Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Sicurezza - Gude GIS 161 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
ITALIANO

Istruzioni di sicurezza

26
ATTENZIONE! La scossa elettrica! Esiste il
rischio dell'infortunio dalla scossa elettrica!
L'esercizio è ammesso solo con
l'interruttore di sicurezza alla corrente falsa
(RCD max. corrente falsa 30 mA).
Saldatrice con grado di protezione IP21 non va
esposta alla pioggia e all'umidità durante il funziona-
mento e immagazzinamento.
Controllare la tensione. Dati tecnici indicati sulla tar-
ghetta devono corrispondere alla tensione di rete.
Inserire la spina del cavo elettrico in una presa idonea
per forma, tensione frequenza e conforme alle norma-
tive vigenti.
Utilizzare prolunghe del cavo elettrico di lunghez-
za massima di 5 metri e con sezione del cavo non
inferiore a 1,5 mm2. Si sconsiglia l'uso di prolunghe
diverse per lunghezza e sezione nonché adattatori e
prese multiple.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, control-
lare che non sia danneggiato il cavo elettrico e/o la
presa Cavo o spina danneggiati possono provocare
scosse elettriche.
Non tirare il cavo di alimentazione se volete scollega-
re la spina dalla presa.
Non esporre se stesso o altre persone senza protezi-
one all'azione dell'arco elettrico o metallo ardente. Le
perle di saldatura buttate all'aria possono provocare
ustioni.
Indossare sempre uno scudo di saldatura idoneo,
indumenti di protezione e guanti di protezione.
Inalazione per lungo tempo dei gas di saldatura può
provocare danni alla salute.
Lavorare con un impianto di aspirazione o nei locali
ben ventilati. Evitare l'inalazione diretta dei gas.
Contatto con l'ugello della tubazione e il materiale
lavorato può provocare ustioni. Indossare sempre i
guanti di saldatura speciali.
Alla lavorazione ultimata lasciare prima raffreddare
l'ugello della tubazione e il materiale lavorato.
Lavoro per lungo tempo con l'apparecchio può dann-
eggiare l'udito. Indossare sempre una protezione per
l'udito. Fare attenzione che il fumo di saldatura sia as-
pirato, risp. che il posto di saldatura sia ben ventilato.
Scorie ardenti e scintille possono provocare un incen-
dio o un'esplosione. Mai utilizzare l'apparecchio in un
ambiente infiammabile.
Legno, segatura, „vernici", diluenti, benzina, chero-
sene, gas naturale, acetilene, propano e simili materia-
li infiammabili vanno rimossi dal posto di lavoro e
dalle zone vicine, oppure protetti contro le scintille
buttate all'aria.
In caso di un eventuale incendio occorre avere pronti i
mezzi di estinzione idonei vicino al posto di lavoro.
Mai effettuare saldature o tagli dei contenitori e tubi
chiusi.
Non effettuare saldature o tagli dei contenitori e tubi
nemmeno se sono aperti, sempre se contengono o
se contenevano materiali che possono, se esposti
al calore o all'umidità, esplodere o provocare altre
reazioni pericolose.
Mai usare la saldatrice per scongelare i tubi congelati.
Prima di messa in funzione, l'elettricista competente
deve controllare che siano disponibili le misure di
sicurezza elettrica richieste.In questo caso si deve
tenere conto delle normative nazionali.
Proteggere il circuito con fusibili ad azione ritardata
nella dimensione adatta e con un sezionatore.
Classe A (IEC 60974-10):
Se si desidera utilizzare l'apparecchio in ambienti
domestici in cui è presente l'alimentazione elettrica
erogata attraverso un sistema pubblico di alimentazi-
one a bassa tensione, può essere necessario l'impiego
di un filtro elettromagnetico che riduce le correnti
elettromagnetiche in modo da non costituire più un
fattore di disturbo per l'utente.
È possibile utilizzare l'apparecchio nelle aree industri-
ali o in altre zone in cui l'alimentazione elettrica non è
erogata attraverso un sistema pubblico di alimentazi-
one a bassa tensione.
Gli apparecchi di classe A non sono destinati
all'uso negli ambienti domestici in cui è presente
un'alimentazione elettrica erogata attraverso un
sistema pubblico di alimentazione a bassa tensione
perché si possono verificare eventuali malfunziona-
menti in caso di condizioni di rete sfavorevoli.
E' in Vs. responsabilità dell'Utente, in caso necessario
dopo aver consultato il Vs. fornitore energetico, che
il Vs. punto di connessione sul quale volete utilizzare
l'apparecchio rispetti i requisiti sopra indicati.
L'utilizzatore è responsabile dei guasti derivanti dalla
saldatura.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

20029

Inhaltsverzeichnis