hopper
manutenzione
IROKO
° Il legno di Iroko richiede poca
manutenzione. Può comunque essere
utile di tanto in tanto eliminare lo sporco
più ostinato utilizzando dell'acqua e una
spazzola (morbida). Sconsigliamo di
utilizzare un'idropulitrice poiché rende più
ruvida la superficie del legno e ne danneggia
irrimediabilmente le fibre.
° Per conservare il colore naturale, è possibile
trattare il legno con olio per teak o con un
altro prodotto incolore per la protezione del
legno (olio). Questo trattamento può essere
eseguito una o due volte all'anno a seconda
delle condizioni atmosferiche.
° Se non viene trattato, il legno di Iroko
assume una patina di color argento-grigio.
Se non si desidera ottenere questo effetto,
è possibile trattarlo con il comune olio
per legno duro reperibile in commercio.
Questo trattamento mantiene la flessibilità
del legno, ma non è necessario: spetta a voi
decidere quale effetto preferite. Ricordate
tuttavia che, anche dopo il trattamento
con un olio, il colore del legno cambierà
per effetto dei raggi UV e dell'umidità. Per
mantenere la superficie bella e uniforme,
consigliamo di carteggiare leggermente il
legno ogni anno.
° Eventuali graffi possono essere eliminati
semplicemente a mano utilizzando della
carta vetrata oppure servendosi di una
levigatrice manuale. Per proteggere le gambe
del tavolo, coprirne il bordo con del nastro
adesivo molto resistente. Utilizzare carta
vetrata a grana 80 iniziando dal lato verticale
del piano del tavolo.
° Tenere la levigatrice in posizione parallela
rispetto al bordo del tavolo. Levigare
leggermente finché il bordo è di nuovo liscio
e omogeneo. Levigare quindi il ripiano.
Fare attenzione a mantenere la levigatrice in
posizione parallela rispetto alla superficie del
tavolo. Per ottenere un risultato uniforme,
non trattare soltanto le parti danneggiate,
ma l'intera superficie. Per evitare
imperfezioni, levigare il bordo superiore
del piano del tavolo a mano. Quando tutte
le imperfezioni saranno state rimosse, sarà
possibile, a seconda dell'effetto desiderato,
trattare il tavolo con olio per legno duro.
IMPORTANTE!
° Il legno è un materiale vivo e, nonostante
sia un legno di qualità superiore, all'aperto
Iroko deve costantemente adattarsi alle
oscillazioni estreme di temperatura e
umidità. A causa delle tensioni interne
derivanti da questi adattamenti il legno "si
deforma" ed è anche possibile che si creino
delle crepe. Possono anche determinarsi
variazioni nel colore e nella struttura.
Queste caratteristiche sono tipiche del
materiale: scegliendolo, accettate anche
queste possibili variazioni.
GAMBE GALVANIZZATE + TUBI DI
SUPPORTO
° La galvanizzazione, o zincatura a caldo,
è il modo più duraturo per proteggere il
metallo dalla ruggine. Se lo strato di zinco
viene danneggiato, il metallo esposto
può arrugginire. È possibile ovviare al
problema con una vernice allo zinco, che
automaticamente assume lo stesso colore ed
è facilmente reperibile in commercio.
° La galvanizzazione è un processo termico
che può leggermente deformare il materiale.
Altri metodi di protezione del metallo non
presentano questo svantaggio, ma non
offrono la stessa qualità.
SPUGNA MAGICA
° Con la spugna magica è possibile
rimuovere eventuali macchie sulle gambe
del tavolo. Inumidire la spugna magica con
acqua, strizzandola per eliminare il liquido
in eccesso. Strofinare delicatamente sulla
macchia. La spugna funziona esattamente
come una gomma. La durata del prodotto
dipende dall'ostinatezza e dalla frequenza
delle macchie.
° Attenzione: provare prima la gomma su
una superficie di prova. Se ne sconsiglia l'uso
su superfici laccate, lucide o delicate. Non
utilizzare su carrozzerie.
www.extremis.be