Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gastrodomus ESM160 Bedienungsanleitung Seite 14

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

11. apprestarsi ad eseguire le operazioni di sanitizzazione descritte nel capitolo successivo
11 SANITIZZAZIONE
Utilizzare una soluzione di 200 mg/l di ipoclorito di sodio ed acqua oppure una delle soluzioni comunemente utilizzate per la
disinfezione dei poppatoi, in questo caso verificare che il prodotto sanitizzante sia:
• autorizzato dal Ministero della Sanità nazionale
• utilizzabile su macchine alimentari
• non dannoso per i materiali ed i componenti di questo apparecchio
Per le modalità d'impiego e per le concentrazioni, attenersi a quanto riportato sulla confezione e raccomandato dal produttore. Si
consiglia di utilizzare la soluzione ad una temperatura di 25°C.
ATTENZIONE:
Prima di collegare l'apparecchio alle rete elettrica accertarsi che tutti i cavi ed i cablaggi siano perfettamente asciutti
1. preparare circa 8 litri di soluzione sanitizzante da utilizzare per la sanitizzazione dell'apparecchio
2. spegnere l'apparecchio, scollegarlo dalla rete elettrica e chiudere il rubinetto (1 di Fig. 1) di carico acqua per la produzione
di ghiaccio, lasciando aperto il rubinetto (2 di Fig. 1) di carico per l'acqua di condensazione (se presente)
3. versare nella bacinella la soluzione, prestando attenzione a mantenere piena la bacinella
IMPORTANTE:
Un livello troppo basso nella bacinella causa l'intervento del sensore di rotazione che arresta l'apparecchio, per fare ripartire
l'apparecchio ripristinare il livello nella bacinella ed attendere 10 minuti affinchè il sensore di rotazione dia il consenso a riprendere
il funzionamento
4. collegare l'apparecchio alla rete elettrica ed accenderlo premendo l'interruttore luminoso
(3 di Fig. 10)
5. lasciare funzionare l'apparecchio rabboccando il livello della soluzione nella bacinella, fino ad utilizzare almeno 4 litri di
soluzione
6. aprire il rubinetto (1 di Fig. 7) di carico acqua per la produzione del ghiaccio e lasciare funzionare l'apparecchio per almeno 5
minuti, senza aggiungere soluzione nella bacinella
7. spegnere l'apparecchio e scollegarlo dalla rete elettrica
8. scollegare il/i micro-interruttore/i dal cablaggio dell'apparecchio (Fig. 11) ed estrarre il capillare del termostato (4 di Fig. 11)
dalla propria sede nel tubo di scarico ghiaccio, prestando attenzione a non danneggiarlo
9. rimuovere il/i micro-interruttore/i dalla propria sede facendolo/i ruotare in senso antiorario (Fig. 12)
10. rimuovere l'isolamento (se presente) dalla bocca di uscita ghiaccio (Fig. 13)
11. slacciare (se presente) la fascia/le fasce rimovibile/i (5 di Fig. 14) che fissa/no la bocca/le bocche di uscita ghiaccio (6 di Fig.
14) all'evaporatore/agli evaporatori
12. separare la bocca/le bocche di uscita ghiaccio (6 di Fig. 14) dall'evaporatore/dagli evaporatori ed estrarre il/i tubo/i di scarico
ghiaccio (7 di Fig. 14) dalla propria sede/dalle proprie sedi nella piastra di base
13. pulire con un comune detersivo per stoviglie il coperchio della bacinella di carico acqua, la bocca/le bocche di uscita ghiaccio
(6 di Fig. 14) e l'interno del/dei tubo/i di scarico ghiaccio, prestando attenzione a non danneggiare il meccanismo
all'interno della bocca di scarico ghiaccio che aziona il micro-interruttore. Utilizzare un pennello a setole morbide ed una
spugna non abrasiva per rimuovere eventuali sedimenti
14. pulire con lo stesso detersivo per stoviglie il/i condotto/i di uscita ghiaccio (8 di Fig. 14) ed il rompighiaccio (9 di Fig. 14),
utilizzando un pennello a setole morbide ed una spugna non abrasiva per rimuovere eventuali sedimenti
15. risciacquare con abbondante acqua fredda il/i condotto/i di uscita ghiaccio (8 di Fig. 14), il rompighiaccio (9 di Fig. 14), il
coperchio della bacinella di carico acqua, la parte interna del/i tubo/i di scarico ghiaccio e la bocca/le bocche di uscita ghiaccio
(6 di Fig. 14)
16. spruzzare la soluzione sanitizzante sul/sui condotto/i di uscita ghiaccio (8 di Fig. 14) e sul rompighiaccio (9 di Fig. 14),
lasciandola agire per almeno 30 minuti
17. passare la soluzione sanitizzante sul coperchio della bacinella di carico acqua, sulla bocca/sulle bocche di uscita ghiaccio (6
di Fig. 14) e sulla parte interna del/dei tubo/i di scarico ghiaccio
18. risciacquare con abbondante acqua fredda il/i condotto/i di uscita ghiaccio (8 di Fig. 14) ed il rompighiaccio (9 di Fig. 14)
19. risciacquare con abbondante acqua fredda ed asciugare accuratamente il coperchio della bacinella di carico acqua, il/i tubo/i
di scarico ghiaccio (7 di Fig. 14) e la bocca/le bocche di uscita ghiaccio (6 di Fig. 14)
20. rimontare l'isolamento (se presente) sulla bocca di uscita ghiaccio (Fig. 13)
21. riposizionare il/i micro-interruttore/i nella propria sede, facendolo/i ruotare in senso orario. Verificare che il meccanismo di
azionamento non tenga premuto il micro-interruttore, altrimenti allontanare leggermente il meccanismo dal micro-
interruttore
22. rimontare il/i tubo/i di scarico ghiaccio (7 di Fig. 14) inserendolo/i nella propria sede/nelle proprie sedi nella piastra di base
I
T
I
T

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Enm450

Inhaltsverzeichnis