Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Del Cavo Di Prolunga - ATIKA LSH 2600 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LSH 2600:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Collegare l'apparecchio mediante un interruttore di prote-
zione (interruttore automatico per correnti di guasto) 30
mA.
Non utilizzare nessun cavo di allacciamento difettoso.
Utilizzare il cavo di collegamento o di prolunga con una
sezione del filo di almeno 1,5 mm² fino a 25 m di lunghez-
za.
Protezione: 10 A

Collegamento del cavo di prolunga

1. Inserire l'attacco del cavo di
prolunga sulla spina della
combinazione interruttore-
spina. (14)
2. Tirare il cavo di prolunga
sotto forma di cappio attra-
verso il dispositivo antitrazio-
ne del cavo e appenderlo. (8)
3. Verificare che il cavo di pro-
lunga abbia un gioco suffi-
ciente.
Accensione / Spegnimento
L'interruttore On/Off si trova sull'impugnatura
dell'apparecchio.
Tenere l'interruttore premuto per azionare l'aspiratore di
foglie. L'aspiratore di foglie si spegne automaticamente
non appena si rilascia l'interruttore.
Non utilizzare apparecchi il cui interruttore sia difficile da
attivare e disattivare. Gli interruttori danneggiati devono
essere immediatamente riparati o sostituiti dal servizio
clienti. Il tagliasiepi non possiede alcun dispositivo di
sicurezza di disinserzione a due mani che impedisca
un'accensione accidentale.
79
I
s
t
r
u
z
i
I
s
t
r
u
z
i
Prima di iniziare i lavori, prestare attenzione
> alle "Norme di sicurezza;"
> alle seguenti istruzioni di lavoro supplementari.
L'apparecchio può essere usato solo da persone con
un'età maggiore di 16 anni, le quali hanno letto e compre-
so le istruzioni per l'uso.
Indossare l'equipaggiamento di protezione (occhiali/visiera
di protezione, guanti da lavoro, protezione per l'udito,
scarpe antisdrucciolevoli, pantaloni lunghi), in maniera tale
da proteggersi da possibili lesioni.
Accertarsi che l'area di lavoro sia sicura e sgombra. Ri-
muovere gli oggetti che possono essere scagliati via
dall'area di lavoro.
Prima di iniziare il lavoro assicurarsi che:
- nell'area di lavoro non sostino altre persone o animali;
- non ci siano ostacoli dietro l'utilizzatore mentre indie-
treggia;
- garantire un supporto sicuro.
- le impugnature e i supporti siano asciutti e puliti.
Non orientare mai il tubo di aspirazione/soffiaggio verso le
persone oppure gli animali. Non soffiare oggetti in direzio-
ni dove si trovano persone oppure animali.
Le persone che osservano il lavoro devono stare ad una
distanza minima di 5 m.
Fare attenzione con gli oggetti sollevati (in vortice) e vo-
lanti tutt'intorno. Particolarmente pericoloso è l'effetto di
contraccolpo nelle mura oppure nelle pareti della casa (ad
es. le pietre).
Spegnere l'apparecchio se si attraversano strade di ghiaia
o di pietrisco.
Non usare l'apparecchio quando si hanno le mani bagnate
oppure con un tempo atmosferico umido.
Non infilare niente manualmente nel foro di aspirazione.
Posizionare il cavo di allacciamento sempre verso dietro
rispetto all'apparecchio. Altrimenti sussiste il pericolo di
inciampare, scivolare oppure cadere.
Non usare mai l'apparecchio:
− senza sacchetto raccoglitore,
− con la cerniera lampo del sacchetto raccoglitore aperta.
L'esposizione a vibrazioni troppo frequente di persone
affette da problemi di circolazione può causare danni al si-
stema nervoso o ai vasi sanguigni.
Le vibrazioni possono essere ridotte:
- utilizzando guanti da lavoro resistenti e caldi
- diminuendo il tempo di lavoro (effettuando varie pause di
lunga durata)
Rivolgersi al proprio medico in caso di gonfiore delle dita,
malessere o insensibilità della dita.
Prima della messa in funzione assicurarsi, che il sac-
chetto di raccolta sia montato, che non sia danneggiato oppu-
re consumato e che la cerniera lampo sia chiusa.
o
n
i
d
i
l
a
v
o
r
o
o
n
i
d
i
l
a
v
o
r
o

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis