Herunterladen Diese Seite drucken

Rimozione Del Rivestimento - Kinderkraft CONCEPT Bedienungsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
5.2 Montaggio del seggiolino auto per bambini del gruppo di peso II e III (15-36kg) – Fig. 18
Smontare l'imbracatura del seggiolino (vedi il punto 4.6) se all'interno del seggiolino si posiziona il bambino
che pesa da 15 kg a 36 kg. In questo caso, devono essere utilizzate solo cinture di sicurezza a 3 punti.
• •Regolare il poggiatesta a seconda dell'altezza del bambino.
• •Posizionare il seggiolino sul sedile del veicolo.
• •Far passare la parte diagonale della cintura di sicurezza attraverso la guida rossa sotto il poggiatesta.
• Posizionare il bambino nel seggiolino e guidare la cintura di sicurezza sotto il bracciolo del seggiolino.
• Chiudere la cintura fino a sentire un caratteristico scatto della fibbia.
• Tirare la cintura di sicurezza tirando prima la lunghezza della parte subaddominale della cintura e poi quella
diagonale.
Far attenzione che la parte subaddominale della cintura passi più basso possibile sopra i fianchi del bambino,
che sia posizionata nelle guide e sia chiusa con la fibbia. La parte diagonale della cintura deve passare tra la
spalla ed il collo del bambino.

6.1 Rimozione del rivestimento

• Smontare l'imbracatura del seggiolino (vedi il punto 4.6).
• Rilasciare gli attacchi flessibili del rivestimento del poggiatesta. Quindi aprire lo schienale del seggiolino in
posizione piana (Fig. 20).
• Sganciare i ganci del rivestimento dai punti di fissaggio e rimuovere il rivestimento dal seggiolino e dallo
schienale (Fig. 21).
6.2 Montaggio dell'imbracatura a 5 punti e del rivestimento
• Dopo la pulizia, posizionare il rivestimento sui componenti del seggiolino e fissarlo (Fig. 22).
• Posizionare i due ganci dello schienale nella base, quindi spostare lo schienale in verticale (foto 23).
• Estrarre la fibbia metallica dello spartigambe attraverso il foro nella seduta, quindi fissarlo alla base del
seggiolino.
• Far scorrere la cinghia lunga dell'imbracatura attraverso i fori nella base della seduta; in questo caso può
essere utile Fig. 19. Quindi far scorrere le estremità della cintura dell'imbracatura che escono dal
rivestimento della seduta, attraverso i due fermi della fibbia (i fori sono abbastanza stretti).
• Far scorrere le bretelle attraverso le imbottiture (fig. 1 C), quindi far passare le cinghie dell'imbracatura e
le cinghie delle bretelle attraverso le guide nello schienale del seggiolino.
• Inserire le cinghie dell'imbracatura nella fibbia della cintura (Fig. 1 M) e collegare le cinghie delle bretelle
nella fibbia (Fig. 1 L). Vedi Fig. 24. Assicurarsi che la cintura sia correttamente posizionata nei fori e che
non sia attorcigliata.
6.3 Pulizia
Utilizzare solo il rivestimento originale, in quanto parte essenziale della sicurezza del seggiolino. ATTENZIONE
Non utilizzare il seggiolino senza la fodera
• Il rivestimento può essere rimosso e lavato in acqua con detersivo delicato con il programma delicato
(30°C). Osservare le istruzioni di lavaggio sull'etichetta del rivestimento. I colori possono sbiadire se lavati
a temperature superiori a 30°C. Il rivestimento non deve essere centrifugato o asciugato in asciugatrice
(gli strati della stoffa potrebbero staccarsi).
• Gli elementi in plastica si possono pulire con acqua saponata. Non utilizzare i detergenti aggressivi (ad es.
il solvente)
• Le cinture dell'imbracatura si possono rimuovere e lavare a mano nell'acqua saponata a temperatura
ambiente.
Attenzione! I ganci metallici non devono mai essere rimossi dalla cintura.
44

Werbung

loading