Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
Visualizzazione degli allarmi
Test degli allarmi
Quando l'alimentazione è collegata all'apparecchio, l'indicatore di allarme a LED lampeggia e il
sistema emette un segnale acustico.
È bene testare gli allarmi settimanalmente per assicurarsi che funzionino correttamente. Per farlo,
seguire le procedure descritte in questa sezione. Una volta completato il test, premere il pulsante di
avvio/stop e ripristinare le impostazioni dell'apparecchio appropriate per il paziente.
Configurazione per il test degli allarmi:
Spegnere tutti gli allarmi configurabili.
Predisporre l'apparecchio con il circuito respiratorio collegato, ma senza maschera.
Impostare Rampa e SmartStart su OFF.
Per testare l'allarme di scollegamento del circuito:
1. Scollegare il circuito respiratorio dall'uscita dell'aria.
2. Premere il pulsante di avvio/stop.
L'allarme si attiva dopo 5-10 secondi.
Per testare l'allarme di alte perdite:
1. Impostare l'allarme di alte perdite su ON.
2. Lasciare l'estremità aperta del circuito respiratorio non ostruita.
3. Premere il pulsante di avvio/stop.
L'allarme si attiva dopo 10-30 secondi.

Cura del dispositivo

Per assicurarsi di ricevere terapia ottimale, è importante pulire con regolarità il dispositivo AirCurve 10
CS-A PaceWave. Le sezioni che seguono forniscono informazioni su smontaggio, pulizia, verifica e
riassemblaggio del dispositivo.
AVVERTENZA
Per ricevere terapia ottimale e prevenire la proliferazione dei germi che possono influire
negativamente sulla salute, pulire con regolarità il circuito respiratorio, l'umidificatore e la
maschera.
10
Per visualizzare l'elenco degli allarmi:
1. Dalla schermata Monitoraggi, girare il selettore in senso orario finché non
viene visualizzata l'ultima schermata Monitoraggi.
2. Per visualizzare i dettagli di un allarme, evidenziarlo e premere il selettore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis