CL 7600-2010-ital.:FUST
Eliminazione dell'acqua condensata/Pulizia
della fuoriuscita alla parete/finestra
con l'adattatore da parete (O) e l'al-
tra estremità con l'apertura della fuo-
riuscita d'aria (F) nella parte poste-
riore dell'apparecchio.
• Si prega di fare attenzione che il
tubo per la fuoriuscita dell'aria non
sia piegato, altrimenti la fuoriuscita
dell'aria potrebbe essere bloccata,
cioè l'aria calda torna indietro e
questo potrebbe aumentare la tem-
peratura interna dell'apparecchio. In
questo caso l'apparecchio si surris-
calderebbe e si spengerebbe auto-
maticamente.
• Si prega anche di non prolungare
il tubo, questo causerebbe un surris-
caldamento dell'apparecchio.
Eliminazione dell'acqua
condensata
Il condensatore viene raffreddato at-
traverso l'acqua del vaporizzatore,
mentre l'apparecchio funziona con il
„modus" di rinfrescamento. Se l'umi-
dità intorno all'apparecchio è mini-
male, l'acqua condensata viene
completamente vaporizzata. Se
l'umidità invece è molto alta, verrà
prodotto molto più acqua condensa-
ta che non può essere vaporizzata
del tutto dal condensatore.
44
29.04.2010
11:50 Uhr
• Inserire l'adattatore
da parete consegnato
(O) nell'apertura.
• Allacciare il tubo
• Quando Lei toglie
l'apparecchio, il foro
può essere chiuso con
il coperchio dell'adatta-
tore (P).
Seite 44
Se l'acqua condensata dovesse esse-
re eliminata, l'apparecchio si spe-
gne automaticamente e la spia
"ALARM" (4) si accende.
• In questo caso Lei troverà lo scari-
co dell'acqua (H) nella parte poste-
riore dell'apparecchio. Tirare il
tappo e lasciare uscire l'acqua rac-
cogliendola in una bacinella. Richiu-
dere con il tappo. Lei può inserire
anche il tubo di scarico (N), così
l'acqua può scorrere continuamente.
Questo ha molto senso, in particola-
re, per un funzionamento prolungato
e per la funzione di deumificazione.
• Fare attenzione che l'acqua sia
fuoriuscita del tutto, prima che l'ap-
parecchio venga trasportato o ripo-
sto. Asciugare l'apparecchio, se ne-
cessario, come descritto nel capitolo
„Custodia".
Pulizia (III, X)
Prima di pulirlo controllare che il
condizionatore non sia allacciato.
Pulisca il corpo con un panno morbi-
do e umido. Non utilizzare nessun
strofinaccio, lana d'acciaio, abrasi-
vo, acetone o alcol!
Dopo un po' di tempo il filtro è im-
polverato, così non può eccedere
l'aria necessaria all'apparecchio per
funzionare correttamente. A questo
punto bisogna pulire il filtro.
L'aspirazione dell'aria ambientale è
protetta da un portafiltro (E). Elimina-
re dall'apparecchio il filtro dal mani-
co. Pulirlo, lavandolo con acqua tie-
pida e sapone neutro, dopodiché la-
sciarlo asciugare in un luogo buio,
prima di essere di nuovo riutilizzato.