Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MONDELIN LEVPANO I Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 20

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LEVPANO I:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Azionare la leva collocata sulla manopola di manovra per inclinare la trave.
Regolare i due piedi situati sul lato anteriore dell'apparecchio bloccando i sistemi di
blocco "Clip & GO" in posizione 2.
Ruotare la prolunga del braccio rif. PR0429 (vedi diagram part), in modo che gli
arresti metallici si trovino verso l'alto per accogliere la lastra.
Caricare la lastra sui bracci, con questi ultimi in posizione inclinata.
Dopo aver avvicinato l'apparecchio ai montanti sui quali sarà collocata la lastra di
gesso, l'utilizzatore dovrà azionare la leva situata sulla manopola di manovra, al
fine di far uscire il chiavistello dal suo vano, permettendo così lo spostamento della
trave e della lastra di gesso in posizione verticale, in modo da poterla collocare sui
montanti. Continuare a girare la manopola dell'argano per portare la parte più alta
della lastra a contatto con il soffitto. Bloccare il LEVPANO® azionando i freni della
ruota e procedere poi al fissaggio della lastra sui montanti.
Prevedere uno spazio sufficiente tra la parte bassa della lastra e il pavimento, per
poter rimuovere gli arresti metallici del braccio dopo il fissaggio della lastra.
7.
Utilizzo delle piattaforme del LEVPANO® I
Come indicato nel precedente paragrafo 1, le piattaforme fornite con il LEVPANO®
I possono essere utilizzate in occasione della posa di lastre di gesso al fine di
fissare le stesse al soffitto o sotto spioventi.
In caso di utilizzo, queste piattaforme dovranno essere solidamente fissate al telaio
per mezzo delle 4 viti.
B. REGOLE DI SICUREZZA
Accertarsi che :
In caso di utilizzo delle piattaforme di legno, (LEVPANO® 1 réf 513000) le stesse
siano solidamente fissate al telaio
- Tutti gli elementi siano perfettamente assemblati,
- Niente venga a disturbare il buon funzionamento del LEVPANO®,
- Prima di alzare un carico:
Far funzionare il LEVPANO® e verificare lo stato generale dell'apparecchio.
- Verificare il corretto funzionamento dei chiavistelli di testa.
Assicurarsi anche del corretto funzionamento dei vari sistemi di blocco "Clip & GO
accertarsi per bene del buon avvolgimento dei cavi sui tamburi dell'argano, nonché
della loro posizione nella gola delle relative pulegge.
verificare che i cavi siano ben paralleli all'interno delle colonne, al fine di permettere
un buon funzionamento dell'insieme.
bloccare le 2 ruote munite di freno.
verificare lo stato di pulizia delle colonne.
Smettere di girare la manovella dell'argano quando appare l'indicatore situato
nella parte inferiore della colonna intermediaria. K1
DIVIETI: Non utilizzare il LEVPANO®:
Oltre il carico massimo d'utilizzo
In caso di rottura di un cavo
Oltre l'altezza massima di posa (in funzione della regolazione scelta per il
tubo di testa)
Non sostare sotto il carico.
Durante l'utilizzo del LEVPANO®, rispettare le regole d'igiene e di sicurezza
del lavoro.
C.
MANUTENZIONE DEL LEVPANO
1.
Manutenzione generale
Verificare periodicamente gli elementi sottostanti, secondo le indicazioni fornite
dalla seguente tabella:
ELEMENTI
FREQUENZA
Settimanale
Lo stato de cavi, delle
pulegge e degli assi
della puleggia,
Lo stato dei respingenti
X
di gomma e degli arresti
amovibili,
X
Lo stato dei sistemi di
blocco "Clip & Go" di
bracci, prolunghe e piedi
X
Lo stato dei chiavistelli di
oscillazione e rotazione
Lo stato delle ruote e il
X
funzionamento dei freni
della ruota,
I fissaggi e i serraggi,
Lo stato di pulizia delle
X
colonne
Stato e funzionamento
X
dell'argano (vedere § 2)
Stato e funzionamento
della testa (vedere § 3)
E sostituire, se necessario.
Qualsiasi cavo difettoso deve venir sostituito con un cavo di origine.
Caratteristiche dei cavi: diametro 3 mm, composizione 7 x 19 fili, carico di
rottura effettiva: 5.75 KN)
(75 kg)
®
TIPO DI VERIFICA
Mensile
Esame visivo
Prova
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
2.
