regolata rimane costante anche
in caso di grandezze perturbatrici come cambiamenti del flusso volumetrico o
oscillazioni della pressione di alimentazione.
Con la valvola riduttrice di pressione ED02 è possibile
• modificare le pressioni elettricamente
• regolare le pressioni a distanza
Inoltre la valvola riduttrice di pressione ED02 può essere impiegata come organo
per la regolazione di forze frenanti, forze di serraggio, portate o numero di giri di
turbine.
5 Descrizione dell'apparecchio
Ved g Fig. 7.
La posizione della vite di chiusura (9) e l'esecuzione dello scarico (3)
possono variare nei modelli fuori serie. Per informazioni rivolgersi al
nostro indirizzo di contatto (dati di contatto: vedere sul retro).
6 Montaggio
Movimenti pericolosi dovuti a fissaggio errato!
Altri componenti dell'impianto potrebbero essere danneggiati da movimenti
incontrollati del sistema valvole.
1. Assicurarsi che l'apparecchio sia fissato saldamente.
2. Fissare la valvola riduttrice di pressione ED02 sempre
con viti attraverso i fori passanti o
- con set di fissaggio su una guida DIN o su una piastra di montaggio.
Ved. g 14.1 Accessori.
Malfunzionamento dovuto ad apertura di aerazione del corpo chiusa!
La compensazione con l'atmosfera non ha luogo e la linea caratteristica si spo-
sta.
1. Prima del montaggio assicurarsi che l'apertura di aerazione del corpo sia
aperta e non chiusa p. es. da laccatura.
2. Assicurarsi che l'aria possa circolare senza ostacoli attraverso l'apertura di
aerazione del corpo.
AVENTICS™ ED02 | R414002573-BAL-001-AG | Italiano
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
La valvola riduttrice di pressione ED02 può essere montata in tre modi diversi:
1. su una piastra di montaggio con viti attraverso i fori passanti,
2. su una piastra di montaggio con kit di fissaggio apposito, (R414002582)
3. su una guida DIN con il kit di fissaggio per guida DIN TH35-7,5 (R414002583).
Con tutti i tipi di fissaggio possono essere collegati pneumaticamente in batteria
fino a quattro apparecchi.
6.1 Prima di cominciare il montaggio
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica della parte rilevante dell'im-
pianto.
2. Prima di procedere al montaggio, lasciare ambientare la valvola riduttrice di
pressione ED02 per alcune ore, poiché altrimenti nel corpo può depositarsi ac-
qua di condensa.
6.2 Condizioni di montaggio
Malfunzionamento dovuto ad atmosfera oleosa!
L'olio può chiudere l'apertura di aerazione dell'apparecchio e causare lo spo-
stamento della linea caratteristica.
Non azionare mai l'apparecchio in atmosfera contenente olio.
u
6.2.1 Posizione di montaggio
Ved g 14.2 Disegno
quotato.
In caso di ambiente asciutto, grasso, privo di polvere sono disponibili su richiesta
altre posizioni di montaggio.
6.3 Collegare gli apparecchi in batteria
Vedere
g Fig. 7
e g Fig. 8.
Retroazioni della pressione nel canale di aerazione comune!
Possibilità di influsso reciproco delle funzioni valvola.
1. Collegare al massimo quattro apparecchi.
2. Collegare eventualmente un ulteriore cavo di alimentazione all'attacco di
ingresso alternativo (8).
3. Disaccoppiare eventualmente gli apparecchi.
Possono essere collegati pneumaticamente in batteria fino a quattro apparecchi.
Per il concatenamento è necessario il set di montaggio corrispondente, in base al
numero di apparecchi. Ved. g 14.1 Accessori.
Il set di montaggio comprende:
• 2x viti cilindriche M5, lunghezza subordinata al tipo di set
• 2x dadi M5 DIN 934
• O-Ring, numero subordinato al tipo di set
1. Rimuovere le viti di chiusura non necessarie (SW 2,5) (9).
2. Inserire la guarnizione (O-ring) (10) tra gli attacchi di alimentazione collegati
in batteria. Ved. g Fig. 8.
Per fissare gli apparecchi con set di fissaggio:
Inserire le viti a testa cilindrica (SW 4) comprese nel set di montaggio per il
u
collegamento in batteria nei fori passanti (6) e stringere i dati (SW 8).
Coppia di serraggio: 6 Nm
Per fissare gli apparecchi con viti attraverso i fori passanti:
Inserire le viti a testa cilindrica (SW 4) comprese nel set di montaggio per il
u
collegamento in batteria nei fori passanti (6) e nella piastra di montaggio (11)
e stringere i dati (SW 8). Ved. g Fig. 8.
Coppia di serraggio: 6 Nm
NOTA
NOTA
38

Werbung

loading