Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Jung JLA-e 5/12 G Betriebsanleitung Seite 131

Elektrisch angetriebene fahrwerke
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Con l'esempio 1 caso ideale, disporre il sollevatore al
centro di ciascuno dei quattro lati, poiché il baricentro si
trova precisamente nel centro.
Vista dall'alto esempio 2 caso complesso
Simbolo
I
© JUNG Hebe- und Transporttechnik GmbH
Descrizione
baricentro
lato scelto per il solleva-
mento
lato anch'esso consentito
per il sollevamento
lato vietato per il
sollevamento
asse di rotazione
Carrelli elettrici JLA-e 5/12 G, JLA-e 15/30 G e JLA-e 25/50 H
Nel caso dell'esempio complesso 2 non è consentito
applicare il sollevatore in modo arbitrario, poiché il
calcolo del baricentro ha dato come risultato che questo
non si trova nel centro.
In funzione del lato di sollevamento risultano differenti
i punti di applicazione per il sollevatore. Facendo
riferimento ai disegni, negli angoli opposti al lato di
sollevamento previsto si tirano due diagonali passanti
attraverso il baricentro. Da ciò risulta che il lato a fronte
costituisce l'asse di rotazione. Gli altri due lati opposti
sono vietati come punto di sollevamento all'interno del
triangolo, poiché il carico da sollevare si ribalterebbe.
Gli esempi successivi illustrano come determinare
graficamente il lato da sollevare su ciascuno dei quattro
lati del carico.
Lato di sollevamento a sinistra
Lato di sollevamento in alto
- 131 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Jla-e 15/30 gJla-e 25/50 h

Inhaltsverzeichnis