Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmazione Rapida; Descrizione; Dimensioni; Dati Tecnici - Beninca EVA.7 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EVA.7:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
- Premere il pulsante <PG>, il display si porta nel primo menu Installazione "INST"
- Entrare nel menu INST
- Verificare che il parametro BOOM sia corretto: 3-5 per EVA.5, 7-8 per EVA.8.
- Impostare la posizione della barriera nel menu POS, di default è impostata come barriera RIGHT
- Entrare nel menu AUTO, confermare con OK ed eseguire l'acquisizione dei parametri ottimali di funzionamento
- Selezionare nei menu PAR e LOG i parametri e le logiche di funzionamento richieste in base alla tipologia di installazione.
IMPORTANTE: Dopo ogni variazione dei parametri FSTS. SLDO, SLDC, TSMO, TSMC, la barriera esegue una manovra di apertura
e chiusura completa per acquisire i nuovi valori di corrente e coppia, sul display compare il messaggio "PRG".

1) DESCRIZIONE

Barriera stradale per passaggi fino a 7m dotata di centrale incorporata CP.EVA2 e di sblocco rapido esterno per la movimentazione
manuale.
E' possibile la sincronizzazione di 2 motori per comandare due barriere contrapposte, in questo caso è necessario utilizzare la scheda
di sincronizzazione SIS (opzionale), collegare tra di loro le due centrali come indicato in figura 14 e configurare le centrali come indicato
nel paragrafo "Sincronizzazione di due barriere contrapposte".
E' inoltre possibile l'alimentazione di emergenza tramite il semplice collegamento di due batterie 12V 2,1Ah (art. DA.BT2), come indicato
in Fig.14, oppure la barriera può funzionare in completa assenza di rete utilizzando l'accessorio KSUN (pannelo fotovoltaico con batterie
tampone).
Ogni utilizzo diverso da quello indicato nelle presenti istruzioni non è consentito ed invalida la garanzia del costruttore.
Vi ricordiamo che registrandovi sul sito www.beninca.com avrete accesso a tutta la documentazione tecnica aggiornata per tutti prodotti
e gli accessori ed alla guida per compilazione del fascicolo tecnico e dei documenti previsti dall'allegato V della Direttiva Macchine,
obbligatorio ai sensi delle normative vigenti in materia.
IMPORTANTE: se la barriera viene utilizzata anche per passaggio pedonale è indispensabile verificare le forze di impatto misurate se-
condo quanto indicato dalla norma EN12445 (vedi limiti previsti da norma EN 12453).
Nel caso il passaggio sia esclusivamente veicolare è indispensabile prevedere l'apposita segnaletica di divieto pedonale.

2) DIMENSIONI

Nella figura 1 sono indicati i principali ingombri della barriera EVA.7.
Dimensioni di ingombro espresse in mm.
La lunghezza dell'asta può variare da un minimo di 5m ad un massimo di 7m.
Poiché circa 30cm sono necessari al fissaggio dell'asta sulla barriera ne risulta un passaggio utile variabile da 4,70m a 6,70m come
evidenziato in Fig.1
Sulla barriera sono previste delle predisposizioni per accessori opzionali (fotocellule, selettori, ecc), applicare le apposite mascherine di
copertura fornite in dotazione (Rif. A).

DATI TECNICI

Alimentazione
Alimentazione motore
Potenza assorbita
Assorbimento massimo da rete
Assorbimento in stand-by
Coppia
Tempo di apertura
Intermittenza di lavoro
Grado di protezione
Temp. funzionamento
Rumorosità
Lubrificazione
Peso

3) APERTURA (FIG.2)

L'accesso alle parti elettriche e meccaniche della barriera è protetto da una chiusura a serratura con chiave personalizzata, procedere
come segue:
1 rimuovere i due dadi D
2 inserire la chiave nella serratura sul lato della porta, e ruotarla in senso antiorario
3 alzare la parte frontale del coperchio
4 sfilare il coperchio
E' ora possibile accedere alla centrale di comando, posizionata sotto il coperchio e alle parti meccaniche della barriera, rimuovendo la
portina frontale.

PROGRAMMAZIONE RAPIDA

EVA.7
100-250 Vac 50/60Hz
24Vdc
310 W
1,6 A
40 mA (230Vac) - 50 mA (115 Vac)
285 Nm
da 3,5 a 6 sec
uso intensivo
IP44
-20°C / +50°C
<70 dB
GRASSO
105kg
IT
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis