Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllare Le Condizioni D'impiego - SICK WSE16 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WSE16:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.2

Controllare le condizioni d'impiego

8020353.1DS6/2021-11-24 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
WSO16I: orientare l'emettitore al ricevitore. Scegliere la posizione in modo tale che la
luce infrarossa (non visibile) colpisca il ricevitore. L'allineamento corretto può essere
riconosciuto esclusivamente tramite LED
libera sul ricevitore, non ci deve essere nessun oggetto nella traiettoria del raggio. Fare
attenzione che le aperture ottiche dei sensori (frontalini) siano completamente libere.
Figura 34: Allineamento 1
WEO
WSO
WEO
Figura 35: Allineamento 2
WSE16 Sono sensori fotoelettrici .a sbarramento che, grazie alla grande distanza di
lavoro o alla riserva operativa molto elevata, possono essere impostati su una distanza
breve.
Osservare le condizioni d'impiego: bilanciare la distanza tra emettitore e ricevitore con
il relativo diagramma
[v. tabella
Se si utilizzano diversi sensori fotoelettrici a sbarramento installati uno accanto all'al‐
tro, ogni due sensori fotoelettrici a sbarramento, si raccomanda di sostituire la dispo‐
sizione tra emettitore e ricevitore ovvero di mantenere una distanza sufficiente tra i
sensori fotoelettrici a sbarramento. In tal modo si possono evitare influenze reciproche
[v. figura
33].
INDICAZIONE SUGGERIMENTO:
per alcune applicazioni (ad es. se si verificano malfunzionamenti per via dei riflessi) si
suggerisce di modificare l'allineamento di emettitore e ricevitore oppure di ridurre in
modo significativo la riserva operativa. Mediante un teach-in (tramite IO-Link o tramite
il pulsante teach sulla custodia), in queste condizioni, WSE16 è in grado di sopprimere
attivazioni errate. Contemporaneamente, si riduce la riserva operativa.
MESSA IN FUNZIONE
figura
35. L'emettitore deve avere una visuale
40] (x = distanza di lavoro, y = riserva operativa).
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | WSE16
7
it
75

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

W16

Inhaltsverzeichnis