Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riello BS2 912 T1 Montage- Und Bedienungsanleitung Seite 16

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BS2 912 T1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ANOMALIE
Il
bruciatore
esegue
normalmente il ciclo di
preventilazione ed ac-
censione e si blocca
dopo circa 3s.
Avviamento del brucia-
tore con ritardo di ac-
censione.
Il bruciatore va in bloc-
co dopo la fase di pre-
ventilazione perché la
fiamma non si accende.
Il bruciatore va in bloc-
co in fase di preventila-
zione.
Il bruciatore continua a
ripetere il ciclo di avvia-
mento senza che inter-
venga il blocco.
3080
POSSIBILE CAUSA
È invertito il collegamento
fase-neutro.
Manca o è inefficace il collegamento di
terra.
La sonda di ionizzazione è a massa o
non è immersa nella fiamma o è inter-
rotto il suo collegamento con l'appa-
recchiatura o questo presenta difetto di
isolamento verso massa.
L'elettrodo di accensione è mal posi-
zionato.
Portata dell'aria troppo elevata.
Freno valvola troppo chiuso con in-
sufficiente uscita di gas.
Le elettrovalvole fanno passare
troppo poco gas.
Le elettrovalvole sono difettose.
Manca o è irregolare l'arco elettrico
di accensione.
Presenza di aria nella tubazione.
Il pressostato aria non commuta il
contatto.
La fiamma è esistente.
La presa di pressione (11, fig. 9, pag.
9) è mal posizionata.
La pressione del gas in rete è molto
prossima al valore sul quale è regola-
to il pressostato gas. Il calo di pres-
sione repentino che si ha all'apertura
della valvola, provoca l'apertura del
pressostato stesso, per cui la valvola
richiude subito e si ferma il motore.
La pressione torna poi ad aumentare,
il pressostato richiude e fa ripartire il
ciclo di avviamento e così via.
Provvedere ad un loro scambio.
Provvedere a renderlo efficiente.
Verificare la corretta posizione ed even-
tualmente aggiustarla secondo quanto
indicato in questo manuale.
Ripristinare il collegamento elettrico.
Sostituire il collegamento difettoso.
Provvedere a una corretta regolazione
secondo quanto indicato in questo ma-
nuale.
Regolare la portata dell'aria secondo
quanto indicato in questo manuale.
Effettuare una corretta regolazione.
Verificare la pressione in rete e/o rego-
lare l'elettrovalvola come indicato in
questo manuale.
Procedere ad una loro sostituzione.
Verificare il corretto inserimento dei
connettori.
Verificare l'esatta posizione dell'elettro-
do secondo quanto indicato in questo
manuale.
Provvedere ad uno sfiatamento comple-
to della linea di alimentazione del gas.
Il pressostato è difettoso; provvedere
ad una sua sostituzione.
La pressione dell'aria è troppo bassa
(testa mal regolata).
Valvole difettose: provvedere alla loro
sostituzione.
Effettuare un corretto posizionamento
secondo quanto descritto in questo ma-
nuale al capitolo 4.2 pagina 9.
Abbassare la regolazione della pressio-
ne del pressostato.
14
I
RIMEDIO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis