Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

WAGNER FINE COAT 9700 Originalbetriebsanleitung Seite 67

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
FineCoat 9700
c) Estrarre la spina dalla presa prima di regolare
l'apparecchio, di sostituire accessori o di riporre
l'apparecchio. Queste misure precauzionali evitano
l'avviamento non intenzionale dell'apparecchio.
d) Riporre gli attrezzi non utilizzati fuori dalla portata
dei bambini. L'apparecchio non deve essere
utilizzato da persone che non abbiano familiarità
con esso o che non abbiano letto le sue istruzioni.
Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzate da persone
inesperte.
e) S o t t o p o r r e
manutenzione
Controllare se le parti mobili dell'apparecchio
funzionano regolarmente e non si incastrano,
se parti di esso sono rotte o danneggiate in
maniera tale da influenzare negativamente
i l
f u n z i o n a m e n t o
Fa r
r i p a ra re
p r i m a
d i
u t i l i z z a r e
Molti incidenti sono dovuti all'insufficiente manutenzione
di attrezzi elettrici.
f) Utilizzare attrezzi elettrici, accessori, utensili, ecc.
conformemente alle istruzioni e come prescritto
per il particolare tipo di apparecchio. Tenere conto
delle condizioni di lavoro e delle attività da svolgere.
L'utilizzo di attrezzi elettrici per applicazioni diverse da quelle
previste può portare a situazioni pericolose.
g) Tenere le impugnature e le loro superfici asciutte, pulite
e libere da olio e grasso. Se scivolose, le impugnature e le
loro superfici non consentono un uso e un controllo sicuro
del dispositivo elettrico in situazioni impreviste.
5. Assistenza
a) Far riparare l'apparecchio solo da tecnici qualificati
e con ricambi originali. Ciò garantisce il mantenimento
della sicurezza dell'apparecchio.
b) Se è danneggiato, per evitare pericoli il cavo di
collegamento in rete di questo apparecchio deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio di
assistenza, oppure da una persona sufficientemente
qualificata.
Norme di sicurezza riguardanti gli
apparecchi per l'applicazione di vernici
1. Pericolo di incendio e di esplosione
Durante la nebulizzazione di prodotti vernicianti e in
caso di formazione autonoma di vapori di prodotti
vernicianti e solventi nell'ambiente di lavoro si
vengono a creare gas infiammabili (zona pericolosa).
l ' a p p a r e c c h i o
con
la
massima
d e l l 'a p p a r e c c h i o.
l e
p a r t i
d a n n e g g i ate
l 'a p p a r e c c h i o.
Pericolo di incendio ed esplosione per fonti di
ignizione in questa zona pericolosa.
Lo spruzzatore, azionato elettricamente, presenta
fonti di ignizione (produzione di scintille attraverso
il motore all'accensione e allo spegnimento,
attraverso il connettore di rete all'attivazione e alla
disattivazione e attraverso l'aerografo per la possibile
formazione di elettricità statica)
-> L'apparecchio non può essere utilizzato in
a
stabilimenti per i quali si applica la normativa sulla
cura.
protezione antideflagrante.
->Apparecchio base e allacciamento alla rete devono
trovarsi al di fuori della zona pericolosa.
->Non utilizzare prodotti vernicianti o detergenti
infiammabili - > osservare le schede prodotto!
->Chiudere sempre ermeticamente i recipienti
contenenti vernici o solventi in prossimità
dell'apparecchio.
->All'interno della zona pericolosa non devono
essere presenti fonti di ignizione come fiamme libere,
tabacchi accesi, cavi incandescenti, superfici roventi,
scintille ad es. generate da troncatrici etc.
->Durante la pulizia dell'apparecchio con solventi
non nebulizzare in un recipiente con apertura piccola
(spina). Pericolo dovuto alla formazione di una
miscela potenzialmente esplosiva di gas/aria.
Il recipiente in cui si nebulizza deve essere messo a
terra.
2. Attenzione, pericolo di ferimento!
Non direzionare mai l'aerografo verso sé stessi,
persone o animali.
3. Durante il lavoro di spruzzatura portare la maschera filtrante
per la respirazione. Va messo a disposizione dell'utilizzatore
un respiratore. Per evitare malattie professionali durante la
preparazione, la lavorazione e la pulizia degli apparecchi,
vanno osservate le prescrizioni di lavorazione del
costruttore riguardanti i materiali, i solventi e i detergenti.
Per la protezione della pelle sono necessari guanti ed
eventualmente creme protettive per la pelle.
4. Attenzione! Durante la lavorazione con il sistema di
spruzzatura sia in ambienti chiusi, sia all'aperto, va
fatta attenzione che non vengano introdotti vapori
di solventi nel compressore del motore o che non si
IT
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis