1. Posizionare la stazione di base (01/1) ad
angolo retto rispetto alla posizione prevista del
cavo perimetrale come segue:
(controllare con una livella)
■
Entrata e uscita diritta e in piano
■
Non arcuato (durante la successiva avvi-
tatura di chiodi a vite, la colonnina di
carica non può piegarsi o inclinarsi)
2. Fissare la stazione base (03/2) al corpo con le
viti accluse (03/1).
4.5
Posa del cavo perimetrale
AVVISO Robolinho 500/1150: Se il cavo
perimetrale in dotazione è troppo corto, è
possibile acquistare una prolunga dal proprio
rivenditore specializzato o partner di assistenza
AL-KO.
4.5.1
Allacciamento del cavo perimetrale alla
stazione base (03/b)
1. Estrarre il cavo perimetrale (03/4)
dall'imballaggio.
2. Rimuovere il coperchio del pozzetto dei cavi
(03/3) sul collegamento (03/A).
3. Isolare il cavo perimetrale (03/6) e
posizionarlo nel morsetto (03/7).
4. Chiudere il morsetto.
5. Passare il cavo perimetrale attraverso il
portacavo (03/5) con la riserva del cavo del
pozzetto dei cavi.
AVVISO Con la riserva del cavo si possono
fare anche più tardi piccole correzioni al
passacavo.
6. Chiudere il coperchio del pozzetto cavi.
4.5.2
Posa del cavo perimetrale (01) Il cavo
perimetrale può essere posato sia sul prato che
sotto la cotica erbosa fino a una profondità di 10
cm. Far eseguire la posa sotto la cotica erbosa
dal rivenditore specializzato. Entrambe le varianti
possono essere combinate l'una con l'altra.
442811_a
del cavo perimetrale. Se il cavo perimetrale è
■
danneggiato o tagliato, non è più possibile
A livello
trasferire i segnali di controllo all'apparecchio. In
questo caso è necessario riparare o sostituire il
cavo perimetrale. I cavi perimetrali sono
disponibili presso AL-KO.
■
■
■
1. Fissare il cavo perimetrale a intervalli regolari
2. Posare il cavo intorno agli ostacoli: vedere
3. Creare dei corridoi tra le singole aree di taglio:
4. Escludere pendenze o discese eccessive:
5. Creare riserve di cavo: vedere capitolo 4.5.6
6. Dopo la posa completa del cavo perimetrale,
4.5.3
A seconda della zona di lavoro il cavo perimetrale
Distanza da muri, recinzioni, orti:
min. 20 cm (01)
L'apparecchio funziona con uno scarto
all'esterno di 20 cm lungo il cavo perimetrale.
Pertanto posare il cavo perimetrale a una
distanza minima di 20 cm da muri, recinzioni, orti
ecc.
deve essere posato a distanze diverse dagli
ostacoli. Per stabilire la distanza corretta utilizzare
il righello in dotazione.
se non possono essere riconosciute dai sensori
d'urto dell'apparecchio. Evitare troppe o inutili
Montaggio
esclusioni. È necessario escludere i supporti di
ATTENZIONE! Pericolo di danneggiamento
Posare il cavo perimetrale direttamente sul
terreno. Se necessario, fissare con un
picchetto aggiuntivo.
Proteggere dai danni il cavo perimetrale
durante la posa e il funzionamento.
Non scavare e non scarificare nelle vicinanze
del cavo perimetrale.
con picchetti o posarlo sottoterra (a max. 10
cm di profondità).
capitolo 4.5.3 "Escludere gli ostacoli", pagina
132.
vedere capitolo 4.5.4 "Delimitare i corridoi
(01/h)", pagina 133.
vedere capitolo 4.5.5 "Escludere le pendenze
(11)", pagina 133.
"Creare cavi di riserva (07)", pagina 133.
collegarlo al collegamento (03/B) della
stazione base: vedere capitolo 4.5.1
"Allacciamento del cavo perimetrale alla
stazione base (03/b)", pagina 132.
Escludere gli ostacoli
AVVISO Le esclusioni sono necessarie solo
173