Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-82395 Bedienungsanleitung Seite 62

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
IT
Taglio
Attenzione! Il taglio può essere eseguito solo in modo che la testa sia sempre perpendicolare al materiale da tagliare.
Preparare il materiale da tagliare. Assicurarsi che il suo spessore non sia superiore allo spessore massimo di taglio dell'utensile.
Segnare la linea di taglio sul materiale. Occorre tener conto del fatto che la larghezza di taglio corrisponderà al diametro della
lama mobile.
Fissare il materiale tagliato, ad esempio con morsetti o morse. Quando si tagliano materiali di grandi dimensioni, assicurarsi che
il materiale sia sostenuto vicino alla linea di taglio, in modo che le parti da tagliare non si spostino l'una verso l'altra, causando
l'inceppamento dell'utensile durante il taglio.
Lubrifi care la linea di taglio con un leggero olio per macchine. In questo modo sarà più facile guidare le cesoie e ridurre l'usura
delle lame.
Avviare l'utensile, lasciare che raggiunga la velocità nominale e quindi applicarlo al bordo della lamiera nel punto della linea di
taglio (VII). Spostare l'utensile lungo la linea di taglio, esercitando una leggera pressione. Non applicare una pressione eccessiva,
ma solo quella necessaria per eseguire il taglio.
L'utensile può essere guidato in linea retta o lungo linee curve. Il raggio di curvatura deve essere selezionato in modo che l'uten-
sile possa essere guidato senza problemi.
Se si praticano dei fori, è necessario eff ettuare prima un foro vicino al bordo del foro con un diametro tale da consentire di far
passare la testa attraverso tale foro. Quindi iniziare il taglio, guidando l'utensile lungo il bordo del foro da tagliare.
Attenzione! Quando si tagliano lamiere ondulate o trapezoidali, assicurarsi che la testa sia sempre perpendicolare alla superfi cie
da tagliare.
MANUTENZIONE E REVISIONI
ATTENZIONE! Prima di eseguire i lavori di regolazione, riparazione o manutenzione, scollegare la spina dalla presa di corrente.
Una volta fi nito il lavoro controllare lo stato tecnico del dispositivo elettrico attraverso l'esame visivo e la valutazione dei seguenti
elementi: corpo e manico, cavo di alimentazione con spina e pressacavo, funzionamento dell'inseritore, eventuali tamponamenti
nella sfi nestratura del motore, scintillazione sulle spazzole, livello di rumore dei cuscinetti e del cambio, avviamento e regolarità
del funzionamento. Durante il periodo di garanzia l'utente non può smontare dispositivi elettrici, sostituire sottogruppi o com-
ponenti, sotto pena della perdita dei diritti a garanzia. Ogni malfunzionamento verifi catosi durante l'esame o durante il lavoro,
deve essere riparato presso un centro di assistenza tecnica. Una volta fi nito il lavoro, pulire il corpo, la sfi nestratura del motore, i
commutatori, il manico supplementare e i ripari, p.e. con il fl usso d'aria (a pressione non superiore a 0,3 MPa), con un pennello o
un panno morbido secco, senza usare mezzi chimici o detersivi. Gli attrezzi e i mandrini vanno puliti con un panno pulito e secco.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
62

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis