Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl FS-KM Gebrauchsanleitung Seite 94

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FS-KM:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
di danni materiali! Anche alla distanza
oltre i 15 m non si può escludere il
pericolo.
Evitare il contatto con
l'attrezzo di taglio – peri-
colo di lesioni!
Badare che il minimo sia regolare,
perché l'attrezzo non si muova più dopo
avere rilasciato il grilletto. Controllare
periodicamente l'impostazione del
minimo; ev. correggerla. Se nonostante
l'attrezzo di taglio si muove al minimo,
farlo riparare dal rivenditore – ved. le
Istruzioni d'uso del motore Kombi.
Non lavorare mai
senza il riparo
adatto per
l'apparecchiatura e
per l'attrezzo di
taglio – pericolo di
lesioni per oggetti
proiettati intorno.
Il riduttore si riscalda
durante il funziona-
mento. Non toccare la
scatola del riduttore –
pericolo di ustioni!
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato – pericolo di scivolare!
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
92
Controllare il terreno:
oggetti solidi – sassi,
pezzi di metallo e simili
possono essere proiet-
tati intorno – anche
oltre 15 m – pericolo di
lesioni! – e danneggiare
l'attrezzo di taglio nonché
cose (per es. veicoli par-
cheggiati, vetri di finestre)
(danni materiali).
Lavorare con particolare prudenza nei
terreni senza visibilità e con vegetazione
fitta.
Falciando sterpaglia alta, sotto cespugli
e siepi: altezza di lavoro con l'attrezzo di
almeno 15 cm – non mettere in pericolo
animali.
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
non lavorare mai su scale oppure stando
sull'albero
Non lavorare mai con una mano sola
Con le cuffie applicate è necessaria
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza – non mettere in
pericolo altre persone.
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie
(per es. conseguenze di urti o cadute),
occorre assolutamente verificarne le
condizioni di sicurezza prima di
rimetterla in funzione – ved. anche
"Prima dell'avviamento". Verificare
innanzitutto che i sistemi di sicurezza
funzionino correttamente. Non
continuare assolutamente a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio rivolgersi al
rivenditore.
Controllare periodicamente l'attrezzo di
taglio a brevi intervalli e
immediatamente in caso di alterazioni
percettibili:
Spegnere il motore, afferrare bene
l'apparecchiatura, premere sul
terreno l'attrezzo di taglio per
fermarlo
Controllare le condizioni e
l'accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature.
Verificare l'affilatura
Sostituire subito gli attrezzi difettosi
o senza filo, anche con incrinature
minime
Liberare periodicamente la sede
dell'attrezzo di taglio da erba e
sterpaglia – disintasare la zona
dell'attrezzo o del riparo.
Per sostituire l'attrezzo, spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
Non continuare a usare né riparare
attrezzi di taglio danneggiati o incrinati
cercando di saldarli o di raddrizzarli –
deformazione (squilibrio).
Possono staccarsi particelle o
frammenti e colpire ad alta velocità
l'operatore o terzi, procurando
gravissime lesioni!
FS-KM

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis