Herunterladen Diese Seite drucken

MediaShop Total Crunch Gebrauchsanleitung Seite 9

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
IMPORTANTI INDICAZIONI DI SICUREZZA E AVVERTIMENTO
• Prima di utilizzare Total Crunch vi invitiamo a leggere attentamente
e in modo approfondito le presenti istruzioni per l'uso.
• Se avete domande sul vostro stato di salute o su problemi di salute,
consultate il vostro medico.
• Se soffrite di asma o di qualsiasi altra malattia respiratoria,
consultate il vostro medico prima di utilizzare Total Crunch.
• Posizionate sempre il Total Crunch su una superficie piana.
• Assicuratevi che nell'ambiente in cui vi allenate non vi siano oggetti/
mobili/cavi ecc. onde evitare danni e lesioni.
• Assicuratevi che i bambini utilizzino Total Crunch solo sotto la
supervisione di un adulto.
• Non utilizzate Total Crunch in gravidanza.
• Non bevete alcolici mentre vi allenate su Total Crunch.
• Dopo esservi allenati su Total Crunch bevete acqua e/o una bevanda
isotonica.
• Consultate il vostro medico prima di esercitarvi su Total Crunch o su
altre attrezzature per il fitness.
• L'apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone, sia adulti
che bambini, con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali
o mancanza di esperienza pratica o di conoscenze, a meno che
non siano sorvegliati da un responsabile della loro sicurezza o
non ricevano istruzioni chiare su come utilizzare l'apparecchio.
Assicuratevi che i bambini non giochino con l'apparecchio.
• Il peso massimo per l'utilizzo del dispositivo è di 100 kg.
• Questo apparecchio è soggetto al periodo di garanzia per i difetti di
fabbricazione prescritti in ogni Paese. Sono esclusi dalla garanzia i
danni derivanti da uso improprio, uso commerciale negligente, usura
anomala, incidenti o funzionamento improprio.
• Un allenamento improprio o eccessivo può causare danni alla
salute.
• Interrompere immediatamente l'utilizzo se durante l'uso
dell'apparecchio si sperimentano disturbi fisici o sensazioni di
debolezza e vertigine.
• Tenere sempre presente che l'apparecchio va installato su una
base solida e piana e ad una distanza minima di almeno 60 cm dalla
parete laterale e dai mobili. Assicurarsi che non siano presenti
oggetti sporgenti o altri ostacoli che possano causare lesioni.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Elenco componenti (fig. M)
Passaggio 1 (fig. N)
COMPONENTI: 1 2 3 4 9 10
Montate il telaio principale e il telaio posteriore (1A/1B) e i piedini. Fissate
la sella. La posizione può essere regolata individualmente (1C).
Passaggio 2 (fig. O)
COMPONENTI: 5 6 7 8 9
Montate il manubrio verticale (2A/2B/2C).
Passaggio 3 (fig. P)
COMPONENTI: 11 12 13
Collegate il telaio principale e il manubrio verticale (3A/3B).
Importante: Serrate le viti con l'ausilio delle due chiavi (n. 13). Utilizzate il
lato più grande della chiave per fissare la testa della vite e
il lato più piccolo per serrare il rispettivo dado.
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO CON TOTAL CRUNCH:
Allenatevi per un massimo di mezz'ora al giorno, tre volte alla settimana.
RISCALDAMENTO – ALLUNGAMENTI (fig. Q)
STRETCHING PER POLPACCI E FIANCHI (ill. Q1)
Con le punte dei piedi rivolte in avanti, portare il piede destro avanti di due
passi. Inclinarsi in avanti piegando il ginocchio destro. Il ginocchio non deve
superare la punta del piede. Tenere la gamba sinistra dritta, con il tallone
poggiato a terra. Ruotare il tronco e portare i fianchi avanti per ruotarli.
Tenere questa posizione per 20-30 secondi e poi lasciare lentamente.
Ripetere l'esercizio con l'altra gamba.
STRETCHING PER LE SPALLE (ill. Q2)
Posizione eretta, gambe chiuse. Stendere il braccio destro in direzione della
spalla sinistra. Tenere fermo il braccio con la mano sinistra e tirarlo a sé.
Tenere questa posizione per 20-30 secondi e poi ripetere l'esercizio con
l'altro braccio.
STRETCHING PER I MUSCOLI DELL'INTERNOCOSCIA (ill. Q3)
Gambe leggermente divaricate. Inclinarsi in avanti piegando
contemporaneamente il ginocchio destro, senza che superi la punta del
piede. Mettere le mani sulle cosce per sostenersi in questa posizione.
Tenere questa posizione per 20-30 secondi. Ripetere l'esercizio con l'altra
gamba.
STRETCHING PER GLI ADDOMINALI OBLIQUI (ill. Q4)
Gambe leggermente divaricate, piedi puntanti in avanti. Stendere il braccio
destro obliquamente al di sopra del capo e spingerlo quanto più possibile
nell'altra direzione in alto. Tenere questa posizione per 20-30 secondi e poi
ripetere l'esercizio con il braccio destro.
STRETCHING PER GLUTEI, FIANCHI E ADDOMINALI OBLIQUI (ill. Q5)
Sedersi a terra e portare una gamba al di sopra dell'altra. Con il tronco
in posizione eretta, afferrare con una mano la gamba piegata per il lato
esterno della coscia. Portare il corpo in avanti verso la coscia. Tenere questa
posizione per 20-30 secondi e poi lasciare. Ripetere l'esercizio con l'altra
gamba.
STRETCHING PER I TRICIPITI (ill. Q6)
Stendere entrambe le braccia al di sopra della testa. Piegare il braccio
sinistro e portare la mano giù fino a toccare la schiena. Afferrare il gomito
sinistro con la mano destra e spingere verso il basso. Tenere questa
posizione per 20-30 secondi e poi lasciare. Ripetere l'esercizio dall'altro
lato.
GUIDA PER GLI ESERCIZI CON IL TOTAL CRUNCH
Esercizio 1 (fig. Ü1)
Sedetevi sul dispositivo e impugnate il manubrio. Spingete con le gambe
sui pedali per creare resistenza. Tirate il manubrio nella vostra direzione e
quindi riportatelo indietro nella posizione originale.
Esercizio 2 (fig. Ü2)
Cambiando la posizione delle mani sul manubrio si possono fare diversi
esercizi. Ripetete i movimenti descritti nell'esercizio 1 12 volte per ciascuna
delle diverse posizioni delle mani sul manubrio:
Fig. Ü2/A: allena spalle e schiena
Fig. Ü2/B: allena torace e tricipiti
Fig. Ü2/C: allena i bicipiti
Regolate il livello di resistenza per l'allenamento con il Total Crunch:
Fig. Ü2/D: pedali inferiori – resistenza ridotta
Fig. Ü2/E: pedali superiori – resistenza elevata
9

Werbung

loading