Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comunicazione - MGE UPS Systems Pulsar ESV 8+ Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41

comunicazione

La presa di comunicazione 9 , sulla parte
posteriore di Pulsar, eroga sotto forma di
collegamento serie RS232 informazioni
sopportate dal protocollo di comunicazione
esclusivo MGE UPS SYSTEMS.
Le applicazioni fornite con il CD-ROM
TM
Solution-Pac
permettono l'utilizzo di tali
informazioni sui sistemi operativi più diffusi
ed offrono le seguenti funzionalità:
c arresto pulito del sistema alla fine
dell'autonomia batteria;
c notificazione degli eventi riguardanti il
convertitore UPS tramite visualizzazione di
messaggi allo schermo, su di un ricevitore
portatile tipo pager o a mezzo E-mail;
c interfaccia grafica interattiva per
controllare lo stato dell'alimentazione
elettrica;
c indicatori a scala e rappresentazione
grafica delle diverse misure (livello carica
batteria, tasso di utilizzo, tensione e
frequenza in entrata e in uscita, ...);
c funzioni avanzate di gestione energetica;
c economia di energia tramite
programmazione delle fasce orarie di
marcia-arresto del vostro sistema.
Tutte le funzioni sono accessibili in modalità
locale o a distanza sotto SNMP.
RD TD
0V
5
4
3
2
I
9
8
7
6
V
1 - massa
3 - RD
2 - TD
5 - comune
MGE UPS SYSTEMS
Il software ESV Driver (incluso sul CD-ROM:
EMB/ESVPLUS/CONFIG) permette di
modificare i parametri per default del Pulsar :
c frequenza di test della batteria
(default : ogni settimana) ;
c tensione nominale in uscita
(default : 230V) ;
c limiti di ribaltamento alto/basso
(default : 264/184V) ;
c soglie d'attivazione Fader/Booster
(default : 248/204V) ;
c condizioni di avviamento e d'arresto :
v riavviamento automatico,
v riavviamento forzato,
v consumo ridotto,
v avviamento a freddo.
opzione 1
c scheda di informazioni sullo stato:
la porta di comunicazione 15 , dopo
l'installazione della scheda nella parte
posteriore di Pulsar, fornisce su un
connettore femmina SUB-D a 9 pin delle
informazioni di stato la cui configurazione è:
1 - massa,
4 - funzionamento normale,
5 - comune,
7 - preallarme fine autonomia,
9 - funzionamento su batteria.
1
9
Pulsar ESV+: 51032616XT/AC
0V
5
4
3
2
1
9
8
7 6
n.c.
n.a.
n.a.
0V
0V
Potere di interruzione dei relè:
Vmax = 24V DC o 120V AC, Imax = 1A
n.a. : normalmente aperto,
n.c. : normalmente chiuso
opzione 2
c scheda Ethernet SNMP: la porta di
comunicazione 15 , dopo l'installazione
della scheda nella parte posteriore di
Pulsar, fornisce su un connettore RJ45 delle
informazioni sorrette dal protocollo SNMP.
opzione 3
c modulo d'estensione batteria
Pulsar EB 22XLA (per Pulsar ESV 22+) :
Arrestare il Pulsar ESV 22+ (premendo il
pulsante 3 ), disinserirlo dalla presa murale
(cavo 5 ).
Collegare il cavo 19 (fornito in dotazione
con il Pulsar EB 22XLA) ai connettori 18
del Pulsar EB 22 e 17 del Pulsar EB 22XLA.
E' possibile collegare fino a 7 Pulsar EB
22XLA.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
rivenditore.
15
47

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis