Herunterladen Diese Seite drucken

PALSON Vapormatik 30484 Gebrauchsanleitung Seite 44

Professioneller dampfreiniger

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
I
4.4 Ricarica dell'acqua
Spegnere il pulitore a vapore premendo l'interruttore I/O. La spia rossa di funzionamento si spegnerà. Premere il pulsante del
vapore della pistola del vapore per liberare la pressione residua e quindi bloccare la pistola. Scollegare l'apparecchio dalla
rete elettrica e lasciarlo raffreddare. Prestare attenzione: l'acqua del serbatoio è ancora calda dopo 5 minuti. Aprire il tappo del
serbatoio premendolo verso il basso e girandolo verso sinistra.
* Avvertenza: aprendo il serbatoio potrebbe uscire del vapore caldo. Ci si potrebbe scottare con la parte filettata del tappo e
del serbatoio.
Riempire il serbatoio dell'acqua con il recipiente misuratore e l'imbuto (vedi paragrafo 3.2 "Riempimento del serbatoio
dell'acqua") e quindi richiuderlo accuratamente con il tappo.
Ora è possibile ricollegare e riaccendere il pulitore a vapore. Il Vapormatik è pronto all'uso non appena si spegne la spia di
riscaldamento.
4.5 Fine dell'utilizzo e immagazzinamento
Spegnere l'apparecchio. La spia rossa di funzionamento si spegnerà. Premere il pulsante del vapore della pistola del vapore
(Fig. 24) per liberare la pressione residua. Fissare la pistola del vapore premendo verso destra il saliscendi di blocco situato
nella parte sinistra del manico. Estrarre la spina dalla presa di alimentazione elettrica e lasciare raffreddare l'apparecchio.
Svuotare il serbatoio dell'acqua affinché non si formino sedimenti al suo interno (Fig. 25).
Non chiudere il serbatoio dell'acqua fino a che non si è asciugato completamente. È necessario che il pulitore a vapore si sia
raffreddato completamente prima di essere riposto. Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini. Il tubo prolunga con la
spazzola per pavimenti montata si può inserire nell'apposito supporto situato nella parte posteriore dell'apparecchio per riporlo
o quando non lo si utilizza per alcuni momenti durante il lavoro.
5 Informazioni generali
5.1 Per la pulizia e la manutenzione
* Avvertenza: Prima di riporre o riparare il pulitore a vapore assicurarsi sempre che sia spento e scollegato dalla rete
elettrica.
Pulire l'apparecchio passando solo un panno leggermente umido sul corpo dello stesso. Non utilizzare detergenti, agenti
abrasivi o alcol, poiché potrebbero danneggiarne il corpo.
Si consiglia di sciacquare il serbatoio dopo al massimo 5 operazioni di riempimento se la durezza dell'acqua è superiore a
1,8 mmol/l (10°dH). Si possono ottenere le informazioni relative alla durezza dell'acqua locale presso il servizio di fornitura
dell'acqua. Si consiglia di riempire il serbatoio con acqua ed agitarlo bene per pulirlo. In questo modo si staccherà qualunque
residuo di calcare eventualmente depositatosi sul fondo del pulitore a vapore. Quindi fare uscire l'acqua e lasciare asciugare
completamente il serbatoio prima di chiuderlo.
Il serbatoio dell'acqua deve essere trattato con un anticalcare ogni 6 mesi circa per prolungare la vita utile del pulitore a
vapore.
Collocare una o al massimo due barre di anticalcare in 1 litro d'acqua calda (50°C) e riempire il deposito con essa. Lasciare
agire la soluzione per circa 30 minuti e quindi gettare via l'acqua con i residui disciolti al suo interno. Ripetere il procedimento
se necessario e quindi sciacquare il serbatoio con acqua.
Smaltimento alla fine della vita utile:
Quando la vita utile dell'apparecchio è giunta alla fine, soprattutto se non ha funzionato in modo adeguato, l'apparecchio logoro
deve essere staccato dalla presa ed il cavo di alimentazione deve essere scollegato dall'alimentazione. Smaltire l'apparecchio
in modo idoneo attraverso il centro pubblico di smaltimento dei rifiuti. Mettersi in contatto con il servizio locale di smaltimento
dei rifiuti o con il centro di raccolta per rifiuti voluminosi.
44

Werbung

loading