Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Clarion DXZ588RUSB Bedienungsanleitung Seite 136

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 83
All manuals and user guides at all-guides.com
04_DXZ588RUSB_IT.book 136 ページ 2007年11月27日 火曜日 午後6時19分
Operazioni di base
Regolazione della modalità
del suono
Per cambiare la modalità del
suono
1. Premere il pulsante [
] e scegliere la
modalità del suono da regolare.
2. Spingere il selettore [SEEK PANEL] a
sinistra o destra per scegliere il "nome
della voce".
"S-W VOL"
"DZE"
"BASS"
"TREBLE"
"S RESTOR"
"S-W LPF"
"BALANCE"
3. Premere [UP] o [DN] per scegliere il
"valore desiderato".
∗ Se sul display lampeggia "ENT", potete
[
]
premere
per regolare il valore da
impostare.
∗ "BASS" e "TREBLE" possono venire
regolati solo quando "DZE" si trova su "DZE
OFF" (pagina 136).
∗ Dopo aver completate le impostazioni,
[
]
premere il pulsante
per tornare alla
modalità precedente.
Nota:
•Durante la modalità di regolazione del
suono, se nessuna operazione viene
eseguita per oltre 10 secondi, questa
modalità può venire cancellata per tornare
alla modalità precedente.
Regolazione del volume in uscita del
subwoofer
Potete regolare il volume prodotto dal terminale
di uscita per subwoofer di quest'unità.
2-1. Scegliere "S-W VOL".
3-1. Premere il pulsante [UP] o [DN] per
cambiare il volume di uscita.
∗ L'impostazione predefinita è "0".
(Campo di impostazione: da +5 a -5)
Impostazione di Digital Z-Enhancer
L'unità viene fornita con 3 tipi di effetti di tono
sonoro immagazzinati in memoria. Selezionare
quello che si preferisce.
∗ L'impostazione predefinita è "DZE OFF".
136
DXZ588RUSB
2-1. Scegliere "DZE".
3-1. Premere il pulsante [UP] o [DN] per
selezionare l'effetto desiderato. Ogni volta
che si preme il tasto [UP] o [DN], l'effetto
cambia nell'ordine seguente:
"DZE OFF"
"DZE 3"
DZE OFF : nessun effetto sonoro
DZE 1
DZE 2
DZE 3
3-2. Quando "DZE 1", "DZE 2" o "DZE 3" sono
regolate, premere il pulsante [
Premere poi [UP] o [DN] per cambiare il
livello DZE da +3 a –3.
∗ L'impostazione predefinita è "0".
"HPF"
3-3. Premere il pulsante [
"FADER"
alla modalità precedente.
Compensazione
Non è necessario compensare le caratteristiche
di frequenza se risultano piatte (senza picchi o
avvallamenti) dalla misurazione con strumenti
adeguati. Tuttavia, a volte le caratteristiche di
frequenza possiedono picchi o avvallamenti. Se
questo accade, le caratteristiche di frequenza
devono venire compensate. Creare una curva di
frequenza tale da compensare i picchi e gli
avvallamenti, rendendo la risposta in frequenza
il più possibile piatta.
Il processo di rendere la risposta in frequenza il
più possibile piatta viene chiamato
"Compensazione".
Compensazione delle caratteristiche
di frequenza
La figura che segue mostra il rapporto fra la
frequenza centrale, il guadagno e la curva Q.
Livello
(dB)
Gain
"DZE 1"
"DZE 2"
: Adatto a diffusori dedicati
: Adatto a diffusori di marca
diversa
: Adatto a diffusori coassiali
].
] per tornare
Curva Q (Q)
F
Q =
f
3dB
f
Curva di
frequenza
Frequenza
Frequenza
centrale (F)
(Hz)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis