Herunterladen Diese Seite drucken

DMG MixStar-eMotion Bedienungsanleitung Seite 23

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MixStar-eMotion:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
DMG MixStar-eMotion
Preparazione della cartuccia
1. Aprire la cartuccia tirando verso l'alto il dispositivo di chiusura
facendo attenzione a non estrarlo dalla cartuccia.
2. Tirare il tappo della cartuccia e gettarlo via.
3. Inserire una nuova cannula di miscelazione.
4. Fissare la cannula di miscelazione spingendo indietro il dispositivo di
chiusura.
Lasciare la cannula attaccata alla cartuccia fino all'utilizzo successivo.
5. Inserire la cartuccia nell'apparecchio MixStar-eMotion. Un breve
segnale acustico conferma che la cartuccia è stata inserita
correttamente.
In occasione del primo utilizzo di una nuova cartuccia far uscire una
piccola quantità di materiale (circa 3 cm) e gettarla via.
Riempimento del portaimpronta
La possibilità di azionare MixStar-eMotion semplicemente premendo due
pulsanti o con un pedale consente di avere entrambe le mani libere per
procedere al riempimento del portaimpronta.
La velocità può essere regolata premendo il pulsante Più + [8] o Meno -
[9], scegliendo sia nell'uno che nell'altro caso tra tre posizioni. Ciò è pos-
sibile anche durante l'erogazione del materiale.
1. Avviare il processo di miscelazione premendo il pulsante di accensio-
ne/spegnimento [5] o il pedale.
Se è stato impostato il timer 1, questo comincia ora il conto alla rove-
scia. Lo scadere del tempo di lavorazione è segnalato dall'emissione di
un lungo segnale acustico.
In occasione del primo utilizzo di una nuova cartuccia MixStar, far usci-
re i primi 3 cm di materiale e gettarli via. Rispettare le istruzioni per
l'uso relative al materiale usato.
Per facilitare la lettura, dopo aver premuto il pulsanti di accensione/
spegnimento [5], si dissolvono dal display le icone relative agli elemen-
ti per i quali non è stata eseguita alcuna regolazione (-:--).
2. Reggere il portaimpronta in posizione leggermente obliqua al di sot-
to della cannula di miscelazione. Per evitare la formazione di bolle
d'aria, la punta della cannula deve essere sempre immersa nella pasta
durante l'applicazione e il portaimpronta deve essere riempito conti-
nuamente di pasta.
3. Quando il portaimpronta è stato riempito in misura soddisfacente,
premere il pulsante di accensione/spegnimento [5] o rilasciare il peda-
le per spegnere l'apparecchio.
Il processo di miscelazione sì arresta immediatamente e la pressione
sulla cartuccia diminuisce automaticamente, evitando in tal modo la
fuoriuscita del materiale.
Se è stato impostato il timer 2, questo comincia ora il conto alla rove-
scia. Un triplo segnale acustico segnala lo scadere del tempo di presa.
[fig. 02 - 06]
A questo punto il portaimpronta può essere sfilato dalla bocca del
paziente.
MixStar-eMotion arresta automaticamente l'erogazione del materia-
le dopo 2 minuti, ma può essere rimesso in funzione premendo il pul-
sante di accensione/spegnimento [5].
Riempimento della siringa di elastomero
Per quest'operazione si consiglia di selezionare il livello di velocità 1. La
velocità può essere regolata premendo il pulsante Più + [8] o Meno - [9],
scegliendo sia nell'uno che nell'altro caso tra tre posizioni. Ciò è possibile
anche durante l'erogazione del materiale.
1. Rimuovere lo stantuffo di una siringa di elastomero standard.
2. Applicare la siringa di elastomero con l'apertura posteriore sulla can-
nula di miscelazione.
3. Avviare il processo di miscelazione premendo il pulsante di accensio-
ne/spegnimento [5] o il pedale.
[fig. 07 - 08]
Se è stato impostato il timer 1, questo comincia ora il conto alla rove-
scia. Lo scadere del tempo di lavorazione è segnalato dall'emissione di
un lungo segnale acustico.
4. Quando il portaimpronta è stato riempito in misura soddisfacente,
premere il pulsante di accensione/spegnimento [5] o rilasciare il peda-
le per spegnere l'apparecchio.
Il processo di miscelazione sì arresta immediatamente e la pressione
sulla cartuccia diminuisce automaticamente, evitando in tal modo la
fuoriuscita del materiale.
Se è stato impostato il timer 2, questo comincia ora il conto alla rove-
scia. Un triplo segnale acustico segnala lo scadere del tempo di presa.
A questo punto il portaimpronta può essere sfilato dalla bocca del
paziente.
Sostituzione della cartuccia
1. La cartuccia può essere sostituita soltanto se lo stantuffo si trova nel-
la posizione di sostituzione della cartuccia. Premere il pulsante di ritor-
no [6] e attendere che lo stantuffo ritorni nella posizione di partenza.
L'indicatore di ritorno [J] continua a lampeggiare finché lo stantuffo
non raggiunge la posizione di sostituzione della cartuccia, quindi l'ico-
na si dissolve.
2. Con la mano, spingere la cartuccia attraverso l'apertura del caricatore
con un movimento dal basso verso l'alto ed estrarla.
Lasciare la cannula attaccata alla cartuccia fino all'utilizzo successivo.
3. Introdurre la nuova cartuccia dall'alto nell'apparecchio (cfr. »Prepara-
zione della cartuccia«, punto 5).
Per utilizzare tutto il materiale rimasto nella cartuccia, prima di avvia-
re il processo di miscelazione preparare un'altra cartuccia già pronta.
In questo modo si evita che il materiale residuo della vecchia cartuccia
si sprechi qualora il tempo di lavorazione previsto durante la sostitu-
zione della cartuccia sia superato.
Italiano
[fig. 09 - 10]
[fig. 11 - 12]
27

Werbung

loading

Verwandte Produkte für DMG MixStar-eMotion