Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

whisker litter-robot 3 Bedienungsanleitung Seite 142

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für litter-robot 3:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

34
Quanta lettiera devo mettere all'interno di Litter-Robot?
Riempire la Sfera con all'incirca 3,6-4,5 kg di lettiera, fino a raggiungere la Linea di
riempimento sul rivestimento in gomma di colore nero della Sfera, quando distribuita
uniformemente. Se nella Sfera vi è una quantità eccessiva di lettiera, questa verrà
espulsa nella Vaschetta dei rifiuti durante i primi cicli. Poiché i cumuli di rifiuti vengono
rimossi durante ogni singolo ciclo, non vi è alcun bisogno di aggiungere una quantità
eccessiva di lettiera all'interno della Sfera.
Con quale frequenza devo aggiungere altra lettiera?
Il Litter-Robot utilizza la lettiera in maniera molto efficiente poiché il sistema di
setacciamento brevettato rimuove solo i grumi. Raccomandiamo di verificare il livello
della lettiera rispetto alla Linea di riempimento in rilievo (sul rivestimento in gomma di
colore nero della Sfera) ogni volta che si svuota la Vaschetta dei rifiuti, all'incirca una
volta a settimana per un solo gatto o due volte in caso si possegga più di un gatto. Fare
attenzione a non riempire eccessivamente la Sfera.
La polvere rappresenta un problema a causa della rotazione frequente della Sfera e
dello spostamento della lettiera?
No, la quantità di polvere è irrisoria poiché la Sfera ruota molto lentamente.
Con quale frequenza devo svuotare la Vaschetta dei rifiuti?
Dipende dal numero e dalle dimensioni dei gatti che si posseggono. Solitamente, per
due gatti di medie dimensioni occorrerà svuotarla due volte a settimana. Se si possiede
un solo gatto, una volta a settimana è in genere sufficiente.
Con quale frequenza devo pulire l'interno della Sfera?
Questo dipende dalle preferenze pesonali e dal comportamento del proprio gatto.
Raccomandiamo di pulire l'interno della Sfera con una frequenza di 1-3 mesi. Vedere
Impiego e cura a pagina 25.
Come si pulisce l'esterno del Litter-Robot?
La pulizia dell'esterno del Litter-Robot è semplice. Basta rimuovere la Sfera e la
Vaschetta e pulirle con una spugna, oppure trasportale all'aperto per una pulizia più
approfondita usando un tubo da giardino. Tutte le altre superfici possono essere pulite
con un panno, ma non devono essere immerse.
ATTENZIONE: la Base e la Calotta del Litter-Robot contengono componenti elettrici
che non devono essere immersi. Vedere Impiego e Cura a pagina 25.
whiskersupport.com

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für whisker litter-robot 3

Inhaltsverzeichnis