Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Descrizione Della Cappa; Funzionamento - Elica Twin Montage- Und Gebrauchanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Utilizzazione
La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione filtrante
a ricircolo interno.
I fumi e vapori della cottura vengono aspirati all'interno della
cappa, filtrati e depurati passando attraverso il/i filtro/i grassi e
il/i filtro/i al carbone di cui DEVE essere fornita la cappa.
Attenzione! Se la cappa non è provvista di filtro al
carbone, questo deve essere ordinato e montato prima
dell'uso.

Installazione

L'installazione, sia elettrica che meccanica, deve essere
eseguita da personale specializzato.
La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti
sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della cappa da
cucina deve essere non inferiore a 50cm in caso di cucine
elettriche e di 65cm in caso di cucine a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Collegamento Elettrico
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull'etichetta caratteristiche situata all'interno della cappa.
Il prodotto è inteso per il collegamento diretto alla rete di
alimentazione, applicare quindi un interruttore bipolare a
norme che assicuri la disconnessione completa della rete
nelle condizioni della categoria di sovratensione III,
conformemente alle regole di installazione.
ATTENZIONE! Il particolare B (staffa di fissaggio a soffitto
- Fig. 1), è dotato di conduttore (giallo-verde) che deve
essere collegato alla terra dell'impianto elettrico
domestico. Fig. 4
ATTENZIONE!
Fare
posizionamento del cavo in eccesso, l'inosservanza di questa
indicazione potrebbe provocare gravi danni all'apparecchio
e/o lo shock elettrico dell'utilizzatore o dell'installatore. Fig. 10
Attenzione! La sostituzione del cavo di interconnessione
deve essere effettuata dal servizio assistenza tecnica
autorizzato.
Montaggio
Questo tipo di cappa deve essere fissata al soffitto.
Prodotto dal peso eccessivo, la movimentazione e
installazione della cappa deve essere fatta da almeno due
o più persone.
La cappa è dotata di tasselli di fissaggio adatti alla maggior
parte di pareti/soffitti. E' tuttavia necessario interpellare un
tecnico qualificato per accertarVi sull'idoneità dei materiali a
seconda del tipo di parete/soffitto. La/il parete/soffitto deve
essere sufficientemente robusto da sostenere il peso della
cappa.
All manuals and user guides at all-guides.com
particolare
attenzione

Descrizione della cappa

Fig. 1
H. Cavo di interconnessione
K. Stelo di controllo
Attenzione! Lo stelo di controllo è fornito a corredo e va
installato all'ultimo, prima di collegare la cappa alla rete
elettrica.
Inserire lo stelo di controllo nella apposita sede (vedi
disegni nelle prime pagine di questo libretto - aggancio a
scatto, verso dell'innesto obbligato).
L.
Lampada
M. Telaio reggifiltro laterali
N. Filtro al carbone attivo
O. Filtro antigrasso metallico
P. Telaio reggifiltro antigrasso e carbone
Q. Sganci del telaio reggifiltro

Funzionamento

Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.
La cappa è dotata di un dispositivo "TOUCH" per il controllo
di luci e velocità.
Per il corretto utilizzo leggere attentamente le istruzioni
sottostanti.
La cappa può essere controllata tramite un telecomando
disponibile come kit accessorio (vedere il paragrafo relativo al
funzionamento del telecomando).
al
Funzione di accensione automatica
La cappa è equipaggiata di un sensore di temperatura che
attiva il motore alla 1a velocità (potenza) di aspirazione nel
caso in cui la temperatura ambiente nella zona circostante la
cappa superi i 70°C.
L'utente può comunque spegnere o modificare la velocità
(potenza) di aspirazione (vedi paragrafo "Controllo delle
velocità (potenze) di aspirazione").
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis