Herunterladen Diese Seite drucken

Timex Easy Reader Bedienungsanleitung Seite 20

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Se la sveglia non viene disattivata, smette automaticamente di suonare dopo
20 segnali acustici e lampeggiamenti OPPURE smette di vibrare, e riprende
dopo un'ora ai minuti indicati...
CALENDARIO PERPETUO
Il vostro orologio Calendario perpetuo tiene conto accuratamente di quanti
giorni ci sono in ogni mese... E' anche in grado di tenere conto degli anni bisestili...
La data dell'orologio (inclusi mese ed anno) è stata prefissata in fabbrica sull'ora
standard orientale statunitense, sull'ora di Greenwich o su quella standard
di Hong Kong (a seconda del luogo dove avete acquistato l'orologio)... Occorre
solo regolare l'ora...
POSIZIONE
INTERMEDIA
WED 14
CONTROLLA DATA
(SOLO PER L'USO IN FABBRICA)
PER IMPOSTARE L'ORA
Per impostare l'ora, basta tirare la corona completamente in fuori e girarla...
Il giorno e la data cambiano automaticamente quando l'ora viene regolata dopo
la mezzanotte; non c'è bisogno di fare altro per impostare il giorno o la data...
Spingere la corona quando si finisce...
Dopo aver impostato l'orologio, se la data cambia a mezzogiorno occorre
regolare l'ora mandandola avanti o indietro di 12 ore...
Se la corona viene per errore messa nella posizione INTERMEDIA e poi girata,
il display della data cambierà temporaneamente, ma l'impostazione della data
rimane intatta... Basta tirare la corona completamente e impostare l'ora... Viene
ripristinata la visualizzazione della data giusta...
OROLOGIO CALENDARIO PERPETUO
SOSTITUZIONE GRATUITA DELLA BATTERIA PER L'INTERA
DURATA DI VITA**
Se fosse necessario sostituire la batteria, raccomandiamo che sia TIMEX
a farlo... L'orologio deve essere ricalibrato sull'ora e sulla data giuste dopo
la sostituzione della batteria... Per restituire l'orologio a Timex, contattare
il dettagliante da cui si è acquistato l'orologio o collegarsi a
www...timex...it/it_IT/productWarranty...html
contattare Timex...
** Verranno applicati costi di spedizione e gestione.
NON ALLEGARE MAI ALLA SPEDIZIONE UN CINTURINO SPECIALE
O QUALSIASI ALTRO ARTICOLO DI VALORE PERSONALE.
ANELLO DEL TEMPO TRASCORSO
Se l'orologio è dotato di un anello esterno ruotabile sul quadrante, con numeri
corrispondenti ai minuti, si può usare questo Anello del tempo trascorso per
cronometrare un'attività dal suo inizio, oppure per contrassegnare l'ora finale
della durata di un'attività...
PER CRONOMETRARE UN'ATTIVITÀ DALL'INIZIO
Impostare il triangolo di Avvio/Stop all'ora (ora o minuti) in cui si inizia l'attività
(come mostrato a sinistra nell'illustrazione riportata sotto)... Al completamento
dell'attività, verificare quanto tempo è durata...
IN FUORI
WED 14
IMPOSTARE L'ORA
IL GIORNO, LA DATA
per informazioni su come
PER MISURARE IL TEMPO RESTANTE
Impostare il triangolo sulla posizione dell'ora e dei minuti ai quali si desidera
completare l'attività, e controllare periodicamente l'orologio per vedere i progressi
verso quella meta...
Nell'illustrazione mostrata alla pagina precedente, a destra, ci si può fermare
quando la lancetta dei minuti raggiunge i 20 minuti dopo la posizione dell'ora...
ANELLO TACHIMETRO
La funzione di tachimetro può essere usata per misurare la velocità in miglia
all'ora (MPH), miglia nautiche all'ora (nodi) o chilometri all'ora (KPH) usando la
lancetta veloce dei secondi e la scala sulla porzione al di sopra del quadrante
dell'orologio... Occorre conoscere la distanza effettiva che si sta coprendo in
miglia o km...
Avviare il cronografo con la lancetta dei secondi sullo zero (la posizione delle
ore dodici)... Entro il primo minuto, la lancetta dei secondi punterà alla velocità
per un percorso di un miglio (o un chilometro): se richiede 45 secondi, in quella
posizione la lancetta punterà su 80 – 80 MPH od 80 KPH...
Se entro il primo minuto viene coperta una distanza superiore a un miglio o un
chilometro, per ottenere la velocità effettiva moltiplicare il numero del tachimetro
per la distanza: se si sono coperti 1,2 miglia in 45 secondi, moltiplicare l'80 per
1,2 – 96 MPH...
ANELLO BUSSOLA
Se l'orologio è dotato di un anello spostabile attorno aI quadrante
contrassegnato in corrispondenza delle lettere "N", "E", "W", "S" (per le quattro
direzioni della bussola, rispettivamente Nord, Est, Ovest, Sud) o dei gradi
della bussola, si può usare questa funzione per trovare una lettura direzionale
approssimativa con la bussola...
1... Posare l'orologio su una superficie piana, oppure tenerlo in modo che
il quadrante sia parallelo rispetto al suolo...
2... Individuare il sole e puntare la lancetta delle ore in direzione del sole...
3... Se è mattina, ruotare l'anello in modo che il marcatore "S" (sud) si trovi a
metà strada fra la lancetta delle ore e le ore 12:00 (dopo la lancetta delle ore
o entro la distanza più breve fra la lancetta delle ore e le ore 12:00)...
4... Se è pomeriggio/sera, ruotare l'anello finché il marcatore "S" non si trova
prima della lancetta delle ore e a metà strada fra la lancetta delle ore e le ore
12:00...
11
10
9
8
7
COME REGOLARE IL BRACCIALE
(Variazioni delle seguenti sezioni sul bracciale sono applicabili a tutti i modelli
di orologio)...
BRACCIALE CON FERMAGLIO REGOLABILE
1... Aprire la piastrina di chiusura...
2... Spostare il fermaglio alla lunghezza desiderata per il bracciale...
3... Tenendo la piastrina di chiusura, esercitare pressione su di essa e far scorrere
avanti e indietro il fermaglio finché non si innesta nelle scanalature presenti
nella parte inferiore del bracciale...
4... Premere verso il basso la piastrina di chiusura finché non scatta... Non premere
eccessivamente, per evitare di danneggiare il fermaglio...
19
ITALIANO 990-095926-07
12 1
2
3
4
5
6
N

Werbung

loading