Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza Generali; Informazioni Sulla Compatibilita' Elettromagnetica - Femi GOLD Gebrauchsanleitungen Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

1.5

NORME DI SICUREZZA GENERALI

-
Mantenete sempre pulita la zona di lavoro dai residui di
lavorazione.
-
Non usate la macchina in luoghi molto umidi o con
presenza di liquidi infiammabili o di gas.
-
Non usatela all'aperto, quando le condizioni generali
meteo ed ambiente non lo consentono (es. atmosfere
esplosive, durante un temporale o precipitazioni).
-
Vestitevi adeguatamente: evitate di indossare abiti con
maniche larghe od oggetti, come sciarpe, catene o
bracciali, che potrebbero essere agganciati dalle parti in
movimento.
-
Usate sempre i dispositivi personali di protezione:
occhiali antinfortunistici conformi alle norme, guanti di
dimensioni adatte a quelle della mano, cuffie o inserti
auricolari e cuffie per il contenimento dei capelli, se
necessario.
-
Fate attenzione al cavo di alimentazione: non usatelo per
sollevare la macchina o per staccare la spina dalla presa,
e salvaguardatelo da spigoli vivi, oli e zone con elevate
temperature.
-
Tenete lontano i bambini dall'utensile: non lasciate che
si avvicinino e che vengano a contatto con esso.
-
Quando si renda necessario usare prolungamenti del
cavo di alimentazione, usate solo quelli di tipo,omologato.
-
Salvaguardatevi dal'elettrificazione: evitate contatti con
oggetti con messa a terra, come tubi, termosifoni e
frigoriferi.
1.6
NORME DI SICUREZZA PER I RISCHI RESIDUI
-
Non forzate inutilmente la macchina: una pressione di
taglio eccessiva può provocare un rapido deterioramento
della lama ed un peggioramento delle prestazioni della
macchina in termini di finitura e di precisione di taglio.
-
Nel taglio dell'alluminio e delle materie plastiche usate
sempre gli appositi morsetti: i pezzi oggetto di taglio
devono sempre essere tenuti fermamente nella morsa.
-
Evitate partenze accidentali: non tenete premuto il
pulsante di marcia mentre inserite la spina nella presa
di corrente.
-
Usate gli utensili raccomandati in questo manuale, se
volete ottenere dalla vostra troncatrice le migliori
prestazioni.
-
Tenete sempre le mani lontane dalle zone di lavorazione
mentre la macchina è in movimento; prima di eseguire
qualsiasi
operazione
nell'impugnatura, spegnendo la macchina e facendola
fermare.
1.7
INFORMAZIONI RELATIVE AL RUMORE
Funzionamento a vuoto
Livello equivalente di rumore ........................ Leq = 75 dB(A)
Funzionamento a carico
Taglio di legno duro (acero) mm.50x80 traverso vena
Livello equivalente di rumore .................... Leq = 81,7 dB(A)
Taglio di un profilato di alluminio mm.40x40 spessore 2 mm.
Livello equivalente di rumore ..................... Leq = 89,1 dB(A)
Livello sonoro medio ................................. Lpm = 82,7 dB(A)
Fattore di correzione ambientale ..................... K = 3,9 dB(A)
Potenza acustica normalizzata ................... Lwa = 97,4 dB(A)
6
rilasciate
il
pulsante
Le prove sono state effettuate con lama Z=48 per il taglio del
legno e con lama speciale, Z=96 per il taglio dell'alluminio,
sempre con macchina in appoggio sul banco di lavoro.
Il valore medio quadratico ponderato, in frequenza,
dell'accelerazione mano-braccio non supera 2.5m/s².
NOTE:
Le rilevazioni sono state eseguite secondo le
Norme UNI 7712, ISO 3740, ISO 3746 e CEE 89/392.
Per il taglio dell'alluminio è indispensabile l'uso dei
mezzi personali di protezione dell'udito, come cuffie
o inserti auricolari.
L'uso di tali mezzi è consigliato per tutti gli altri
impieghi.
1.8
INFORMAZIONI SULLA COMPATIBILITA'
ELETTROMAGNETICA
Le recenti Normative Europee sulla sicurezza, ed in particolare
la Direttiva CEE 89/336, prescrivono che tutte le
apparecchiature siano dotate di dispositivi di schermatura
per i radiodisturbi sia da che verso l'ambiente esterno.
Questa macchina è conforme alle prescrizioni.
Le prove sono state eseguite secondo le Norme EN 55011,
EN 50081-1.
1.9
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA (Fig.1)
La troncatrice circolare è composta da tre parti fondamentali:
il corpo centrale , comprendente il motore 6, che è collegato
alla base 3 tramite lo snodo 4 ed il supporto girevole 5, ed il
gruppo di lavoro superiore, comprendente il piano di lavoro
15, la squadra di appoggio 17 e la protezione mobile della
lama 16. La base 3 viene impiegata come appoggio quando
si devono eseguire operazioni di troncatura ed intestatura
nelle diverse angolazioni disponibili; il piano superiore viene
impiegato come appoggio quando di devono rifilare o
sezionare tavole di legno di grandi dimensioni, ed in
particolare nel taglio del legno lungo vena.
Legenda Fig. 1
1 - Impugnatura di comando
2 - Interruttore di marcia
3 - Base
4 - Snodo corpo/base
5 - Supporto girevole
6 - Motore
7 - Lama
8 - Leva sblocco graduazione
9 - Pulsante di sblocco discesa corpo
10 - Protezione fissa lama
11 - Protezione mobile lama
12 - Aste fermo barra
13 - Collettore scarico polvere
14 - Pulsante rilascio interruttore
15 - Piano di lavoro superiore
16 - Protezione mobile superiore
17 - Squadra di appoggio
18 - Piedi di appoggio
19 - Perno di blocco (Fig. 4)
20 - Appoggio angolare a 90°
21 - Pulsante blocco interruttore
A-Targa marchio / Targa CE
B-Targa antinfortunistica
C- Targa caratteristiche

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gold1Gold3

Inhaltsverzeichnis