Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tutela Ambientale; Conoscere La Macchina; Descrizione Macchinae Uso Previsto; Segnaletica Di Sicurezza - Stiga TRE 352 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 52
Manutenzione
• Se il serbatoio deve essere vuotato,
effettuare questa operazione
all'aperto e a motore freddo.
• Per ridurre il rischio di incendi,
controllare regolarmente che non vi
siano perdite di olio e/o carburante.
Rimessaggio
• Non lasciare carburante nel serbatoio
se la macchina viene rimessata in un
edificio dove i vapori del carburante
possono entrare in contatto con fiamme
libere, scintille o fonti di calore.
• Lasciare raffreddare prima di
rimessare la macchina al chiuso.
Trasporto
• Trasportare la macchina a serbatoio vuoto.

2.5 TUTELA AMBIENTALE

La tutela dell'ambiente deve essere un
aspetto rilevante e prioritario nell'uso della
macchina, a beneficio della convivenza
civile e dell'ambiente in cui viviamo.
• Evitare di essere un elemento di
disturbo nei confronti del vicinato.
• Seguire scrupolosamente le norme
locali per lo smaltimento di imballi, olii,
carburante, filtri, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale; questi
rifiuti non devono essere gettati nella
spazzatura, ma devono essere separati e
conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
• Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell'ambiente,
ma rivolgersi a un centro di raccolta,
secondo le norme locali vigenti.
2.6 EMISSIONI
Il processo di combustione genera
sostanze tossiche quali monossido di
carbonio, ossidi di azoto e idrocarburi.
Il controllo di tali sostanze è importante a
causa della loro capacità di reagire allo
smog fotochimico, quindi all'esposizione
diretta della luce solare.
Il monossido di carbonio non reagisce allo
stesso modo all'esposizione solare, ma
è comunque da considerarsi tossico.
Le nostre macchine sono dotate di
sistemi di riduzione delle emissioni
per le sostanze sopra citate.

3. CONOSCERE LA MACCHINA

3.1 DESCRIZIONE MACCHINA
E USO PREVISTO
Questa macchina è un motore a scoppio.
Il motore è un'apparecchiatura le cui prestazioni,
regolarità di funzionamento e durata sono
condizionati da molti fattori, alcuni esterni ed altri
strettamente correlati alla qualità dei prodotti
impiegati e alla regolarità della manutenzione.
Qui di seguito sono riportate alcune informazioni
aggiuntive che permettono un utilizzo più
consapevole della vostra macchina.
Qualsiasi altro impiego, difforme da quelli
sopra citati, può rivelarsi pericoloso e
causare danni a persone e/o cose.
IMPORTANTE L'uso improprio della
macchina comporta il decadimento della
garanzia e il declino di ogni responsabilità del
Costruttore, riversando sull'utilizzatore gli oneri
derivanti da danni o lesioni proprie o a terzi.
3.1.1 Tipologia di utente
Questa macchina è destinata all'utilizzo da
parte di consumatori, cioè operatori non
professionisti. È destinata ad un "uso hobbistico".

3.2 SEGNALETICA DI SICUREZZA

Sulla macchina compaiono vari simboli. La
loro funzione è quella di ricordare all'operatore
i comportamenti da seguire per utilizzarla
con l'attenzione e la cautela necessari.
Significato dei simboli:
ATTENZIONE! La marmitta
potrebbe essere molto
calda. Non toccare.
ATTENZIONE! Rabboccare olio fino
a raggiungere il livello «MAX».Non
rabboccare oltre al livello «MAX».

3.3 ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE

Scrivete il numero di matricola (S/n) della
vostra macchina nell'apposito spazio della
etichetta riportata nel retro della copertina.

3.4 COMPONENTI DEL MOTORE

La macchina è costituita dai seguenti
componenti principali (fig. 1 ).
A. Tappo riempimento olio con astina di livello
B. Carburatore
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis