Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kinderkraft SIESTA Bedienungsanleitung Seite 31

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
B. MONTAGGIO
I. ELEMENTI DEL PASSEGGINO
1. Telaio con seduta e con ruote
posteriori
2. Ruota anteriore
3. Parapioggia
4. Tettuccio
5. Maniglione
II. MONTAGGIO/SMONTAGGIO DELLE RUOTE
Per montare le ruote anteriori (2), è necessario inserirle sui tubi del telaio fino a sentire un caratteristico clic (Fig. A).
Assicurati che le ruote siano nella posizione corretta.
Le ruote anteriori sono dotate di una funzione di bloccaggio del movimento avanti. La funzione viene attivata sollevando la
leva di bloccaggio in su ( Fig.B).
Per sbloccare le ruote anteriori, abbassa la leva fino a raggiungere la posizione iniziale (Fig.C).
Per smontare le ruote anteriori, è necessario tenere il pulsante verso il basso e quindi sfilare la ruota (Fig. D).
ATTENZIONE! Prima di usare il passeggino, assicurarsi che tutte le
ruote siano installate correttamente.
III. APERTURA DEL TELAIO DEL PASSEGGINO
Il telaio deve essere posizionato sulla superficie piatta con i manici del genitore rivolti in su. Per procedere all'apertura del
passeggino, prima occorre rilasciare l'elemento di bloccaggio posto sul lato destro del passeggino (Fig.E). Successivamente
tira i manici del genitore in su (Fig.F), apri il passeggino e quindi bloccalo usando la leva come è stato mostrato sulla Fig. G,
premendola verso il basso.
IV. MONTAGGIO/SMONTAGGIO DEL MANIGLIONE DI SICUREZZA
Montare il maniglione di sicurezza inserendolo nei fori posti su entrambi i lati del telaio (Fig. H). Un caratteristico clic
indicherà che il montaggio è avvenuto in maniera corretta. Il maniglione deve essere agganciato al centro tramite uno
spartigambe, attaccando le nappe. Per smontare il maniglione, è necessario premere i pulsanti posti su entrambi i lati del
maniglione e sfilarlo (Fig.I).
V. MONTAGGIO/SMONTAGGIO DEL TETTUCCIO E REGOLAZIONE DEL TETTUCCIO
Per montare il tettuccio, è necessario posizionarlo sulle guide poste sul telaio del passeggino fino a sentire un caratteristico
clic ( Fig.J), e quindi fissare tramite i velcri, arrotolandoli intorno al telaio (Fig.K) e attaccando i velcri presenti sui lati esterni
della seduta e dietro lo schienale (Fig.L). Assicurati che il tettuccio sia stato montato in maniera corretta. Per estendere la
copertura del tettuccio, è necessario aprire la cerniera tramite un tiretto posto a destra del tettuccio (Fig. O). Per regolare
il tettuccio, tiralo fino alla posizione desiderata (Fig M.). Esiste la possibilità di bloccare il tettuccio quando esso si trova nella
posizione più aperta. A tal fine premi i meccanismi di bloccaggio posti su entrambi i lati del tettuccio, come è stato mostrato
nella Fig. N. Per smontare il tettuccio, occorre sganciare i velcri e sfilarlo dalle guide.
ATTENZIONE!MONTARE IL TETTUCCIO PRIMA DI UTILIZZARE IL
PASSEGGINO
VI. USO DEL FRENO
Il passeggino è dotato di un freno di stazionamento posto sull'asse posteriore. Premi uno dei pedali per attivare il freno
(Fig.P). Lo sbloccaggio avviene in seguito al sollevamento del pedale in su (Fig.Q).
VII. REGOLAZIONE DELLO SCHIENALE E DEL POGGIAPIEDI
É possibile regolare lo schienale del passeggino in 4 posizioni. A tal fine è necessario premere il pulsante dietro il sedile e
fissare lo schienale in una posizione confortevole. (Fig. R).
È possibile regolare il poggiapiedi in una delle 2 posizioni (Fig. S). Occorre premere allo stesso tempo i tasti posti su entrambi
i lati del poggiapiedi e fissare in una posizione desiderata.
VIII. PARAPIOGGIA
Posiziona il parapioggia sulla seduta e fissa tramite i velcri (Fig.T).
IX. CINTURE DI SICUREZZA
Premi la fibbia per sganciare le cinture (Fig.U). Per assicurare la protezione al bambino , è necessario unire i ganci delle
tracolle con le cinture inguinali, e quindi inserirle nella fibbia centrale fino all'avvenuto bloccaggio (Fig. V). Ogni volta è
necessario regolare le cinture di sicurezza.
X. PIEGARE IL PASSEGGINO
Piega il tettuccio e fissa il poggiapiedi nella posizione orizzontale. Successivamente solleva la leva posta dietro il passeggino
al fine di rilasciare il bloccaggio (Fig.W). Quindi premi con forza la leva posta alla destra del passeggino (Fig.X ) e piega il
passeggino verso il basso spingendo i manici del genitore. L'elemento di bloccaggio che impedisce l'apertura viene attivato
automaticamente, tuttavia è necessario assicurarsi che esso si trovi nel posto giusto.
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis