Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bezzera B2016 OTTO Woody Bedienungsanleitung Seite 31

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
BEZZERA B2016-OTTO-Woody
MOD.
La macchina esce dalla ditta predisposta per es-
sere alimentata con gas liquido (GPL), pertanto
sul regolatore gas è applicato il relativo iniettore
(6) indicato nella tabella sottostante in 100/mm:
Modello
G30 - 29
1 gr.
2 gr.
3 gr.
La regolazione della fiamma (minimo e massimo)
è relativa a tale tipo di gas. Dovendo alimentare
la macchina con un diverso tipo di gas, occorre
provvedere alla sostituzione dell'iniettore come ri-
levato dalla tabella il regolare l'aria primaria (10)
nel caso di gas naturale.
Per fare ciò occorre allentare la vite di fissaggio
(9) e quindi effettuare lo spostamento avanti o
indietro del regolatore aria primaria. (10).
Dopo aver effettuato la regolazione, riavvitare la
vite di fissaggio (9).
La regolazione dell'aria è comunque da eseguirsi
alla prima installazione della macchina.
Attenzione: Il collegamento alla rete
di distribuzione del gas, deve essere
effettuato nel rispetto delle norme vi-
genti.
Una volta che è stato eseguito il col-
legamento della macchina alla rete del gas, e
dopo aver provveduto al caricamento dell'acqua
in caldaia si può procedere all'accensione del
bruciatore agendo come segue:
• aprire il rubinetto della rete del gas.
• Premere la manopola del rubinetto valvolato
(2), ruotarla di 90° in senso antiorario e man-
tenerla premuta, contemporaneamente agire
premendo una o più volte sul pulsante dell'ac-
censione piezoelettrico (3) fino a che il brucia-
tore si accende e continuare a tenere premuta
la manopola.
• Attendere circa 20 secondi, quindi rilasciare
la manopola del rubinetto valvolato ed il bru-
ciatore rimarrà acceso (la fiamma è visibile
dai fori appositamente realizzati sul pannello
frontale).
Gas
GPL
naturale
G20 - 20
mbar
mbar
45
80
85
125
110
175
Attenzione: in caso di mancata accen-
sione non insistere, quindi rilasciare la
manopola del rubinetto valvolato e ve-
rificare che la scintilla di accensione sul
bruciatore sia regolare.
Nel caso la fiamma si spenga al rilascio della
manopola verificare la posizione della termocop-
pia ed il circuito collegato alla stessa.
La fiamma deve essere di un colore azzurro bril-
lante, diversamente agire lentamente sul regola-
tore della presa d'aria primaria (10) fino a rag-
giungere questo risultato.
Attendere che la macchina raggiunga la pressio-
ne di taratura e che questa sia al valore voluto,
diversamente agire sul regolatore pressostatico
del gas munito di due viti per le regolazioni.
A macchina in pressione verificare la regolazio-
ne del minimo agendo sulla vite (5) dopo aver
allentato il relativo contro dado, svitarla fino a
sentirla libera e verificare che in queste condizioni
rimanga accesa una fiamma bassa, con la fun-
zione di pilota.
Se la fiamma è troppo alta occorre agire sulla
vite (4) ruotandola leggermente in senso orario,
viceversa se la fiamma tende a spegnersi occorre
agire sulla vite (4) ruotandola in senso antiorario
fino ad ottenere una fiamma molto bassa ma si-
cura.
Agire quindi sulla vite (5) ruotandola in senso
orario fino ad avere una fiamma alta ed atten-
dere che la caldaia raggiunga la pressione di
esercizio stabilita; se la fiamma si abbassa prima
di aver raggiunto la pressione richiesta avvitare
ulteriormente la vite (5), se si abbassa ad una
pressione più alta occorre svitarla.
Verificare una o due volte il funzionamento agen-
do sul rubinetto vapore per scaricare la pressione
in caldaia, quindi provvedere a bloccare il con-
trodado mantenendo ferma la vite (5).
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis