Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli Prima Dell'accensione; Allacciamento Elettrico - Metabo BAS 380 W Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
7.3 Regolazione della lama
sega a nastro
7.3.1 Tensione corretta
Fig. 7
La lama della sega a nastro si tende girando
la vite di serraggio (7) verso destra. Le cifre
3, 6, 10, 15 indicano le diverse larghezze
delle lame della sega a nastro.
Serrare saldamente la lama della sega a
nastro, in modo che l'indicatore (23) indichi
la cifra corrispondente.
7.3.2 Posizione della lama sulle
carrucole di guida (
✘ ✘
Fig. 8
La lama della sega a nastro deve scorrere al
centro delle carrucole di guida. Per
l'aggiustaggio si deve allentare il dado di
bloccaggio (24), girare manualmente la
carrucola superiore di guida nel senso di
rotazione e posizionare opportunamente la
vite di regolazione (35).
Girando la vite di regolazione in senso orario
, la lama della sega a nastro scorre
all'indietro.
Girando la vite di regolazione in senso
antiorario
, la lama della sega a nastro
scorre in avanti.
Così facendo si deve evitare che la lama
della sega a nastro tocchi uno dei due rulli di
guida posteriori (12). Dopo il procedimento
d'aggiustaggio serrare a fondo il dado di
bloccaggio (3) e, se necessario, correggere
la tensione della lama della sega a nastro.
7.4 Aggiustaggio della guida
sega a nastro
7
31
24
35
13
12
Per evitare deviazioni e torsioni, la lama della
sega a nastro viene guidata attraverso una
unità superiore e inferiore di guida. Ogni unità
di guida è composta da 2 spine di guida (13)
e da 1 rullo di guida posteriore (12).
23
L'unità di guida superiore deve sempre
essere abbassata il più vicino possibile al
pezzo.
Fig. 10
7.4.1 Spine di guida
Fig. 7)
Le spine (13) guidano la lama della sega
lateralmente. Gli inserti di grafite servono a
lubrificare e ad evitare fenomeni di
resinificazione.
Aggiustaggio
Serrare la testa di guida (32) con la vite
zigrinata (33) in modo tale che le spine di
guida (13) guidino l'intera larghezza della
lama, senza però toccare i denti.
Serrare le spine di guida (13) con le viti
zigrinate (31) in modo tale che sfiorino
leggermente (ma senza bloccare) la lama
della sega a nastro.
Procedere allo stesso modo per l'unità
inferiore di guida.
7.4.2 Rullo di guida posteriore
Fig. 11
Fig. 9
32
33
34
ITALIANO
Il rullo (12) evita una deviazione della lama
della sega all'indietro.
Aggiustaggio
Serrare il rullo di guida posteriore (12) in
modo tale che la distanza dalla lama della
sega a nastro sia di circa 0,5 mm. Il rullo di
guida posteriore è alloggiato
eccentricamente sul suo asse. Girando
l'asse il rullo (12) cambia la sua posizione
rispetto alla lama della sega a nastro.
Ripetere lo stesso procedimento con l'unità
inferiore di guida. (34) Vite di serraggio per
rullo di guida posteriore.
8 Controlli prima
dell'accensione
I denti della lama a sega devono guardare
verso il basso.
Tensione corretta della lama della sega a
nastro.
Aggiustaggio corretto delle spine di guida e
dei rulli posteriori di guida.
La protezione della sega a nastro deve
essere abbassata a livello del pezzo.

9 Allacciamento elettrico

Per l'allacciamento della macchina alla rete
elettrica (C.A. monofase) si richiede un cavo
tripolare con una sezione pari a 1,5 mm
nonché una presa per spina a collare.
L'alternatore è dotato di spina a collare di
tipo CE. Per l'allacciamento a rete si richiede
un cavo pentapolare i cui fili abbiano una
sezione di 1,5 mm
nonché una presa per
2
spina a collare.
La presa elettrica, a cui la macchina verrà
collegata, dovrà avere una messa a terra
regolamentare ed essere protetta da un
fusibile da min. 10 A (fusibile ad azione
ritardata, mentre a 16A è sufficiente un
fusibile rapido) oppure da un interruttore di
sicurezza.
9.1 Senso di rotazione del
tavolo sega a nastro
Il nastro deve girare in modo che i denti si
muovano, sul lato in discesa, dall'alto verso
il basso.
Se l'alternatore gira in senso inverso
(pericolo d'infortunio), potrà essere
modificato scambiando i conduttori esterni
del cavo elettrico. Tale operazione dovrà
essere effettuata da un elettricista esperto.
Una rotazione errata del nastro a sega può
essere anche dovuta al fatto che la presa
elettrica, cui la macchina è stata allacciata, è
collegata male. Fate esaminare la presa
elettrica da un elettricista facendo verificare,
ed eventualmente correggere gli
allacciamenti.
Il corretto senso di rotazione del rullo
inferiore della sega a nastro è stato
controllato in produzione.
10 Aspirazione trucioli
Se la macchina viene utilizzata in modo
prolungato per segare legno o per la
lavorazione professionale di materiali le cui
polveri siano nocive alla salute (esempio:
faggio e quercia), essa dovrà essere munita
di un opportuno sistema d'aspirazione.
In Germania, in base alla norma TRGS 553,
per le polveri di legno si richiede l'uso di
2
41

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bas 380 d

Inhaltsverzeichnis