Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

oventrop Regtronic KM IP Handbuch Seite 96

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Per installare l'aggiornamento, in Versione disponibile fare clic sul pulsante In-
stallare.
Oltre al firmware vengono scaricati anche il codice sorgente e gli script di compi-
lazione delle applicazioni e librerie open source.
Alla voce di menu Caricare è possibile caricare una vecchia versione del firmware
per l'installazione, ad esempio per eseguire il downgrade dell'apparecchio.
7.20 Configurare le connessioni di rete
Le impostazioni di rete servono a definire la fonte dalla quale l'apparecchio riceve
le sue informazioni IP per la connessione LAN.
Le impostazioni di rete possono essere configurate nei seguenti modi:
• Dinamico (DHCP): i dati IP vengono assegnati automaticamente all'apparec-
chio dal server DHCP.
• Statico: i dati IP vengono assegnati all'apparecchio manualmente dall'utente.
Nota
Modificare le impostazioni di default solo dopo essersi consultati con un
sistemista!
Per configurare le impostazioni di rete, procedere come segue:
1. Fare clic sul menu principale Configurazione, poi sul sottomenu Rete.
2. Nel menu a tendina Tipo di indirizzo fare clic sul valore desiderato.
Se è stato selezionato il Tipo di indirizzo Statico, compaiono altri campi di
immissione.
3. Fare clic su Salvare configurazione.
4. Riavviare l'apparecchio.
La voce di menu IP recovery serve per richiedere automaticamente un indirizzo
IP per l'apparecchio in caso di perdita dell'ultimo indirizzo. Per impostare la confi-
gurazione automatica dell'indirizzo IP, procedere come segue:
1. Attivare IP recovery.
2. Fare clic su Salvare configurazione.
Dopo il riavvio, in Tempo trascorso dall'ultimo riavvio inizia il conto alla ro-
vescia. Il riavvio può durare fino a 90 secondi.
7.21 Modificare le impostazioni generali WLAN
Per attivare o disattivare la WLAN, procedere come segue:
1. Fare clic sul menu principale Configurazione, poi sul sottomenu Rete.
2. Attivare la WLAN nella voce di menu Off/On.
96
3. Se la WLAN è stata attivata, impostare il paese in cui viene utilizzato l'appa-
recchio.
4. Fare clic su Salvare configurazione.
La WLAN può essere attivata o disattivata anche con il tasto, vedi cap. 4.2 a pagina
88.
7.22 Modificare le impostazioni WLAN-STA
Per effettuare le impostazioni WLAN-STA, procedere come segue:
1. Nel menu principale Configurazione, fare clic sul sottomenu Rete.
Nella voce di menu Rete locale senza fili disponibile sono visualizzate le reti
disponibili con la rispettiva potenza di ricezione.
2. Per aggiornare la visualizzazione delle reti WLAN disponibili, fare clic sul pul-
sante Ricaricare.
3. Per connettersi a una rete WLAN, fare clic sulla WLAN desiderata.
Se era già stata stabilita una connessione a una WLAN, si dovrà innanzitutto di-
sconnettere la connessione attuale, affinché vengano visualizzate tutte le WLAN
disponibili.
4. Immettere la password WLAN.
5. Fare clic sul pulsante Iscriversi.
La connessione viene instaurata e viene visualizzata nella voce di menu Nome
Network (SSID). Se deve essere stabilita nuovamente una connessione, si dovrà
innanzitutto disconnettere la connessione attuale, affinché vengano visualizzate tut-
te le WLAN disponibili.
Per disconnettere una connessione, procedere come segue:
1. Selezionare la connessione nella voce di menu Rete locale senza fili disponibile.
2. Fare clic sul pulsante Disconnettere.
Nota
La connessione WLAN utilizza il tipo di indirizzo DHCP.
Nella voce di menu Rete locale senza fili disponibile viene visualizzata anche
la potenza del segnale.
se è stata creata una connessione a una WLAN, ma questa WLAN non è più dispo-
nibile, viene visualizzato "nessuna ricezione".
Se non viene visualizzata alcuna rete WLAN, ma è necessario utilizzarla, procedere
come segue:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis