Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Utilizzazione
La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione
aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno.
Versione aspirante
I vapori vengono evacuati verso l'esterno tramite un tubo di
scarico fissato alla flangia di raccordo.
Il diametro del tubo di scarico deve essere equivalente al
diametro dell'anello di connessione.
Attenzione! Il tubo di evacuazione non è fornito e va
acquistato.
Nella parte orizzontale, il tubo deve avere una leggera
inclinazione verso l'alto (10° circa) in modo da poter
trasportare l'aria verso l'esterno più facilmente.
Se la cappa è provvista di filtri al carbone, questi devono
essere tolti.
Versione filtrante
L'aria aspirata verrà sgrassata e deodorata prima di essere
riconvogliata nella stanza. Per utilizzare la cappa in questa
versione è necessario installare un sistema di filtraggio
aggiuntivo a base di carboni attivi.
Nota: L'aria riciclata attraverso i filtri carbone viene rinviata
nella cucina attraverso un condotto che convoglia l'aria su un
lato del mobile (Fig. 11).
Bloccaggio della valvola di non ritorno
Attenzione prima di connettere il tubo flessibile di uscita
dell'aria assicurarsi che le valvole di non ritorno del gruppo di
aspirazione siano libere di ruotare liberamente (Fig. 12).
I modelli senza motore di aspirazione funzionano solo in
versione aspirante e debbono essere collegati ad una unità
periferica di aspirazione (non fornita).
Le istruzioni di collegamento sono fornite con l'unità periferica
di aspirazione.

Installazione

Nota: l'installazione deve essere eseguita in modo che sia
sempre garantita l'accessibilità della cappa e dei componenti
elettronici
per
eventuali
tecnica.Nell'installazione del prodotto, si consiglia di
mantenere una distanza minima di 400mm trà il piano di
lavoro ed eventuali componenti posti al di sopra della cappa.
Questo per rendere priva di ostacoli la corsa verso l'alto
(apertura) e verso il basso (chiusura) del pannello di
aspirazione, e per agevolare l'accesso ai comandi della cappa
posti sul pannello.
AVVERTIMENTO:
Posizionare
contenente i componenti elettronici ad una distanza non
inferiore a 65 cm dal piano cottura a gas o comunque a 65 cm
dal punto di aspirazione della cappa.
La distanza minima dal bordo del downdraft e il bordo del
piano cottura deve essere almeno di 50mm.
All manuals and user guides at all-guides.com
interventi
in
assistenza
la
scatola
metallica
RACCOMANDAZIONE: Vi raccomandiamo di installare la
scatola metallica contenente i componenti elettronici almeno a
10 cm dal suolo e ad una distanza sufficiente da tutte le fonti
di calore (es: lato di un forno, o piano cottura).
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Collegamento Elettrico
L'allacciamento della cappa alla rete elettrica deve essere
effettuato da personale tecnico qualificato e specializzato.
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull'etichetta caratteristiche situata all'interno della cappa. Se
provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme
alle norme vigenti posta in zona accessibile anche dopo
l'installazione. Se sprovvista di spina (collegamento diretto
alla rete) o la spina non è posta in zona accessibile, anche
dopo installazione, applicare un interruttore bipolare a norma
che assicuri la disconnessione completa della rete nelle
condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.
Attenzione! Prima di ricollegare il circuito della cappa
all'alimentazione di rete e di verificarne il corretto
funzionamento, controllare sempre che il cavo di rete sia stato
montato correttamente.
Nota: nelle applicazioni con motore remoto GME collegare il
cavo del gruppo motore nell'apposita morsettiera alloggiata
all'interno della scatola in plastica presente nel cablaggio del
downdraft. Fare attenzione nel rispettare i colori dei cavi
durante il collegamento.
Fig. 21
Montaggio
Prima
di
procedere
verificare che tutti i componenti non siano danneggiati, in caso
contrario contattare il rivenditore e non proseguire con
l'installazione. Inoltre leggere attentamente tutte le istruzioni
di seguito riportate.
Utilizzare un tubo di evacuazione aria che abbia la
lunghezza massima non superiore a 5 metri.
Limitare il numero di curve nella canalizzazione poiché
ogni curva riduce l'efficienza di aspirazione equiparata a
1 metro lineare. (Es: se si utilizzano n°2 curve a 90°, la
lunghezza della canalizzazione non dovrebbe superare i
3 metri di lunghezza).
Evitare cambiamenti drastici di direzione.
Utilizzare un condotto con diametro da 150mm costante
per tutta la lunghezza.
Utilizzare
un
normativamente.
Rimuovere lo spessore di sicurezza evidenziato nella foto
(Fig. 1-2) al termine dell'installazione.
Per il mancato rispetto delle precedenti istruzioni la ditta
fornitrice non risponderà per problemi di portata o
rumorosità e nessuna garanzia sarà prestata.
Prima di effettuare il foro controllare che nella parte
interna del mobile, in corrispondenza della zona di
8
nell'installazione
dell'apparecchio
condotto
di
materiale
approvato

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis