Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - nVent Hoffman CUVN Serie Bedienungs- Und Wartungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
C UVN - CU ON - I STR U Z IO N I O R I GI N AL I
unità. Attraverso il parametro ΠOT si definisce il tem-
po di funzionamento di una macchina; il parametro ΠΠ
indica quale unità funziona per prima. Gli allarmi alta
pressione e sequenza fasi disattivano l'ingresso digita-
le DI4 che mette in comunicazione le 2 unità. L'unità in
IT
funzione visualizzerà l'icona
na master e lampeggiante per la slave).
– Funzione modbus (con accessorio ACASPM): attra-
verso la porta seriale è possibile leggere le variabili e i
parametri di setup attraverso un sistema di supervisio-
ne su protocollo modbus RTU. Attraverso il parametro
Adr si seleziona l'indirizzo seriale dell'unità.
Modalità di collaudo
È attivabile esclusivamente in stato ON e mediante la
pressione simultanea dei tasti [1] e [4] per 5 secondi.
Con la pressione dei tasti [3] e [4] è possibile passare ai
diversi step della procedura:
1. Attivazione del ventilatore evaporatore in modalità
"sempre in funzione" e visualizzazione del messaggio
"FAn" lampeggiante.
2. Nessuna funzione, si passa al punto 3.
3. Attivazione del compressore e del ventilatore con-
densatore e visualizzazione del messaggio "CPr"
lampeggiante.
4. Disattivazione del compressore e del ventilatore
condensatore e attivazione della resistenza di riscalda-
mento (se presente) e visualizzazione del messaggio
"Htr" lampeggiante.
5. Uscita dalla procedura di collaudo e ritorno al funzio-
namento normale.
Gli allarmi di sicurezza, alta pressione, sequenza fasi e
alta temperatura aspirazione, sono abilitati. Se il tem-
po di permanenza all'interno di uno step è maggio-
re o uguale a 30 minuti oppure se il controllore viene
riattivato, automaticamente si esce dalla modalità di
collaudo.
Allarmi
Alta temperatura (HA): l'allarme si attiva quanto la tem-
peratura è maggiore o uguale al valore [ALU], si disatti-
va al valore [ALU]–5. Per CV(E/O)60, CV(E/O)4000 può
essere causato da un'errata sequenza fasi.
Bassa temperatura (LA): l'allarme si attiva quanto la
temperatura è minore o uguale al valore [ALL], si disat-
tiva al valore [ALL]+5.
Alta pressione (HP) (solo versioni CE): in caso di aper-
tura del contatto del pressostato, il compressore e il
ventilatore condensatore vengono spenti.
Sonda temperatura interna (P1): in caso di guasto
della sonda, dopo circa 10 sec., il compressore, i ven-
tilatori condensatore ed evaporatore e la resistenza (se
presente) vengono spenti.
Sonda pressione di condensazione guasta (P4), (solo
20
(accesa per la macchi-
versione Low Noise): in caso di guasto della sonda,
dopo circa 10 sec., il compressore, i ventilatori conden-
satore ed evaporatore e la resistenza (se presente) ven-
gono spenti.
Sequenza fasi (SEC) (solo con opzione integrata): in
caso di apertura del contatto del relè, il compressore, i
ventilatori condensatore ed evaporatore e la resistenza
(se presenti) vengono spenti.
Alta temperatura aspirazione (HAS), (solo per
modelli trifase, eccetto CV(E/O)60, CV(E/O)4000):
se dopo 30 sec. dall'accensione del compressore la
sonda posta sul tubo di aspirazione rileva una tempera-
tura anomala il compressore, i ventilatori condensatore
ed evaporatore e la resistenza (se presente) vengono
spenti. Se è presente l'allarme, controllare la corretta
sequenza delle fasi. Il reset dell'allarme deve avvenire
manualmente premendo il tasto [4] per 3 secondi (con-
dizione necessaria: la temperatura letta della sonda
deve rientrare in valori corretti, la condizione è soggetta
anche in relazione alla temperatura ambiente).
Stato stand-by (Stb): l'allarme è presente in caso di
messa in stand-by e parametro AdO impostato come
"Yes". Quando è attivo l'allarme, il display visualizza
"Stb" per 2 secondi in maniera statica e per 2 secondi
in lampeggio
Allarme sonda B3 (P3): allarme è presente in caso di
sonda (B3) guasta o non funzionante, non presente per
i CUVN40 e CUON40.

10. Manutenzione

L'affidabilità e la completa automazione delle parti in
movimento, consentono un basso grado di manuten-
zione ordinaria che è comunque indispensabile ese-
guire nei tempi prescritti. La mancata manutenzione
oltre a compromettere il funzionamento e la durata del
condizionatore fa decadere la garanzia. Al fine di man-
tenere l'efficienza e la sicurezza dell'apparecchiatura
le attività sotto riportate dovranno essere eseguite per
tutta la vita della macchina.
ATTENZIONE
Gli interventi sull'unità possono essere eseguiti
solo da personale specializzato ed autorizzato.
ATTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi intervento sull'unità
togliere l'alimentazione elettrica.
Intervalli di manutenzione
Mensilmente: controllare che gli scambiatori, le gri-
glie protezione ventilatori e filtri (se presenti) siano puli-
IT/02.2019  ELDON – tutti i diritti riservati

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis