Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Guasti Per Causa Comune (Common Cause Failure - Ccf); Grado Di Copertura Diagnostica; Tipi Di Guasto; Uso Scorretto - Emerson AVENTICS SV01 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
dell'utente consente di rilevare queste situazioni di guasto e di arrestare e di im-
pedire un'ulteriore alimentazione elettrica dei magneti.
Valvola di sicurezza 5/2
Pericolo di lesioni dovuto a movimenti incontrollati allo spegnimento della
valvola!
Lo spegnimento della valvola di sicurezza 5/2 porta all'alimentazione della
pressione dal lato dell'anello e allo scarico della pressione dal lato del pistone
dell'azionamento, se collegato come in g Fig. 6.
Adottare precauzioni di sicurezza sulla macchina.
u
La funzione di sicurezza della valvola di sicurezza 5/2 è quella di muovere il cilin-
dro a doppio effetto o un altro attuatore pneumatico in avanti quando i due ele-
menti valvola sono azionati contemporaneamente e di riportare il cilindro o l'altro
attuatore nella posizione iniziale "di sicurezza" quando entrambi gli elementi val-
vola sono spenti. Un guasto nel sistema con attivazione di una sola valvola al mo-
mento dell'accensione o con disattivazione di una sola valvola al momento dello
spegnimento determina l'alimentazione dell'aria al raccordo 2 della valvola da
parte della valvola di sicurezza e l'apertura contemporanea del raccordo 4 per lo
scarico dell'aria (raccordo 5). A loro volta il cilindro o un altro attuatore ritornano
alla posizione iniziale "di sicurezza".
Il monitoraggio dei due sensori di prossimità da parte dal sistema esterno di mo-
nitoraggio della sicurezza dell'utente consente di rilevare queste situazioni di
guasto e di arrestare e di impedire un'ulteriore alimentazione elettrica dei ma-
gneti.
Le uscite di comando del sistema di sicurezza devono essere progettate e costrui-
te in modo tale da soddisfare i requisiti relativi a categoria e/o Performance Level
del sistema di sicurezza, risultanti dalla valutazione dei rischi della macchina. Le
uscite dei magneti sono generalmente uscite a due canali di un relè di sicurezza o
di un PLC di sicurezza.
2.2.2 Guasti per causa comune (Common Cause Failure – CCF)
Il prodotto è stato sviluppato e realizzato in conformità ai principi di sicurezza
fondamentali della norma ISO 1389-1 e -2.
Guasti critici e cause:
• Inversione incompleta dovuta al ritorno incompleto dell'elettrovalvola B.
• Mancata dissipazione della pressione applicata al raccordo 4 a causa di un ri-
torno incompleto dell'elettrovalvola A.
• Guasto della funzione di sicurezza dovuto al contemporaneo ritorno incom-
pleto di entrambe le elettrovalvole (A e B).
I guasti per causa comune (Common Cause Failures - CCF) sono guasti che inte-
ressano diversi componenti e che sono attribuibili ad un unico evento. Non devo-
no essere confusi con i guasti a cascata o con i guasti comuni a più componenti. I
guasti per causa comune possono determinare la perdita della funzione di sicu-
rezza, specialmente nei circuiti a due canali dove entrambi i canali potrebbero es-
sere contemporaneamente fuori uso a causa di un singolo evento. Le seguenti
misure consentono di evitare guasti dovuti a causa comune:
• Mantenere la qualità dell'aria compressa, ad es. mediante filtrazione, regola-
zione della pressione, lubrificazione.
• Evitare oli per compressori che possono causare la dilatazione, l'ammorbidi-
mento o altro deterioramento delle guarnizioni valvola.
• Rispettare i valori limite previsti per le temperature durante il funzionamento.
• Installare la valvola in modo tale che la corsa normale degli elementi valvola
sia verticale alla direzione principale delle vibrazioni della macchina e/o degli
urti meccanici.
• Rispettare i valori consentiti per le vibrazioni e lo stress da urto.
• Evitare campi magnetici esterni.
• Non chiudere l'attacco di scarico della valvola.
• Il silenziatore è compreso nella fornitura. Accertarsi che il silenziatore non sia
intasato. In caso contrario deve essere sostituito (vedere
bio).

2.2.3 Grado di copertura diagnostica

Grazie a un'adeguata integrazione della valvola di sicurezza nel sistema di con-
trollo di sicurezza è possibile raggiungere un grado di copertura diagnostica del
99 %. Il sistema di monitoraggio deve verificare che ogni sensore valvola (S1 e S2)
cambi correttamente il proprio stato a ogni cambio di stato delle uscite del siste-
ma di controllo di sicurezza collegate alle elettrovalvole (magnete A e B delle val-
vole pilota). L'eventuale rilevamento di un guasto da parte del sistema di control-
lo di sicurezza deve far scattare l'arresto delle uscite del sistema di controllo di si-
AVENTICS™ SV01/SV03/SV05 | R412027221-BAL-001-AC | Italiano
AVVERTENZA
g 11. Parti di ricam-
curezza collegate alle elettrovalvole (magnete A e B delle valvole pilota). Vedere
g 7.1 Controllo delle
funzioni.
NOTA: se nella valvola di sicurezza SV01 e SV03 nelle esecuzioni 5/2 si verifica un
guasto con disattivazione del lato A dell'elemento valvola e blocco del lato B
dell'elemento valvola all'interno di uno specifico intervallo ridotto della corsa, è
possibile che non vi sia pressione in corrispondenza del raccordo 2. Questo gua-
sto può essere individuato perché un'uscita del sensore è impostata su HIGH (on)
e l'altra su LOW (off).

2.2.4 Tipi di guasto

Pericolo di lesioni dovuto a movimenti incontrollati in caso di caduta di pres-
sione!
Durante un'improvvisa caduta di pressione può verificarsi un movimento in-
controllato da parte della macchina, se è montata una valvola di sicurezza 5/2
per il comando dell'azionamento.
Adottare precauzioni di sicurezza sulla macchina. Prevedere ad esempio
u
una valvola antiritorno! Vedere g Fig. 6.
Pericolo di lesioni dovuto a una messa in servizio accidentale della macchi-
na!
Al ritorno della pressione, ad esempio dopo una caduta di pressione improvvi-
sa, è necessario evitare l'accensione della valvola di sicurezza.
Adottare precauzioni di sicurezza sulla macchina.
u
In stato normale le due elettrovalvole sono attivate (entrambi i sensori non emet-
tono segnale) o disattivate (entrambi i sensori emettono un segnale).
Stati diversi da questo rappresentano un caso di errore.
Errori che indicano una deviazione dallo stato normale:
• Il magnete A e il magnete B delle valvole pilota sono attivati contemporanea-
mente:
– S1 ON, S2 OFF
– S1 OFF, S2 ON
– S1 OFF, S2 OFF
• Il magnete A e il magnete B delle valvole pilota sono disattivati contempora-
neamente:
– S1 ON, S2 OFF
– S1 OFF, S2 ON
– S1 ON, S2 ON

2.2.5 Uso scorretto

Pericolo di ferimento!
In caso di uso scorretto sono possibili danni alle cose e alle persone.
Utilizzare il prodotto esclusivamente per gli scopi previsti.
u
Tra gli usi scorretti rientrano:
• l'uso all'aperto
• la disattivazione delle funzioni di sicurezza o della diagnosi
• il non utilizzo dei sensori incorporati per verificare il funzionamento delle val-
vole a ogni ciclo (eccitazione e diseccitazione)
• consentire il funzionamento continuo della valvola quando uno o entrambi i
segnali di accensione della valvola (provenienti dai sensori di posizione) non
sono confermati
• l'uso in modalità invertita (inversione dell'aria di alimentazione e di scarico)
• il funzionamento in modalità a bassa richiesta (Low Demand Mode) secondo
IEC 61508
• funzionamento a pressioni inferiori alla pressione di esercizio minima o supe-
riori alla pressione di esercizio massima.

2.3 Qualifica del personale

Le attività descritte nella presente documentazione richiedono conoscenze di ba-
se in ambito meccanico, elettrico, pneumatico e conoscenze dei termini specifici
appartenenti a questi campi. Per garantire la sicurezza operativa, queste attività
devono essere perciò eseguite esclusivamente da personale specializzato o da
persone istruite sotto la guida e la sorveglianza di personale specializzato.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aventics sv03Aventics sv05

Inhaltsverzeichnis