Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga T 102 Serie Gebrauchsanweisung Seite 47

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T 102 Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
Per disinserire il dispositivo e ripristinare
il comando della velocità di avanzamento 
tramite il pedale (fig. 13.B, 14.B) è sufficiente:
• premere il pedale (fig. 13.B, 14.B);
oppure
• premere il pedale del freno (fig. 13.A, 14.A).
In entrambi i casi, il comando a fungo torna 
automaticamente in posizione «Premuto».
IMPORTANTE Evitare sempre di azionare il
comando a fungo per disinserire il dispositivo.
5.13 CONTATORE(SEPREVISTO)
Il contatore (fig. 15.K) si attiva ogni volta 
che la chiave (fig. 15.A) viene portata
in posizione di «MARCIA» e indica le 
ore di funzionamento del motore.
5.14 PRESA AUSILIARIA
PER ACCESSORI
Permette il collegamento di apparecchiature 
elettriche alimentabili in corrente continua 
a 12 Volt, con potenza massima di 50 
Watt, dotate di un adeguato spinotto
(tipo automobilistico) (fig. 15.M).
– La presa è sotto tensione solo
quando la chiave (fig. 15.A) è
in posizione «MARCIA».
5.15 COMANDO RIBALTAMENTO
SACCO DI RACCOLTA
• Comando manuale
Il ribaltamento del sacco di raccolta per 
lo svuotamento avviene tramite la leva 
(fig. 15.L), estraibile dalla sua sede.
• Comando elettrico
Il ribaltamento del sacco di raccolta per 
lo svuotamento avviene premendo il 
pulsante (fig. 15.N), tenendolo premuto 
fino all'arresto del motorino di comando.
Il sacco di raccolta ritorna in posizione
di lavoro premendo il pulsante (fig. 
15.O), tenendolo premuto fino 
all'aggancio dell'arpione e all'arresto
del motorino di comando.
5.16 DISPLAY TIPO "I" E
SEGNALAZIONI ACUSTICHE
All'inserimento della chiave in posizione 
«MARCIA», tutte le spie si attivano 
contemporaneamente per circa mezzo 
secondo (con un breve segnale acustico)
ad indicare il corretto funzionamento.
Successivamente, le spie indicano:
Spia accesa: i dispositivi di taglio 
sono innestati (fig. 16.A).
Spia accesa: il freno di stazionamento 
è inserito (fig. 16.B).
Spia accesa: l'operatore è 
assente (fig. 16.C).
Spia lampeggiante: il carburante 
è in riserva (fig. 16.D).
Spia lampeggiante: Segnala anomalie 
nella lubrificazione del motore (fig. 
16.E). Arrestare subito il motore, 
verificare il livello dell'olio e contattare 
un Centro Assistenza Autorizzato.
Spia accesa: Manca il sacco 
di raccolta o la protezione di
scarico posteriore (fig. 16.F).
Spia accesa: con motore acceso 
ci sono anomalie nella ricarica 
della batteria (fig. 16.G).
Spia lampeggiante prima 
dell'avviamento: la batteria non è 
in condizioni di avviare il motore. 
Contattare un Centro Assistenza
Autorizzato (fig. 16.G).
Spia accesa: la trasmissione 
è in "folle" (fig. 16.H).
• Segnalazioni acustiche
Il segnale acustico può essere di due tipi:
1. Segnale
acustico
continuo:
IT - 13
• È intervenuta la
protezione della
scheda elettronica.
• Il motore è spento da oltre 
30 secondi con la chiave
in posizione «MARCIA».

Werbung

loading