5. Inserire un nuovo visore iniziando dalla parte superiore del telaio,
quindi procedere con quella inferiore.
Le marcature centrali situate sul visore devono coincidere con il
segno della parte centrale presente sul corpo della maschera.
6. Tirare il telaio di gomma a sinistra e a destra sopra il bordo del
visore.
7. Inumidire con acqua saponata l'esterno del telaio di gomma e
l'interno del telaio di fissaggio.
8. Premere prima il telaio di fissaggio superiore e quindi il telaio di
fissaggio inferiore.
9. All'occorrenza, inserire la piastra di supporto.
10. Maschere a pieno facciale con telaio di fissaggio in metallo:
avvitare le viti di serraggio nei dadi esagonali e serrare finché la
distanza fra le camme di serraggio non è di 3 – 0,5 mm.
11. Maschere a pieno facciale con telaio di fissaggio in plastica:
inserire le viti e serrare fino ad eliminare eventuali fessure tra il
telaio di fissaggio superiore e quello inferiore.
4.4.2
Sostituzione del raccordo
1. Estrarre la maschera interna dalla scanalatura di fissaggio.
2. Sollevare la fascetta con l'aiuto di un cacciavite.
3. Rimuovere la fascetta e i pezzi sottostanti (elemento di
scorrimento e lamiera di supporto).
4. Estrarre il raccordo dal corpo della maschera.
5. Munire di valvole di inspirazione ed espirazione, nonché di
membrana fonica il nuovo raccordo, in modo che le marcature
centrali del raccordo e del corpo della maschera coincidano.
6. Montare l'anello di scorrimento e la nuova fascetta.
7. Attaccare il gancio in modo che la fascetta risulti ben tirata.
8. Inserire la piastra di supporto tra la fascetta e l'anello di
scorrimento, fissarla sul telaio di fissaggio inferiore e allineare.
9. Premere la punta della fascetta con la pinza finché il raccordo non
è ben inserito nel corpo della maschera.
60
10. Inserire la maschera interna. Assicurarsi che il bordo si trovi
interamente nella scanalatura. Le marcature centrali sul raccordo
e sulla maschera interna devono coincidere.
4.4.3
Sostituzione delle valvole di controllo
1. Rimuovere le vecchie valvole spingendole verso l'interno.
2. Infilare dall'interno il perno della valvola nel foro finchè non è
visibile l'intaglio posteriore del perno.
All'interno i dischi della valvola devono essere a contatto in modo
uniforme.
4.4.4
Sostituzione della membrana fonica o dell'o-ring
1. Estrarre la maschera interna dalla
scanalatura di fissaggio.
2. Svitare l'anello filettato con la chiave a
forchetta.
3. Inserire con cautela i perni della chiave
nei fori della griglia protettiva facendo
attenzione a non danneggiare la
membrana.
4. Allentare e rimuovere la membrana fonica.
5. Estrarre l'o-ring dal raccordo utilizzando l'estrattore.
6. Controllare la membrana fonica e l'o-ring e, all'occorrenza,
sostituire.
7. Inserire la maschera interna. Assicurarsi che il bordo si trovi
interamente nella scanalatura. Le marcature centrali sul raccordo
e sulla maschera interna devono coincidere.
4.4.5
Sostituzione del disco della valvola di espirazione
1. Controllare visivamente il disco della valvola di espirazione
(vedere il capitolo 4.3.3 a pagina 58).
2. Applicare la copertura di protezione per valvola di espirazione
(deve scattare in sede).
(omologato da Dekra Exam)
Panorama Nova P