L'argano necessita di una manutenzione regolare a cura di un servizio
competente, la periodica pulitira assicura una durata di vita più lu.
-
Non lavorare mai con un cavo difettoso.
-
Conservare ben lubrificati i pignoni, i cuscinetti e l'asse della bobina.
Impiegare un grasso di tipo Molydal N° 3790. L1
Conservare l'argano in un buono stato di funzionamento. Particolari
-
meccanici non manutenzionati possono causare determinati problemi di
funzionamento o addirittura determinati infortuni.
-
3.
La testa necessita di una pulitura periodica.
Verificare la presenza di un gioco sufficiente per la rotazione reciproca dei
dischi.
Conservare sempre i due dischi di rotazione in uno stato di lubrificazione
ottimale.
Impiegare un grasso di tipo Molydal N° 3790. L2
D. PROCEDURA DI CAMBIO DEI DUE CAVI
Materiale necessario :
1 chiave fissa da 8
1 pinza
1 kit di ricambio cavi con contera rif. PR 0012 composto di : 2 cavi universali e una
molla.
1.
a) In posizione di lavoro, rimuovere l'insieme testa, trave e braccio dal tubo di
prolunga della testa, dopo aver ritirato la chiavetta a clip collocata alla base della
testa.
b) Svolgere interamente i 2 cavi dell'argano (tirando manualmente su questi ultimi).
I 2 cavi vengono fissati sulla bobina dell'argano con l'ausilio di 2 morsetti. Ritirare i 2
morseti all'esterno della bobina e poi, grazie alle chiavi fisse da 8 e da 10, svitare i 2
morsetti. I 2 cavi vengono in tal modo liberati.
c) Sbloccare il dado-freno H M8 e togliere la vite H M8 x 65 onde togliere la flangia
superiore della colonna intermedia e liberare le colonne dell'intelaiatura.
d) Ritirare l'insieme colonna interna rif. 1 e colonna intermedia rif. 2 (con i cavi).
Posizionare orizzontalmente questo insieme su 2 cavalletti.
e) Sconnettere la colonna interna rif. 1 dalla colonna intermedia rif. 2 (vedere
disegno N1 ).
f) Togliere il cavo di trazione usurato del supporto di agganciamento dei cavi.
Sostituire quest'ultimo con il cavo nuovo (vedere disegno, M1 )
g) Con l'ausilio di una pinza, scostare il doppino dalla molla onde disimpegnare la
molla dalla colonna.
Sostituire il cavo di sicurezza usurato con il cavo nuovo, fissando uno dei doppini
della molla nuova al doppino del cavo. Fissare l'altro doppino della molla alla
colonna (Vedere disegno M2 )
2.
a) Prima di rimontare le colonne nell'intelaiatura rif. 3, procedere allo smontaggio
delle pulegge dell'intelaiatura rimuovendo gli anelli seeger situati all'estremità
dell'asse, al fine di semplificare il passaggio dei cavi.
b) Far scivolare la colonna interna con i cavi nella colonna intermedia rif. 2, poi far
passare i cavi di sicurezza e di trazione sulle pulegge, prima superiori e poi inferiori,
della colonna intermedia (vedi schema N1 N2 ).
c) Rimontare l'insieme colonna nel LEVPANO
Far passare i 2 cavi nel vano delle 2 pulegge rimosse dall'intelaiatura rif. 3.
d) Procedere al rimontaggio delle pulegge e del loro asse, facendo attenzione a non
Lubrificazione
accavallare i cavi, poi rimettere gli anelli seeger al loro posto.
e) Rimontare la flangia superiore della colonna intermedia e fissarla con la vite ed il
dado
f) Rimontare i 2 cavi sulle bobine dell'argano badando a non incrociarle, tirare
manualmente sui 2 cavi e fissare i morsetti sul loro cavo rispettivo. Questi devono
trovarsi al stesso livello uno rispetto all'altro, come indicato sul disegno, M2 . Con
l'ausilio della manovella, avvolgere i cavi sull'argano.
g) Rimontare l'insieme testa, trave e braccio sul tubo di prolunga della testa e
bloccare il tutto per mezzo della chiavetta a clip collocata alla base della testa;
eseguire alcuni test di sollevamento e abbassamento (a vuoto).
CONSIGLI:
Non accavallare i cavi all'atto del rimontaggio.
Badare di ben visualizzare la posizione di ciascun pezzo prima dello smontaggio, in
modo da limitare gli errori.
X
X
14
Manutenzione dell'argano:
Manutenzione della testa:
1 chiave fissa da 10
1 pinza per anelli
Smontaggio dei cavi di trazione e di sicurezza
Rimontaggio dei cavi
avendo cura di non pizzicare i cavi.
3

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Levpano ii513000514000

Inhaltsverzeichnis