Herunterladen Diese Seite drucken

AL-KO solo CSA 4220 Betriebsanleitung Seite 79

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Indicazioni di sicurezza
sempio: non utilizzare la motosega per se-
gare plastica, muratura o materiali edili
che non siano fatti di legno. L'uso della
motosega per lavori non conformi alla desti-
nazione può causare situazioni pericolose.
3.8
Cause e prevenzione di contraccolpi
il contraccolpo può verificarsi se la punta della
barra di guida tocca un oggetto o se il legno si
piega e la catena tagliente rimane bloccata nel
taglio.
Un contatto con la punta della barra in alcuni casi
può comportare una reazione inattesa all'indietro
in cui la barra di guida viene spinta verso l'alto e
in direzione dell'operatore.
Il bloccaggio della catena tagliente sul bordo su-
periore della barra di guida può sbalzare rapida-
mente la barra in direzione dell'operatore.
Ciascuna di queste reazioni può comportare che
si perda il controllo sulla motosega e che si pos-
sano anche subire lesioni gravi. Non affidarsi e-
sclusivamente ai dispositivi di sicurezza integrati
nella motosega. Come utenti di una motosega è
opportuno adottare diversi provvedimenti per po-
ter lavorare senza incidenti e infortuni.
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso sba-
gliato o errato dell'utensile elettrico. Può essere
prevenuto mediante misure precauzionali adatte,
come descritto di seguito:
trattenere la sega saldamente con entram-
be le mani, racchiudendo le maniglie della
motosega tra pollice e dita. Portare corpo
e braccia in una posizione in cui si sia in
grado di resistere alla forza del contrac-
colpo. Se vengono adottate la giuste contro-
misure l'operatore è in grado di resistere alle
forze del contraccolpo. Mai lasciare andare la
motosega.
Evitare posture anomale e non svolgere o-
perazioni di segatura oltre il livello delle
spalle. In questo modo si evita un contatto
involontario con la punta della barra e si con-
sente un migliore controllo della motosega in
situazioni inattese.
Utilizzare sempre le barra di ricambio e le
catene per sega prescritte dal costruttore.
Barre di ricambio e catene errate possono
portare allo strappo della catena e/o a con-
traccolpi.
Attenersi alle istruzioni del costruttore per
l'affilatura e la manutenzione della catena
tagliente. Limitatori di profondità troppo bas-
si aumentano la tendenza al contraccolpo.
2500117_b
3.9
Indicazioni di sicurezza tagliarami
3.9.1
Indicazioni di lavoro (01)
Sollevare il tagliarami (01/1) durante la sra-
matura al massimo fino a un angolo di 60°
(01/2). Con un angolo più stretto si arriva ine-
vitabilmente nell'area dove potrebbero cade-
re i rami tagliati. Restare sempre al di fuori di
quest'area.
Pianificare in anticipo una via di fuga per riti-
rarsi prima che i rami cadano. Questo percor-
so deve essere libero da ostacoli, ad da rami
tagliati o aree scivolose che potrebbero osta-
colare la via di fuga.
Mantenere una distanza di sicurezza dalle
persone presenti, animali, oggetti o edifici, di
almeno circa 2,5 volte la lunghezza del ramo
da segare. Se non è possibile, segare il ramo
a pezzi.
Non tentare di segare un ramo con un diame-
tro superiore alla lunghezza della barra.
Evitare che vengano catturati rami o oggetti
nella catena in movimento. In questo caso
spegnere subito il tagliarami.
Rimuovere la batteria dall'apparecchio base
e far scorrere il coperchio di protezione sopra
la catena nei casi seguenti:
Lavori di controllo, regolazione e pulizia
Lavori sulla barra e la catena
Abbandono dell'apparecchio
Trasporto
Stoccaggio
Lavori di manutenzione e riparazione
Pericolo
Mantenere una distanza minima di 10 m dai
cavi elettrici in superficie.
79

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Solo multitool mt 42