Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Per La Vostra Sicurezza; Uso Regolare - Flex CHE 2-26 SDS-plus Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
CHE 2–26 SDS-plus

Per la vostra sicurezza

^ssboqbkw^>
iÉÖÖÉêÉ=íìííÉ=äÉ=~îîÉêíÉåòÉ=éÉê=ä~=
ëáÅìêÉòò~=É=äÉ=áëíêìòáçåáK=lãáëëáçåá=åÉä=
êáëéÉííç=ÇÉääÉ=~îîÉêíÉåòÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=É=ÇÉääÉ=
áëíêìòáçåá=éçëëçåç=Åçãéçêí~êÉ=ëÅçëëÉ=
ÉäÉííêáÅÜÉI=áåÅÉåÇáç=ÉLç=äÉëáçåá=Öê~îáK=
`çåëÉêî~êÉ=éÉê=äDìëç=Ñìíìêç=íìííÉ=äÉ=
~îîÉêíÉåòÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=ÉÇ=áëíêìòáçåáK
iÉÖÖÉêÉ=éêáã~=Çá=ìë~êÉ=äDÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=ÉÇ=~ÖáêÉ=
ÅçåÑçêãÉãÉåíÉW
– èìÉëíÉ=áëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëçI
– äÉ=Âfëíêìòáçåá=Çá=ëáÅìêÉòò~=ÖÉåÉê~äáÊ=éÉê=äÛìëç=
Çá=ÉäÉííêçìíÉåëáäáI=åÉääÛ~ÅÅäìëç=Ñ~ëÅáÅçäç=
EpÅêáííáJkøW=PNRKVNRFI
– äÉ=êÉÖçäÉ=É=äÉ=åçêãÉ=éÉê=ä~=éêÉîÉåòáçåÉ=
ÇÉÖäá=áåÑçêíìåá=îáÖÉåíá=åÉä=äìçÖç=ÇÛáãéáÉÖçK
nìÉëíç=ÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=≠=Åçëíêìáíç=ëÉÅçåÇç=äç=
ëí~íç=ÇÉääD~êíÉ=É=äÉ=êÉÖçäÉ=íÉÅåáÅÜÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=
êáÅçåçëÅáìíÉK=qìíí~îá~=åÉä=ëìç=áãéáÉÖç=éçëëçåç=
ÇÉêáî~êÉ=éÉêáÅçäá=éÉê=äÛáåÅçäìãáí¶=É=ä~=îáí~=
ÇÉääÛìíáäáòò~íçêÉ=É=Çá=íÉêòáI=åçåÅܨ=Ç~ååá=~ää~=
ã~ÅÅÜáå~=ç=~Ç=~äíêá=ÄÉåá=ã~íÉêá~äáK=
rë~êÉ äÛÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=ëçäç
– éÉê=äÛìëç=êÉÖçä~êÉ=éêÉîáëíçI
– áå=éÉêÑÉííç=ëí~íç=íÉÅåáÅç=Çá=ëáÅìêÉòò~K
bäáãáå~êÉ=áããÉÇá~í~ãÉåíÉ=á=Öì~ëíá=ÅÜÉ=
éêÉÖáìÇáÅ~åç=ä~=ëáÅìêÉòò~K

Uso regolare

Il martello perforatore scalpellatore CHE 2–26
SDS-plus è destinato
– all'impiego professionale nell'industria
e nell'artigianato,
– alla trapanatura a percussione in muratura
e calcestruzzo, per il fissaggio di tasselli
ed ancoraggi e per fori passanti,
– per semplici lavori di scalpellatura per
la rimozione di intonaco e piastrelle,
– per l'impiego con attrezzo ad esso
appropriato e raccomandato dal
produttore per questo elettroutensile.
Avvertenze di sicurezza per martelli
 Indossare la protezione acustica!
L'effetto del rumore può causare la perdita
dell'udito.
 Usare le impugnature supplementari
fornite con l'apparecchio. La perdita del
controllo può causare lesioni.
 Quando si eseguono lavori, durante
i quali l'utensile montato potrebbe
toccare linee elettriche nascoste oppure
il suo stesso cavo di alimentazione,
afferrare l'elettroutensile solo sulle
superfici di presa isolate. Il contatto
con una linea elettrica sotto tensione può
mettere sotto tensione anche le parti
metalliche dell'elettroutensile e provocare
una scossa elettrica.
 Utilizzare idonei rilevatori, per sondare
la presenza di condutture di alimenta-
zione nascoste, o consultare la locale
società di fornitura. Il contatto con linee
elettriche può causare incendio e scossa
elettrica. Il danneggiamento di una tuba-
zione del gas può causare un'esplosione.
La penetrazione in una conduttura del-
l'acqua provoca danni materiali o può
causare una scossa elettrica.
 Durante il lavoro mantenere saldamente
l'elettroutensile con entrambe le mani
ed assumere una postura sicura.
Guidare in sicurezza l'elettroutensile con
entrambe le mani.
 Bloccare il pezzo da lavorare. Un pezzo
da lavorare fissato saldamente in un dis-
positivo di bloccaggio è tenuto con
sicurezza molto maggiore che con la mano.
 Non usare l'elettroutensile se il cavo
è danneggiato. Non toccare il cavo
danneggiato e, se il cavo subisce danni
durante il lavoro, estrarre la spina di
rete. Il cavo danneggiato aumenta il rischio
di una scossa elettrica.
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis