4.3.4
Prove di tenuta
Eseguire il controllo della tenuta con un apparecchio per prove
indicato (ad es. il Dräger Testor o Quaestor; vedere capitolo 8 a
pagina 61).
(1) Controllo della tenuta
1. Inumidire con acqua il bordo di tenuta della maschera all'interno.
Montare la maschera sulla testa di prova.
2. Gonfiare eventualmente la testa di prova finchè il bordo di tenuta
della maschera non poggia perfettamente ovunque.
3. Chiudere a tenuta il raccordo con l'adattatore.
4. Inumidire eventualmente la valvola di espirazione.
5. Generare una depressione di 10 mbar.
La maschera viene considerata a tenuta se dopo 1 minuto la
variazione di pressione non supera 1 mbar. In caso contrario, passare
al passo (2).
(2) Controllo con la valvola di espirazione a tenuta
1. Smontare il disco della valvola di espirazione.
2. Inserire il tappo di protezione per valvola di espirazione e fissarlo
con il listello elastico.
3. 10Generare una depressione di 10 mbar.
4. In caso di una variazione di pressione inferiore a 1 mbar, dopo 1
minuto rimuovere il tappo di protezione per valvola di espirazione,
montare un nuovo disco della valvola e ripetere la prova di tenuta.
In caso contrario, passare al passo (3).
(3) Controllo della tenuta sott'acqua
1. Immergere in acqua la testa di prova, compresa la maschera a
pieno facciale.
2. Generare una sovrapressione di circa 10 mbar e far ruotare
lentamente la testa di prova sotto la superficie dell'acqua.
L'apparizione di bollicine rivela il punto di perdita.
3. Togliere dall'acqua la testa di prova assieme al facciale, ripararlo
e sostituire i componenti non a tenuta.
Panorama Nova P
4. Rimuovere il tappo di protezione per valvola di espirazione e
montare la valvola di espirazione.
5. Ripetere la prova di tenuta (1).
Controllo della pressione di apertura della valvola di espirazione
Utilizzando l'apparecchio di prova Quaestor, la pressione di apertura
deve essere di almeno 4,2 mbar, a flusso costante di 10 litri/minuto. In
caso contrario, sostituire la molla e ripetere la prova. Utilizzando un
apparecchio di prova che non consente il flusso costante di 10 litri/
minuto (ad es. Testor), la pressione di apertura deve essere di almeno
4,5 mbar.
Dopo il controllo
1. Premere il pulsante e rimuovere l'adattatore.
2. Togliere la maschera a pieno facciale dalla testa di prova e,
all'occorrenza, farla asciugare.
3. Applicare la copertura di protezione per valvola di espirazione
(deve scattare in sede).
4.4
Speciali operazioni di manutenzione
NOTA
i
i
L'utensile richiesto è elencato nel capitolo 8 a pagina 61 .
4.4.1
Sostituzione del visore
1. Maschere a pieno facciale con telaio di fissaggio in metallo:
svitare le viti, tenendo stretti i dadi esagonali.
1. Maschere a pieno facciale con telaio di fissaggio in plastica:
svitare le viti.
2. Con un cacciavite separare i due telai di fissaggio ed estrarli verso
l'alto e il basso.
3. All'occorrenza, togliere la piastra di supporto (vedere capitolo
4.4.2 a pagina 60).
4. Staccare il vecchio visore dal telaio di gomma.
(omologato da Dekra Exam)
59