Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

AL-KO OPTIMA 161 VB-2 Betriebsanleitung Seite 33

Auflaufeinrichtung
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für OPTIMA 161 VB-2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ATTENZIONE!
Pericolo dovuto a sgancio del rimorchio!
Infilare sempre il cavo di sicurezza a
strappo attraverso il golfare dell'apposita
guida!
Applicare il cavo di sicurezza a strappo in
modo che la marcia in curva possa svolgersi
senza problemi.
Il cavo di sicurezza a strappo non deve avvol-
gersi attorno alla ruota di appoggio.
Per il montaggio del cavo di sicurezza a
strappo, osservare le disposizioni vigenti nel
rispettivo paese.
Ruota di appoggio
Accertarsi che la ruota di appoggio sia salda-
mente in sede.
Parcheggio
Se il rimorchio viene sganciato dal veicolo
trainante, è necessario:
tirare il freno di stazionamento.
assicurare il rimorchio con due calzatoie
aggiuntive.
abbassare la ruota di appoggio e fissarla.
Quando si parcheggia o depone l'attacco, è
necessario tirare il freno di stazionamento del
rimorchio.
ATTENZIONE!
Finché la forza frenante non agisce del
tutto, il rimorchio può spostarsi all'indie-
tro di 25 - 30 cm! Quando si depone il
rimorchio, accertarsi di avere a disposi-
zione una distanza sufficiente.
ATTENZIONE!
Azionando il freno di stazionamento ac-
certarsi che funzioni correttamente.
Un funzionamento non corretto si evidenzia nei
seguenti modi:
notevole perdita di potenza
movimento brusco della leva del freno a mano
freno di stazionamento difettoso
componenti non serrati
1 651 934_c
MONTAGGIO
ATTENZIONE!
Rischio di incidente!
In caso di emergenza è necessario ga-
rantire che la leva del freno a mano ri-
manga completamente azionabile dopo
l'attivazione con il cavo di sicurezza a
strappo (freno a mano in posizione chi-
usa). Se il freno a mano tocca il manto
stradale, non è più assicurata la funzio-
nalità del freno di emergenza!
Il montaggio su veicolo per quanto concerne
il dispositivo di sostegno regolabile in altezza
(ruota di appoggio) in presenza di un carico
d'appoggio superiore a 50 kg e l'impostazione
dell'altezza di accoppiamento devono soddis-
fare le disposizioni della ECE R55-01, appen-
dice 7.
Eventuali disposizioni di montaggio prescritte
devono essere rispettate.
Il cavo di sicurezza a strappo deve es-
sere sempre accuratamente condotto tramite
un'apposita guida (2).
OPERAZIONE
Regolare il dispositivo ad inerzia
ATTENZIONE!
Pericolo di schiacciamento!
1
Estrarre la coppiglia (3-1) .
Allentare il dispositivo di arresto (3-2) e aprirlo
2
fino a battuta.
3
Regolare il componente di accoppiamento
verso l'alto o il basso fino a battuta con la ma-
nopola del dispositivo di freno ad inerzia (4).
4
Tirare il dispositivo di arresto e assicurare con
un colpo di martello (martello in gomma dura).
5
Dopo circa 50 km tirare nuovamente il dispo-
sitivo di arresto.
Assicurare con una coppiglia (3-1) .
6
ADVICE
Se l'asta di traino non viene utilizzata
per un periodo prolungato, è possibile
che le parti laterali si allentino tramite
movimenti a strappo verso l'alto e late-
rali.
Tirare il freno a mano
it
33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis