Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dremel Multi-Max MM20 Bersetzung Der Original Bedienungsanleitung Seite 29

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Multi-Max MM20:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
al fine di vedere l'azione ad alta velocità dell'utensile. Non
dimenticare che l'utensile funzionerà al meglio se lo si lascia
lavorare in velocità, unitamente all'accessorio corretto. Prestare
attenzione a non applicare troppa pressione.
Anzi, abbassare leggermente l'accessorio oscillante sulla
superficie di lavoro e lasciare che tocchi il punto in cui si desidera
iniziare. Concentrarsi sulla guida dell'utensile lungo il pezzo
applicando una leggerissima pressione con la mano. Deve essere
l'accessorio a eseguire il lavoro.
Di solito è meglio realizzare il lavoro con l'utensile a più riprese
anziché completarlo con un solo passaggio. Ad esempio, per
effettuare un taglio, passare l'utensile avanti e indietro sul lavoro.
Tagliare un po' di materiale ad ogni passaggio finché non si
raggiunge la profondità desiderata.
interruttore "On/Off" a scorrimento
L'utensile si accende tramite l'interruttore a scorrimento "ON"
posizionato sulla parte superiore dell'alloggio motore (Figure 1
e 2).
PER ACCENDERE L'UTENSILE ("ON") far scorrere il pulsante
dell'interruttore in avanti.
PER SPEGNERE L'UTENSILE ("OFF"), far scorrere il pulsante
dell'interruttore indietro.
selettore controllo velocità variabile
Questo utensile è dotato di un selettore di controllo velocità
variabile (Figura 11). È possibile controllare la velocità durante il
funzionamento preimpostando il selettore su una qualsiasi delle
dieci posizioni.
Per ottenere i risultati migliori quando si lavora su materiali
diversi, impostare il controllo della velocità variabile in base al
lavoro (vedere la tabella delle velocità). Per selezionare la giusta
velocità in base all'accessorio in uso, fare pratica su materiali di
scarto.
FIGURA 11
A.
Interruttore a scorrimento a velocità variabile
tabelle delle velocità, vedere all'inizio.
appendice di seguito:
accessorio
Smerigliatura di superfici vicino a bordi, negli
angoli o aree difficili da raggiungere.
In base al foglio di smerigliatura, ad esempio
per smerigliare legno, vernice, smalto, colla
MM11
e cemento.
Per smerigliatura di precisione.
MM70W
Per la smerigliatura di mestica e la rimozione
di pennellate, gocce e colate di vernice.
MM70P
Tagli più piccoli e lineari.
Esempio: ritagli nell'arredamento per il
WOOD
collegamento dei cavi.
MM411
applicazione
accessorio
Taglio e tagli lineari profondi; anche per
segare vicino ai bordi, negli angoli e le aree
difficili da raggiungere.
MM470
Esempio: taglio lineare di stipiti o davanzali,
per la pavimentazione o la piastrellatura.
Tagli più piccoli e con inclinazione.
Esempio: segare tubi per l'acqua (rame) o
condotti per cavi attaccati a pareti, pavimenti
MM422
o soffitti.
Taglio in finiture o pavimentazioni esistenti.
Taglio vicino a bordi, negli angoli o in aree
WOOD
difficili da raggiungere. Esempi: installazione
di una presa d'aria a pavimento o riparazione
MM450
di una pavimentazione in legno danneggiata.
Rimozione di boiacca dalle piastrelle da
parete o pavimento.
Esempio: rimozione di giunti di boiacca
tra le piastrelle a pavimento per lavori di
MM501
riparazione.
Rimozione di pavimentazione in vinile e
moquette. Esempio: su scale/gradini o su
altre superfici di piccola/media grandezza.
Raschiamento di vecchi rivestimenti di
MM600
vernice/smalto o altro materiale adesivo.
Rimozione di colla o cemento.
Esempio: levigatura di colla dopo la
rimozione di piastrelle. Rimozione di vernice
MM900
o macchie di olio dal cemento.
Posizione interruttore
2
4
6
8
10
Principio operativo
Tramite l'azionamento oscillante, l'elettroutensile oscilla fino a
21000 volte al minuto per 3,0°. Questo consente lavori precisi in
uno spazio ristretto.
tagli
utilizzare esclusivamente lame non danneggiate ed in
perfette condizioni. Lame deformate, non affilate oppure
danneggiate in altro modo possono rompersi.
in caso di lavori di taglio di materiali leggeri da
costruzione, rispettare le vigenti norme legislative e le
raccomandazioni della casa costruttrice del materiale.
seguendo il procedimento di taglio dal centro possono
essere lavorati solo materiali teneri con legno, lastre di
cartongesso o simili!
Prima di tagliare con lame HCS nel legno, pannelli di masonite,
materiali da costruzione ecc. controllare gli stessi in merito a corpi
estranei come chiodi, viti o altro. Eventualmente rimuovere i corpi
estranei oppure utilizzare lame bimetalliche.
29
applicazione
Velocità/min (OPM)
10.000-11.000
11.000-13.000
13.000-16.000
16.000-19.000
19.000-21.000

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis