Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Cembre HT131LN-C Bedienungsanleitung

Hydraulisches presswerkzeug
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HT131LN-C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

ITALIANO
2.6) Cambio delle matrici
Per eff ettuare il cambio delle matrici operare come segue:
– Matrice superiore (91)
Sfi lare la matrice lateralmente dalle sue guide tenendo premuto il pistoncino di sblocco (30) in
modo da annullare l'azione di ritenuta del pistoncino (32) e inserire la nuova matrice nelle guide
fi no al suo bloccaggio.
– Matrice inferiore (90)
Sfi lare la matrice lateralmente dalle sue guide tenendo premuto il pistoncino di sblocco (36) in
modo da annullare l'azione di ritenuta del pistoncino (37) e inserire la nuova matrice nelle sue
guide fi no al suo bloccaggio; si consiglia di far avanzare di 15-20 mm (0.59- 0.79in.) il pistone (202)
per facilitare l'operazione.
3. AVVERTENZE
L'utensile é robusto e non richiede attenzioni particolari; per ottenere un corretto funzionamento
basterà osservare alcune semplici precauzioni:
3.1) Accurata pulizia
Tenere presente che la polvere, la sabbia e lo sporco rappresentano un pericolo per ogni apparec-
chiatura oleodinamica. Dopo ogni giorno d'uso si deve ripulire l'utensile con uno straccio pulito,
avendo cura di eliminare lo sporco depositatosi su di esso, specialmente vicino alle parti mobili.
3.2) Custodia
(Rif. a Fig. 3)
Per proteggere l'utensile da urti accidentali e dalla polvere, quando non viene utilizzato, é bene
custodirlo nell'apposita valigetta in materiale plastico accuratamente chiusa.
Detta valigetta (tipo VAL-P3) adatta al contenimento dell'utensile e di 14 coppie matrici ha dimen-
sioni 620x380x135 mm (24.4x14.9x5.3 inches) e pesa 2,5 kg (5.5 lbs).
3.3) Rotazione della testa
La testa dell'utensile può ruotare di 180° rispetto al corpo, permettendo così all'operatore di eseguire
il lavoro nella posizione più agevole.
Non forzare la testa tentando di ruotarla quando l'utensile é in pressione.

4. MANUTENZIONE

Bolle d'aria dell'olio possono causare un funzionamento non corretto dell'utensile.
Tale situazione si manifesta con un comportamento anomalo dell'utensile: pompando, il pistone
non avanza oppure si muove molto lentamente oppure pulsa.
In questo caso bisogna agire nel modo seguente:
(Rif. a Fig. 2)
(Rif. a Fig. 4)
22

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis